• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Liberati in natura 5 huemul: cervi in via d'estinzione

pubblicato il 14 dicembre 2016 alle ore 11:13
Alla fine di novembre nella riserva Huilo Huilo, in Cile, sono stati reintrodotti in natura 5 Huemul, cervi andini scomparsi dalla regione 40 anni fa. Questi esemplari sono stati allevati in una zona protetta per 11 anni, prima di essere lasciati completamente liberi. Il successo si deve all'impegno di Fernando Vidal, direttore del programma di fauna selvatica della Fondazione Huilo Huilo. Tutto ebbe inizio il 21 aprile 2005 quando Elanio Reyes, un pastore della regione di Aysen, nel sud del Cile, ricevette la visita di un gruppo di scienziati che volevano cercare di salvare una specie di cervo, lo Huemul, che viveva sul suo territorio e che era in pericolo di estinzione. A capo della spedizione c'era Vidal. Il pastore concesse senza chiedere nulla in cambio di prelevare un maschio e una femmina di Huemul per tentare di ripopolare la regione di Los Rios. E dopo anni di lavoro, il successo.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.011 video • 1.656 foto
28.585.080 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Un asteroide grande come un edificio si schianta su Giove: l'esplosione visibile dalla Terra
    1:28
    Un asteroide grande come un edificio si schianta su Giove: l'esplosione visibile dalla Terra
    48947 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Dito robot rivestito di pelle umana vivente creata in laboratorio
    0:21
    Dito robot rivestito di pelle umana vivente creata in laboratorio
    3963 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Illusione della mano di gomma, l'esperimento che inganna il cervello
    5:12
    Illusione della mano di gomma, l'esperimento che inganna il cervello
    437 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Invasione di vermi saltatori asiatici negli USA
    0:39
    Invasione di vermi saltatori asiatici negli USA
    477 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini del Sole catturate dalla sonda Solar Orbiter
    1:13
    Le straordinarie immagini del Sole catturate dalla sonda Solar Orbiter
    725 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Assurda "strada di mattoni gialli" scoperta sul fondo dell'Oceano Pacifico
    6:32
    Assurda "strada di mattoni gialli" scoperta sul fondo dell'Oceano Pacifico
    935 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa succede agli astronauti quando la Stazione Spaziale Internazionale accende i motori
    1:07
    Cosa succede agli astronauti quando la Stazione Spaziale Internazionale accende i motori
    490 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Drone modificato colpisce un'auto guidata da soldati russi con precisione chirurgica
    0:55
    Drone modificato colpisce un'auto guidata da soldati russi con precisione chirurgica
    22770 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Filmata negli abissi dell’oceano una nuova specie di medusa che sembra un disco volante
    2:01
    Filmata negli abissi dell’oceano una nuova specie di medusa che sembra un disco volante
    1160 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una ragnatela trasformata in musica
    1:17
    Una ragnatela trasformata in musica
    188 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Soldati ucraini abbattono un elicottero russo con un missile a ricerca di calore
    0:38
    Soldati ucraini abbattono un elicottero russo con un missile a ricerca di calore
    68290 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Impressionante nuvola di uccelli filmata sulla città di Patrasso
    0:34
    Impressionante nuvola di uccelli filmata sulla città di Patrasso
    6050 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le immagini delle "Olimpiadi lunari" che rischiarono di finire in tragedia
    1:36
    Le immagini delle "Olimpiadi lunari" che rischiarono di finire in tragedia
    290 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini in "prima persona" di un pinguino a caccia di sardine
    0:53
    Le straordinarie immagini in "prima persona" di un pinguino a caccia di sardine
    149 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le atroci condizioni delle galline negli allevamenti intensivi in Italia: indagine shock di LAV
    2:53
    Le atroci condizioni delle galline negli allevamenti intensivi in Italia: indagine shock di LAV
    1326 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La sonda Parker Solar Probe della NASA ha "toccato" il Sole: le immagini straordinarie
    0:14
    La sonda Parker Solar Probe della NASA ha "toccato" il Sole: le immagini straordinarie
    5326 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
55
Scarica video
Liberati in natura 5 huemul: cervi in via d'estinzione

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Migliaia di minuscoli girini affollano l'acquario: i rari anfibi allevati allo zoo di Oakland
    Migliaia di minuscoli girini affollano l'acquario: i rari anfibi allevati allo zoo di Oakland 143 • di ViralVideo
    Gli acari che vivono nei nostri follicoli rischiano l’estinzione
    Gli acari che vivono nei nostri follicoli rischiano l’estinzione Lo mostra uno studio su questi minuscoli parassiti che indica un percorso evolutivo senza uscita.
  2. 20 arredi ispirati alla Natura
    20 arredi ispirati alla Natura 25844 • di CS Design
    La telecamera spia il babirussa appena nato: le immagini di uno degli animali più rari al mondo
    La telecamera spia il babirussa appena nato: le immagini di uno degli animali più rari al mondo 1730 • di Naty82
  3. Le megattere rimosse dalla lista delle specie a rischio di estinzione in Australia
    Le megattere rimosse dalla lista delle specie a rischio di estinzione in Australia Le megattere non sono più animali a rischio estinzione in Australia. Lo ha deciso il governo locale, basandosi sui numeri rassicuranti degli esemplari
    Le piccolissime uova stanno per schiudersi: un vero miracolo della natura
    Le piccolissime uova stanno per schiudersi: un vero miracolo della natura 425 • di Viral Fire
  4. Il momento in cui un ragno giglio si apre: spettacolo della natura
    Il momento in cui un ragno giglio si apre: spettacolo della natura 424 • di ViralVideo
    Condor e pulcini di fenicottero: i nuovi nati allo zoo di La Paz
    Condor e pulcini di fenicottero: i nuovi nati allo zoo di La Paz 1369 • di Scienze Fanpage
  5. Le piccolissime uova stanno per schiudersi: un vero miracolo della natura
    Le piccolissime uova stanno per schiudersi: un vero miracolo della natura 2427 • di Viral Fire
    Cina, una nuvola arcobaleno nel cielo: il raro spettacolo della natura
    Cina, una nuvola arcobaleno nel cielo: il raro spettacolo della natura 623 • di WorldNews
  6. Rarissimo esemplare di topo-cervo al Chester Zoo: la straordinaria nascita in Inghilterra
    Rarissimo esemplare di topo-cervo al Chester Zoo: la straordinaria nascita in Inghilterra 1679 • di Scienze Fanpage
    Rischio estinzione, due nuovi cuccioli vengono alla luce: le immagini sono emozionanti
    Rischio estinzione, due nuovi cuccioli vengono alla luce: le immagini sono emozionanti 106 • di ViralVideo
  7. Ora sappiamo esattamente quanti anni ha la nostra galassia
    Ora sappiamo esattamente quanti anni ha la nostra galassia A rivelare l’età delle diverse strutture che compongono la Via Lattea sono stati i ricercatori del Max-Planck Institute for Astronomy di Heidelberg, in Germania, in una sorprendente analisi appena pubblicata su Nature.
    Il pinguino imperatore rischia l’estinzione in 30 anni a causa del cambiamento climatico
    Il pinguino imperatore rischia l’estinzione in 30 anni a causa del cambiamento climatico Lo scioglimento dei ghiacciai in Antartide sta minacciando il ciclo riproduttivo della specie che necessita di ghiaccio marino solido.
  8. Verona, nasce il primo cucciolo di potamocero in Italia
    Verona, nasce il primo cucciolo di potamocero in Italia 10618 • di Scienze Fanpage
    Metà zebra e metà giraffa, a Copenaghen nasce un okapi: le immagini emozionanti
    Metà zebra e metà giraffa, a Copenaghen nasce un okapi: le immagini emozionanti 5181 • di WorldNews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)