• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Lulù, il cane guida che ha salvato la vita del piccolo Carlo. "Parlano con il linguaggio dei segni"

pubblicato il 9 luglio 2018 alle ore 15:53
Carlo è un bambino di 12 anni. Da quando è nato soffre della sindrome di Charge, una rara e grave malattia. A differenza di molte altre questa non prende il nome dal suo scopritore ma è l'acronimo delle patologie che comporta, tra cui problemi al cuore, problemi all'udito e problemi alla vista, che possono avvenire in forme più o meno gravi. Carlo è completamente sordo dalla nascita e col passare del tempo sta anche perdendo la vista, l'unico modo per combattere la malattia è quella di istruire il bambino sin da piccolissimo, imparando il linguaggio dei segni. La domanda che le persone si pongono più di frequente è: "come può vivere in questo modo un bambino?". La risposta è Lulù, una giovane Labrador che è stata addestrata già da piccola per rispondere ai comandi impartiti con la voce o il linguaggio dei segni. Lulù è diventata subito la migliore amica di Carlo, fanno tutto insieme, e lei gli tiene sempre compagnia nei momenti in cui è triste. Carlo in futuro potrebbe diventare cieco, insieme i loro cuori continueranno a sentire e a vedere lontano.
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.575 video • 0 foto
63.153.466 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • Norah, la bimba con la sindrome di Down che abbatte le barriere dei pregiudizi
    3:13
    Norah, la bimba con la sindrome di Down che abbatte le barriere dei pregiudizi
    91 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • La seconda vita di Mattia: da impiegato portuale a supereroe, per portare sorrisi ai bimbi malati
    3:05
    La seconda vita di Mattia: da impiegato portuale a supereroe, per portare sorrisi ai bimbi malati
    71 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Bimbo di 10 anni va dal fratellino nel cuore della notte: la madre scopre una scena dolcissima
    3:29
    Bimbo di 10 anni va dal fratellino nel cuore della notte: la madre scopre una scena dolcissima
    338 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Senzatetto da 10 anni riceve in regalo un appartamento: il gesto d'amore di un giovane benefattore
    3:04
    Senzatetto da 10 anni riceve in regalo un appartamento: il gesto d'amore di un giovane benefattore
    466 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • L’atleta paralimpico incoraggia un bambino con la sua prima protesi: la vera forza di un campione
    3:43
    L’atleta paralimpico incoraggia un bambino con la sua prima protesi: la vera forza di un campione
    271 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • L'assalto al Congresso dei fan di Trump, cos'è successo nel giorno più buio della democrazia USA
    3:08
    L'assalto al Congresso dei fan di Trump, cos'è successo nel giorno più buio della democrazia USA
    778 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Dai riti pagani al "no" ai re Magi: così è nata la leggenda della nostra Befana
    3:04
    Dai riti pagani al "no" ai re Magi: così è nata la leggenda della nostra Befana
    65 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • La storia del barbiere positivo al Covid che taglia i capelli in ospedale: "L'ho fatto con il cuore"
    3:44
    La storia del barbiere positivo al Covid che taglia i capelli in ospedale: "L'ho fatto con il cuore"
    183 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Scatta foto bellissime alla gente per strada: il fotografo che rende famose le persone comuni
    3:15
    Scatta foto bellissime alla gente per strada: il fotografo che rende famose le persone comuni
    2374 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • È stato un anno difficile, che ci ha insegnato ad amare le piccole cose. Tutto il 2020 in 3 minuti
    3:15
    È stato un anno difficile, che ci ha insegnato ad amare le piccole cose. Tutto il 2020 in 3 minuti
    243 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Si commuove mentre dedica una canzone al papà guarito dal Covid: la bellissima dichiarazione d'amore
    3:22
    Si commuove mentre dedica una canzone al papà guarito dal Covid: la bellissima dichiarazione d'amore
    49 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Chi è Roberto Bolle, la storia del ballerino che ha fatto innamorare l'Italia
    3:13
    Chi è Roberto Bolle, la storia del ballerino che ha fatto innamorare l'Italia
    92 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • "Come a Hiroshima", le terribili immagini della scossa che ha fatto tremare la Croazia
    3:16
    "Come a Hiroshima", le terribili immagini della scossa che ha fatto tremare la Croazia
    2117 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Napoli, il mare invade il lungomare: le terribili immagini della mareggiata
    3:15
    Napoli, il mare invade il lungomare: le terribili immagini della mareggiata
    3272 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Si filma mentre fa il test di gravidanza: dopo mesi di tentativi falliti la meravigliosa sorpresa
    3:06
    Si filma mentre fa il test di gravidanza: dopo mesi di tentativi falliti la meravigliosa sorpresa
    48 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Maria Capobianchi è la prima vaccinata in Italia dopo aver isolato il virus: "Una luce di speranza"
    3:32
    Maria Capobianchi è la prima vaccinata in Italia dopo aver isolato il virus: "Una luce di speranza"
    50 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
1.527
Scarica video
Lulù, il cane guida che ha salvato la vita del piccolo Carlo. "Parlano con il linguaggio dei segni"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Adorabile! Gatto usa il linguaggio dei segni per chiedere da mangiare
    Adorabile! Gatto usa il linguaggio dei segni per chiedere da mangiare 2992 • di Animali
    È morta Koko, la celebre gorilla che parlava con il linguaggio dei segni e amava i gatti
    È morta Koko, la celebre gorilla che parlava con il linguaggio dei segni e amava i gatti Koko, il gorilla celebre in tutto il mondo perché riusciva a comunicare con il linguaggio dei segni, è morta all'età di 46 anni. La sua storia ha fatto molto discutere e diviso il mondo della scienza: era davvero in grado di parlare? Tra i ricordi più toccanti, anche la sua grande passione per i gatti.
  2. Il linguaggio dei gatti: ecco come "parlano" i felini
    Il linguaggio dei gatti: ecco come "parlano" i felini 30890 • di Animali
    Anche gli animali parlano tra loro: dai loro botta e risposta al nostro linguaggio
    Anche gli animali parlano tra loro: dai loro botta e risposta al nostro linguaggio Gli animali conversano tra loro proprio come noi, solo non riusciamo a capire cosa si dicono: i ricercatori hanno unito gli studi passati per capire come parlino tra loro e come si sia evoluto il nostro linguaggio.
  3. Creato un cervello artificiale capace di imparare il nostro linguaggio
    Creato un cervello artificiale capace di imparare il nostro linguaggio Gli scienziati dell'Università di Sassari hanno realizzato un modello cognitivo composto da neuroni artificiali e capace di imparare, da zero, il linguaggio umano.
    Il linguaggio di programmazione che crea cellule anticancro al computer
    Il linguaggio di programmazione che crea cellule anticancro al computer I ricercatori del MIT hanno sviluppato Cello, il linguaggio di programmazione che permette di programmare le cellule dei batteri a computer. L'obiettivo degli scienziati è di creare cellule capaci di contrastare il cancro.
  4. Gli animali sono razionali: non hanno bisogno del linguaggio per fare scelte intelligenti
    Gli animali sono razionali: non hanno bisogno del linguaggio per fare scelte intelligenti Un team di ricerca dell'Università di Houston ha dimostrato che alcuni animali valutano le opportunità di raggiungere un obiettivo e agiscono di conseguenza. In altri termini, prendono decisioni razionali senza sfruttare il linguaggio umano.
    “I delfini parlano tra loro”, scoperto il linguaggio segreto simile a quello umano
    “I delfini parlano tra loro”, scoperto il linguaggio segreto simile a quello umano I ricercatori hanno scoperto che i delfini utilizzano un linguaggio simile al nostro per "parlare" tra loro.
  5. Una mucca cieca e un maialino insieme in un rifugio: l'amicizia più tenera che c'è
    Una mucca cieca e un maialino insieme in un rifugio: l'amicizia più tenera che c'è 2112 • di WebMix
    Parlare spesso ai bambini migliora le loro capacità di linguaggio
    Parlare spesso ai bambini migliora le loro capacità di linguaggio Un team di ricerca americano ha dimostrato che parlare spesso ai bambini migliora le loro capacità di linguaggio, poiché si sviluppano più connessioni nella sostanza bianca tra due regioni cerebrali strettamente connesse alla sua elaborazione e comprensione, l'area di Broca e l'area di Wernicke.
  6. Robin Williams comunica attraverso i gesti con un Gorilla
    Robin Williams comunica attraverso i gesti con un Gorilla 3213 • di Animali
    Si 'sussurrano' per sfuggire ai predatori: il linguaggio segreto delle balene e dei piccoli
    Si 'sussurrano' per sfuggire ai predatori: il linguaggio segreto delle balene e dei piccoli Grazie a rilevatori acustici posizionati sui cetacei sono state scoperte particolari vocalizzazioni tra madri e piccoli. La strategia dei 'sussurri' terrebbe lontani i predatori e i maschi in cerca di una partner.
  7. Studiare pianoforte a 4 anni migliora il linguaggio dei bambini: tutti a lezione di musica
    Studiare pianoforte a 4 anni migliora il linguaggio dei bambini: tutti a lezione di musica Lo studio di uno strumento nei bambini li aiuta a parlare. Una ricerca del M.I.T. in associazione con l'università di Pechino che ha preso in esame 74 bambini, dimostra il fondamentale apporto che lo studio della musica da alla formazione delle capacità di usare il linguaggio e distinguere i diversi suoni del parlato
    Un gatto molto intelligente: usa il linguaggio dei segni per ottenere del cibo
    Un gatto molto intelligente: usa il linguaggio dei segni per ottenere del cibo 1812 • di ViralVideo
  8. Alzheimer, sintomi precoci nel linguaggio: italiani scoprono i 'piccoli errori' della malattia
    Alzheimer, sintomi precoci nel linguaggio: italiani scoprono i 'piccoli errori' della malattia Uno studio italiano dell'Università di Bologna ha scoperto che alcuni piccoli errori della lingua parlata che commettiamo possono essere sintomi molto precoci del morbo di Alzheimer. È possibili individuare questi errori grazie a nuove tecniche che si dimostrano più efficaci di quelle attualmente impiegate per la diagnosi della malattia.
    Lo stress influenza il nostro linguaggio: perché utilizziamo più avverbi
    Lo stress influenza il nostro linguaggio: perché utilizziamo più avverbi Il modo in cui parliamo e le parole che utilizziamo variano in base a quanto siamo stressati: i ricercatori hanno scoperto come ci esprimiamo quando viviamo un momento di crisi.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)