• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La Grande Barriera Corallina rischia di morire: "Mai visto niente di simile"

pubblicato il 21 aprile 2016 alle ore 11:20
"Mai visto nulla di simile", questo l'allarme lanciato da alcuni studiosi di un gruppo di lavoro contro lo sbiancamento del corallo. Una cosa simile, che ha colpito il 93% della Grande Barriera Corallina, non era mai successa ed è come se la barriera fosse stata colpita da 10 cicloni diversi. Un fenomeno distruttivo perché distrugge la simbiosi tra i corallo e l'alga che lo ricopre. Se il corallo non ritorna al colore originario è destinato a morire.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 989 video • 1.628 foto
27.168.116 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Il primo volo dell'elicottero Ingenuity su Marte
    0:21
    Il primo volo dell'elicottero Ingenuity su Marte
    273 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un UFO a forma di piramide sorvola una nave USA: il Pentagono conferma l'autenticità del video
    0:19
    Un UFO a forma di piramide sorvola una nave USA: il Pentagono conferma l'autenticità del video
    51883 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le prime immagini di come funziona il vaccino di Astrazeneca nelle cellule
    3 foto
    Le prime immagini di come funziona il vaccino di Astrazeneca nelle cellule
    34017 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    2713979 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7724 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    203 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1343 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21730 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    726 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3482 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1765 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    49 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    600 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2883 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    123 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
383
Scarica video
La Grande Barriera Corallina rischia di morire: "Mai visto niente di simile"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La barriera corallina più grande del Giappone sta morendo: sbiancato il 50% dei coralli
    La barriera corallina più grande del Giappone sta morendo: sbiancato il 50% dei coralli Gli effetti del riscaldamento globale catalizzato dall'uomo stanno colpendo duramente anche i coralli giapponesi, non solo quelli australiani. Il 50 percento della grande barriera corallina di Sekisei è sbiancato, e i ricercatori sono pessimisti sulle possibilità di recupero.
    Grande Barriera Corallina, rilasciati in mare milioni di “baby coralli” per salvarla
    Grande Barriera Corallina, rilasciati in mare milioni di “baby coralli” per salvarla Dopo aver ripulito dalle alghe infestanti alcune aree della Grande Barriera Corallina australiana con l'aiuto di "cittadini scienziati", i biologi marini hanno rilasciato in acqua quasi 3 milioni di larve di coralli, con l'obiettivo di ripopolare il reef. I "baby coralli" si sono già insediati nelle scogliere; nei prossimi mesi dovrebbero iniziare a dare risultati visibili.
  2. La Grande Barriera Corallina ha perso metà dei suoi coralli ed è solo colpa nostra
    La Grande Barriera Corallina ha perso metà dei suoi coralli ed è solo colpa nostra Analizzando i dati delle comunità di coralli della Grande Barriera Corallina australiana, un team di ricerca dell'ARC Center of Excellence for Coral Reef Studies (CoralCoE) dell'Università James Cook ha determinato che in 30 anni c'è stata una riduzione dei coralli del 50 percento. Il crollo demografico ha colpito praticamente tutte le specie, di varie dimensioni e a diverse profondità. La causa sono i cambiamenti climatici che hanno innalzato la temperatura dell'acqua, a sua volta responsabile del fenomeno dello 'sbiancamento'.
    Questi super coralli delle Hawaii potrebbero salvare le barriere coralline dall'estinzione
    Questi super coralli delle Hawaii potrebbero salvare le barriere coralline dall'estinzione Due biologi marini dell'Università delle Hawaii hanno dimostrato che i coralli della baia di Kāne'ohe, un tempo quasi sterminati dall'essere umano, resistono all'acidificazione e all'aumento delle temperature molto più di quelli di altre zone. I super coralli donano nuove speranze per il salvataggio delle barriere coralline, che rischiano di sparire a causa dei cambiamenti climatici.
  3. Poco o niente, questo è ciò che cosa resta della Grande Barriera Corallina (grazie a noi)
    Poco o niente, questo è ciò che cosa resta della Grande Barriera Corallina (grazie a noi) La Grande Barriera Corallina sta scomparendo, in alcuni punti si è ridotta del 67%. Ecco cosa sta accadendo e perché è colpa nostra.
    Lo straordinario spettacolo di colori che regala la Grande Barriera Corallina
    Lo straordinario spettacolo di colori che regala la Grande Barriera Corallina 486 • di Scienze Fanpage
  4. Prepariamoci a dire addio alla Grande Barriera Corallina
    Prepariamoci a dire addio alla Grande Barriera Corallina I ricercatori hanno analizzato le condizioni di salute della Grande Barriera Corallina e hanno scoperto che il 93% dei coralli, a causa del riscaldamento globale, si sta sbiancando questo significa che questo ecosistema potrebbe presto scomparire
    La Grande Barriera Corallina può essere salvata, ma serve una soluzione estrema: ecco quale
    La Grande Barriera Corallina può essere salvata, ma serve una soluzione estrema: ecco quale Spostare manualmente le larve dei coralli e creare varianti più resistenti in laboratorio potrebbe aiutare a salvare la Grande Barriera Corallina australiana dalla sparizione, ma è una corsa contro tempo e cambiamenti climatici.
  5. La piccola tartaruga impara a nuotare nella Grande barriera corallina: è dolcissima
    La piccola tartaruga impara a nuotare nella Grande barriera corallina: è dolcissima 618 • di ViralVideo
    La Grande Barriera Corallina sta perdendo colore e vita
    La Grande Barriera Corallina sta perdendo colore e vita 488 • di Zeina Ayache
  6. La fine della Grande Barriera Corallina
    La fine della Grande Barriera Corallina 946 • di Zeina Ayache
    Il riscaldamento globale minaccia la Grande Barriera Corallina: “Serve azione immediata”
    Il riscaldamento globale minaccia la Grande Barriera Corallina: “Serve azione immediata” Se non si interviene subito contro l'innalzamento delle temperature la Grande Barriera Corallina non avrà alcuna speranza di salvarsi, qualunque altra misura di tutela venga intrapresa. A sottolinearlo un nuovo studio pubblicato su Nature.
  7. Grande Barriera Corallina, quasi perse le speranze: il grido di allarme degli scienziati
    Grande Barriera Corallina, quasi perse le speranze: il grido di allarme degli scienziati Nel 2016 è scomparso il 29 percento dei coralli della Grande Barriera Corallina australiana, un dato sensibilmente peggiore di quello divulgato in precedenza. La situazione, provocata dal riscaldamento globale, è così drammatica che gli scienziati stanno perdendo le speranze.
    È morto il 70% della barriera corallina in Giappone: cosa sta succedendo
    È morto il 70% della barriera corallina in Giappone: cosa sta succedendo Lo sbiancamento dei coralli ha colpito anche il Giappone: la barriera corallina sta scomparendo, ne resta solo il 30$.
  8. Prima barriera corallina in Italia ‘spunta’ a sorpresa in Puglia: come le Maldive
    Prima barriera corallina in Italia ‘spunta’ a sorpresa in Puglia: come le Maldive Una spettacolare barriera corallina 'a sorpresa' è stata scoperta a 50 metri di profondità a largo di Monopoli, in Puglia. Si tratta della prima barriera corallina scoperta in Italia ed è identica al modello delle Maldive e dell'Australia, con le sue peculiarità: quella nostrana è più in penombra. Ecco com'è fatta.
    Ecco come sta morendo la Grande Barriera Corallina
    Ecco come sta morendo la Grande Barriera Corallina 2564 • di Zeina Ayache
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)