Liberati in natura 5 huemul: cervi in via d'estinzione
pubblicato il 14 dicembre 2016 alle ore 11:13
Alla fine di novembre nella riserva Huilo Huilo, in Cile, sono stati reintrodotti in natura 5 Huemul, cervi andini scomparsi dalla regione 40 anni fa. Questi esemplari sono stati allevati in una zona protetta per 11 anni, prima di essere lasciati completamente liberi. Il successo si deve all'impegno di Fernando Vidal, direttore del programma di fauna selvatica della Fondazione Huilo Huilo. Tutto ebbe inizio il 21 aprile 2005 quando Elanio Reyes, un pastore della regione di Aysen, nel sud del Cile, ricevette la visita di un gruppo di scienziati che volevano cercare di salvare una specie di cervo, lo Huemul, che viveva sul suo territorio e che era in pericolo di estinzione. A capo della spedizione c'era Vidal. Il pastore concesse senza chiedere nulla in cambio di prelevare un maschio e una femmina di Huemul per tentare di ripopolare la regione di Los Rios. E dopo anni di lavoro, il successo.
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
48947 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
3963 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
437 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
477 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
725 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
935 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
490 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
22770 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1160 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
188 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
68290 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
6050 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
290 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
149 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1326 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5326 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage