• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Marte, le immagini dello schianto della sonda Schiaparelli

pubblicato il 21 ottobre 2016 alle ore 23:31
La prova dello schianto di Schiaparelli su Marte: ecco la sequenza di immagini che evidenzia l'incidente del lander italiano della sonda euro-russa Exomars dell'Esa su Marte. Mostra il luogo dove si è schiantato Schiaparelli, precipitato il 19 ottobre 2016, per un'anomalia al software di bordo, durante la fase di discesa verso il pianeta. Nella prima immagine si vede il punto del Meridiani Planum, scelto per l'ammartaggio, ripreso prima e dopo l'incidente; nella seconda immagine si nota un piccolo cratere nero che, secondo gli esperti, è proprio il segno evidente dello schianto del lander.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 987 video • 1.628 foto
24.337.479 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    714 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7703 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    186 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1303 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21715 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    595 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3141 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2705 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    668 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    113 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1886 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.386
Scarica video
Marte, le immagini dello schianto della sonda Schiaparelli

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Esa, missione su Marte: diffuse le prime accurate immagini del pianeta rosso
    Esa, missione su Marte: diffuse le prime accurate immagini del pianeta rosso 1126 • di Scienze Fanpage
    Su Marte c'è acqua: la scoperta dopo lo studio di immagini inviate da una sonda della NASA
    Su Marte c'è acqua: la scoperta dopo lo studio di immagini inviate da una sonda della NASA 6203 • di Scienze Fanpage
  2. Marte, la foto della Sonda Schiaparelli: "Precipitata a 300 km all'ora"
    Marte, la foto della Sonda Schiaparelli: "Precipitata a 300 km all'ora" 1078 • di Davide Falcioni
    Il tramonto su Marte: lo spettacolo catturato dalla sonda Curiosity
    Il tramonto su Marte: lo spettacolo catturato dalla sonda Curiosity 7657 • di Scienze Fanpage
  3. Test preliminari non eseguiti e computer in tilt: perché lo Schiaparelli si è schiantato
    Test preliminari non eseguiti e computer in tilt: perché lo Schiaparelli si è schiantato Dall'ESA arrivano i risultati delle prime indagini utili a comprendere come mai lo Schiaparelli si sia schiantato su Marte, e non sono buoni. Ecco perché.
    Una valanga su Marte: straordinaria immagine catturata dalla sonda MRO della NASA
    Una valanga su Marte: straordinaria immagine catturata dalla sonda MRO della NASA La potentissima fotocamera HiRISE installata sulla sonda Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA ha catturato la straordinaria immagine di una valnga su Marte. Lo scatto, immortalato nel mese di maggio, mostra blocchi di ghiaccio che si schiantano al suolo da una parete rocciosa alta 500 metri, dando vita a un'intensa nube di polveri. Il fenomeno si è verificato a 370 km dal Polo Nord marziano.
  4. Maven, partita la sonda che ci dirà perché Marte non somiglia più alla Terra
    Maven, partita la sonda che ci dirà perché Marte non somiglia più alla Terra 4 miliardi di anni fa Marte aveva atmosfera, oceani e copiosi fumi. Perché oggi è così? Ce lo dirà la sonda Maven della Nasa. Seguiranno sonde indiane ed europee.
    Marte, primo “selfie” del lander InSight: la sonda pronta a svelare i segreti del pianeta
    Marte, primo “selfie” del lander InSight: la sonda pronta a svelare i segreti del pianeta Da Marte è giunto il primo "selfie" del lander InSight, giunto di recente sul Pianeta rosso dopo un viaggio di circa 7 mesi e una spettacolare manovra di "ammartaggio". Lo scatto mostra la sonda in tutto il suo splendore, con i due pannelli solari laterali aperti e la strumentazione scientifica che indagherà sulla struttura interna del pianeta.
  5. Nuove immagini di Schiaparelli e del suo sito di atterraggio
    Nuove immagini di Schiaparelli e del suo sito di atterraggio La sonda NASA MRO torna a cercare dettagli relativi all'impatto del modulo di atterraggio.
    Questo è Marte: le incredibili immagini della superficie "aliena"
    Questo è Marte: le incredibili immagini della superficie "aliena" Catturate dal rover Curiosity, le immagini pubblicate dalla NASA nel corso delle ultime ore sono le più dettagliate mai rilasciate sulla superficie di Marte.
  6. L'immagine inedita di Dione dalla sonda Cassini
    L'immagine inedita di Dione dalla sonda Cassini La NASA pubblica un'immagine inedita del satellite Dione scattata dalla sonda Cassini, ormai da anni in viaggio intorno a Saturno
    Dove si è schiantato Schiaparelli, ce lo mostra la sonda MRO
    Dove si è schiantato Schiaparelli, ce lo mostra la sonda MRO Precipitato a 300 chilometri orari, il lander è stato "immortalato" dalla sonda NASA Mars Reconnaissance Orbiter.
  7. ExoMars, iniziato ufficialmente il viaggio verso Marte della sonda
    ExoMars, iniziato ufficialmente il viaggio verso Marte della sonda 295 • di Scienze Fanpage
    Marte, i resti di antichissime valli fluviali svelati dall'ESA: le immagini straordinarie
    Marte, i resti di antichissime valli fluviali svelati dall'ESA: le immagini straordinarie La fotocamera ad alta risoluzione della sonda Mars Express dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha catturato immagini straordinarie delle tracce di grandi valli fluviali, incastonate tra i crateri degli altopiani meridionali di Marte. Erano attraversate da veloci flussi d'acqua e forse ospitavano la vita.
  8. Dalla San Marco a Schiapparelli, le missioni spaziali italiane che ci riempiono d'orgoglio
    Dalla San Marco a Schiapparelli, le missioni spaziali italiane che ci riempiono d'orgoglio Una panoramica sulle principali missioni spaziali che hanno coinvolto il nostro paese, dal lancio della sonda San Marco 1 nel 1964 sino al recente e sfortunato schianto della sonda Schiapparelli sul suolo di Marte.
    Nessuno ha sabotato la Schiaparelli, tanto meno i marziani
    Nessuno ha sabotato la Schiaparelli, tanto meno i marziani Attorno allo schianto della Schiaparelli circolano ormai diverse tesi di complotto, che si legano ad altre ancor più infondate. Ma cosa è successo realmente? Cerchiamo di fare chiarezza.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)