Avete mai provato ad unire dei fiammiferi? Ecco cosa succede con un semplice movimento
pubblicato il 28 aprile 2016 alle ore 12:13
La superficie ruvida adibita all'accensione dei fiammiferi, attaccata alla scatola degli stessi, non è infinita. Infatti dopo un numero di accensioni può consumarsi anche prima del termine dei fiammiferi contenuti all'interno. In questo caso come fare? Uno dei modi è quello di avvicinare uno di questi ad altri 3 o 4 tenuti insieme nell'altra mano. Una volta che le "capocchie" di fosforo vengono a contatto, fare un semplice movimento rotatorio per farli accendere. Così il problema è risolto, anche se sono tutti i fiammiferi ad accendersi contemporaneamente.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=KfdbNkXHaYA
mostra altro
altro di TuttoTutorial
-
10308 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial
-
1965 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial
-
2121 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial
-
23700 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial
-
6872 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial
-
17374 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial
-
8609 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial
-
24386 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial
-
3401 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial
-
10845 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial
-
3143 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial
-
1639 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial
-
7828 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial
-
16570 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial
-
5925 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial
-
19589 VISUALIZZAZIONITuttoTutorial