• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La plastica divora la spiaggia: "Questo è il mare dove cresceranno i vostri figli"

pubblicato il 28 agosto 2018 alle ore 15:53
Amelia è una blogger amante della natura, che ha viaggiato tre mesi tra Indonesia, Filippine e Sri Lanka. Il suo desiderio era di poter fare surf, scattare fotografie, riconciliarsi con l’ambiente. Invece ha trovato solo immondizia e distruzione: “Questa è la spiaggia dove tutti voi sognano di andare almeno una volta nella vita. Questa è l’Indonesia, queste sono le Filippine, queste sono le Hawaii” - ha scritto nel post su instagram che ha raccolto oltre 15.000 like - “Questa è la spiaggia dove vivranno i nostri figli. Dobbiamo fare qualcosa, subito!”
 
Credit:  https://www.instagram.com/saltsandandsmoothies
 
 
 
 
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.823 video • 0 foto
80.202.115 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • RIFORMA SULLA CACCIA: FACCIAMO CHIAREZZA
    9:53
    RIFORMA SULLA CACCIA: FACCIAMO CHIAREZZA
    218 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Chernobyl tornerà mai come prima? La verità sul peggiore disastro nucleare della storia
    13:14
    Chernobyl tornerà mai come prima? La verità sul peggiore disastro nucleare della storia
    46 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Cane abbandonato sul balcone tra escrementi e rifiuti: le 5 REGOLE della libertà secondo la scienza
    4:45
    Cane abbandonato sul balcone tra escrementi e rifiuti: le 5 REGOLE della libertà secondo la scienza
    8 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Terremoto a San Diego: perché gli elefanti hanno formato il “cerchio di protezione”
    4:20
    Terremoto a San Diego: perché gli elefanti hanno formato il “cerchio di protezione”
    2 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il "lupo terribile" è tornato in vita? La verità sulla de-estinzione della Colossal Biosciences
    10:05
    Il "lupo terribile" è tornato in vita? La verità sulla de-estinzione della Colossal Biosciences
    129 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Mostro di Loch Ness: origini del mito di Nessie, la scienza smonta il "mistero" nascosto nel lago
    7:20
    Mostro di Loch Ness: origini del mito di Nessie, la scienza smonta il "mistero" nascosto nel lago
    110 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Perché portare un salmone morto in Parlamento? La verità dietro agli allevamenti intensivi
    8:02
    Perché portare un salmone morto in Parlamento? La verità dietro agli allevamenti intensivi
    3 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Polpo "cavalca" squalo mako: la scena incredibile ripresa dai ricercatori! 🐙🦈 Cosa dice la scienza
    3:43
    Polpo "cavalca" squalo mako: la scena incredibile ripresa dai ricercatori! 🐙🦈 Cosa dice la scienza
    38 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il "topo lanoso": perché non è un grande passo per riportare in vita i mammut
    9:01
    Il "topo lanoso": perché non è un grande passo per riportare in vita i mammut
    33 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Influencer "rapisce" vombato per i like social: ecco perché NON toccare i cuccioli selvatici
    7:38
    Influencer "rapisce" vombato per i like social: ecco perché NON toccare i cuccioli selvatici
    221 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il granchio blu e la nuova invasione anticipata: la causa è l’aumento delle temperature
    7:43
    Il granchio blu e la nuova invasione anticipata: la causa è l’aumento delle temperature
    138 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Serpente sul Frecciarossa: di che specie si tratta e cosa dobbiamo sapere
    6:26
    Serpente sul Frecciarossa: di che specie si tratta e cosa dobbiamo sapere
    58 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Uova introvabili e prezzi record negli USA a causa dell'influenza aviaria: quali sono i rischi?
    11:39
    Uova introvabili e prezzi record negli USA a causa dell'influenza aviaria: quali sono i rischi?
    106 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Perché i lupi arrivano in città e come si può convivere con loro senza pericoli
    7:31
    Perché i lupi arrivano in città e come si può convivere con loro senza pericoli
    128 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Nuovo Coronavirus HKU5-CoV-2: cosa sappiamo e qual è il rischio reale
    4:46
    Nuovo Coronavirus HKU5-CoV-2: cosa sappiamo e qual è il rischio reale
    180 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il pesce remo e le profezie sull'apocalisse: cosa significa avvistarlo secondo la scienza
    5:01
    Il pesce remo e le profezie sull'apocalisse: cosa significa avvistarlo secondo la scienza
    484 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
1.530
Scarica video
La plastica divora la spiaggia: "Questo è il mare dove cresceranno i vostri figli"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Su questa isola gli uccelli sono così pieni di rifiuti che sembrano fatti di plastica
    Su questa isola gli uccelli sono così pieni di rifiuti che sembrano fatti di plastica Sulla Lord Howe Island, in Australia, un gruppo di ricercatori sta monitorando da anni lo stato di salute di una specie di uccelli tipica dell'isola, la berta berta piedicarnicini, sempre più minacciata dall'inquinamento di plastica: "Quando tocchi il loro corpo senti il rumore della plastica".
    Quantità di plastica spaventose nelle arterie di chi ha avuto un ictus: “Livelli 51 volte superiori”
    Quantità di plastica spaventose nelle arterie di chi ha avuto un ictus: “Livelli 51 volte superiori” Nelle carotidi di persone colpite da ictus sono state rilevate quantità elevatissime di microplastiche, con concentrazioni 51 volte superiori rispetto a chi aveva arterie sane. È l'ennesimo indizio sui rischi dell'inquinamento da plastica.
  2. Cosa sono gli ftalati, le sostanze chimiche della plastica collegate ai decessi per malattie cardiache
    Cosa sono gli ftalati, le sostanze chimiche della plastica collegate ai decessi per malattie cardiache Gli ftalati sono composti chimici utilizzati per rendere flessibile e durevole la plastica, presenti in molti prodotti di uso quotidiano: secondo un nuovo studio, l’esposizione a queste sostanze è collegata ogni anno a centinaia di migliaia di decessi causati da condizioni che colpiscono il cuore, inclusi infarti e ictus.
    Dobbiamo fare più figli di quello che pensavamo per non estinguerci: il numero esatto
    Dobbiamo fare più figli di quello che pensavamo per non estinguerci: il numero esatto Il livello di fertilità di sostituzione indica il numero di figli che ogni coppia dovrebbe avere per garantire la sopravvivenza di una determinata popolazione è più alto di quanto si è pensato finora: i risultati del nuovo studio.
  3. Come fanno le Haenyeo a sfidare il mare in apnea: il segreto delle donne coreane
    Come fanno le Haenyeo a sfidare il mare in apnea: il segreto delle donne coreane Le Haenyeo, le “donne del mare” dell’isola di Jeju, in Corea del Sud, sono capaci di immergersi in apnea fino a profondità impegnative: questa loro abilità, affinata dall’allenamento, è favorita da un adattamento genetico unico, rivelato da un nuovo studio. Ecco cosa è stato scoperto.
    Giovanna, Nerey e Franci, tre tartarughe Caretta caretta tornano libere nel mare di Punta Campanella
    Giovanna, Nerey e Franci, tre tartarughe Caretta caretta tornano libere nel mare di Punta Campanella 3 • di Kodami Fanpage.it
  4. Suoli sempre più aridi hanno fatto salire di 10,87 mm il livello del mare
    Suoli sempre più aridi hanno fatto salire di 10,87 mm il livello del mare La perdita d’acqua da falde acquifere, laghi, fiumi e pozzi sta contribuendo in modo significativo all’innalzamento del livello del mare: l’aumento causato dalla riduzione dell’umidità nel suolo è di circa 10,87 mm dal 1979, di cui più della metà dall’inizio degli Anni 2000.
    Lavorare al mare senza toccarlo, Alessandro: "Siamo aperti con il divieto di balneazione: è complicato"
    Lavorare al mare senza toccarlo, Alessandro: "Siamo aperti con il divieto di balneazione: è complicato" A causa del divieto di balneazione emesso più volte negli ultimi anni dall'Arpac, il Lido Riviera Spineta di Battipaglia ha dovuto affrontare una sfida nuova. A Fanpage.it Alessandro Falivene, fratello del gestore Orlando, e suo braccio destro, racconta cosa significa fare questo lavoro anche quando è vietato fare il bagno: "È un gran peccato, ma per il mare ne vale la pena".
  5. Le spiagge della Nuova Zelanda sono piene d'oro: la scoperta nella sabbia nera dell'Isola del Sud
    Le spiagge della Nuova Zelanda sono piene d'oro: la scoperta nella sabbia nera dell'Isola del Sud Ricercatori dell'Università di Otago hanno analizzato la sabbia nera di diverse spiagge dell'Isola del Sud, rilevando numerose particelle d'oro. Perché il prezioso metallo degli arenili è difficile da vedere e recuperare.
    Il mare è completamente ricoperto dalla plastica: le immagini inquietanti
    Il mare è completamente ricoperto dalla plastica: le immagini inquietanti 926 • di WorldNews
  6. Un pezzo di plastica trasparente è diventato virale sui social: "Vi spiego a cosa serve il Metatelefono"
    Un pezzo di plastica trasparente è diventato virale sui social: "Vi spiego a cosa serve il Metatelefono" Non è il primo trend digital detox, abbiamo già visto sui social l'ascesa dei vecchi flip phone e delle telecamere digitali. Molto spesso si tratta di mode passeggere che vanno a denunciare però un disagio di fondo nei confronti dell'iperconnessione. 
    Strage di berte minori sulle spiagge del Tirreno, arrivato il referto: sono state uccise dall'uomo
    Strage di berte minori sulle spiagge del Tirreno, arrivato il referto: sono state uccise dall'uomo A circa venti giorni dal ritrovamento dei corpi di decine di berte minori sul lungomare di Latina, sono arrivati i risultati degli esami necroscopici. A uccidere gli uccelli marini, che risultavano integri e ben nutriti, non sono stati virus né alghe tossiche, bensì l'essere umano. Le cause della morte emerse dal referto.
  7. Ekoplaza, il supermercato di Amsterdam senza plastica
    Ekoplaza, il supermercato di Amsterdam senza plastica 52512 • di Storie dal futuro
    Bussa su una conchiglia in spiaggia, quello che si nasconde all'interno è incredibile
    Bussa su una conchiglia in spiaggia, quello che si nasconde all'interno è incredibile 3822 • di Animali
  8. Come fare un albero di Natale con una bottiglia di plastica
    Come fare un albero di Natale con una bottiglia di plastica 1796 • di TuttoTutorial
    La foca sta morendo soffocata dalla plastica: le immagini scioccanti
    La foca sta morendo soffocata dalla plastica: le immagini scioccanti 1118 • di ViralVideo
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)