• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il ghiacciaio si scioglie in pochi secondi: immagini apocalittiche in Argentina

pubblicato il 10 marzo 2016 alle ore 19:57
Dopo quattro anni dall'ultima rottura, il ghiacciaio Perito Moreno, in Argentina ha iniziato a frantumarsi. Ad assistere allo spettacolo sono accorse centinaia di persone che aspettano di vedere dal vivo l'incredibile fenomeno.

Fonte Video: https://www.facebook.com/AgenciaTELAM/?fref=photo
mostra altro

foto profilo WorldNews 11.596 video • 3.383 foto
116.199.312 visualizzazioni

altro di WorldNews

  • "Non indossava la mascherina perché credeva fossero bugie": ora fatica a respirare
    2:20
    "Non indossava la mascherina perché credeva fossero bugie": ora fatica a respirare
    78775 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
  • Nave cargo perde oltre 1900 container in mare 60 carichi di merci pericolose
    27:18
    Nave cargo perde oltre 1900 container in mare 60 carichi di merci pericolose
    68 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
  • Arriva il vaccino, scoppia la festa: persone ballano in strada
    0:16
    Arriva il vaccino, scoppia la festa: persone ballano in strada
    3643 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
  • Donna terrorizzata nella sua nuova casa: la scoperta raccapricciante nel muro della cantina
    4 foto
    Donna terrorizzata nella sua nuova casa: la scoperta raccapricciante nel muro della cantina
    2502 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
  • Londra, folla in strada per lo shopping natalizia: assembramenti e balli senza mascherina
    0:22
    Londra, folla in strada per lo shopping natalizia: assembramenti e balli senza mascherina
    6179 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
  • Olanda, pattinaggio sul ghiaccio e senza mascherina lungo i canali
    1:01
    Olanda, pattinaggio sul ghiaccio e senza mascherina lungo i canali
    124 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
  • Stati Uniti, un aereo compie un atterraggio di emergenza in autostrada
    0:15
    Stati Uniti, un aereo compie un atterraggio di emergenza in autostrada
    10467 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
  • Rapinatori di banca lasciano soldi per strada per distrarre la polizia
    0:17
    Rapinatori di banca lasciano soldi per strada per distrarre la polizia
    53 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
  • Il mistero del monolite d'argento, scomparso nello Utah e riapparso in California
    0:21
    Il mistero del monolite d'argento, scomparso nello Utah e riapparso in California
    167 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
  • Terrorizzata trova un enorme ragno nascosto nella maniglia della portiera della macchina
    3 foto
    Terrorizzata trova un enorme ragno nascosto nella maniglia della portiera della macchina
    57070 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
  • Comico muore pochi giorni dopo aver parlato della sua esperienza con il Covid-19
    0:26
    Comico muore pochi giorni dopo aver parlato della sua esperienza con il Covid-19
    10810 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
  • 500 bottiglie di alcol spaccate in 5 minuti di follia: la scena è filmata all'interno di un supermercato
    2:02
    500 bottiglie di alcol spaccate in 5 minuti di follia: la scena è filmata all'interno di un supermercato
    3369 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
  • Esplode il vulcano, le persone scappano: migliaia di persone costrette a lasciare le proprie case
    0:19
    Esplode il vulcano, le persone scappano: migliaia di persone costrette a lasciare le proprie case
    289 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
  • Entra in ascensore con una sigaretta e un drink: l'uomo va a fuoco
    1:58
    Entra in ascensore con una sigaretta e un drink: l'uomo va a fuoco
    2733 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
  • Cosa può accadere quando sei completamente distratto dal cellulare
    0:47
    Cosa può accadere quando sei completamente distratto dal cellulare
    92 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
  • Parigi, migliaia di persone manifestano in strada: "Libertà"
    0:40
    Parigi, migliaia di persone manifestano in strada: "Libertà"
    211 VISUALIZZAZIONI
    WorldNews
1.785
Scarica video
Il ghiacciaio si scioglie in pochi secondi: immagini apocalittiche in Argentina

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il ghiacciaio si frantuma davanti ai turisti: il raro e impressionante fenomeno in Argentina
    Il ghiacciaio si frantuma davanti ai turisti: il raro e impressionante fenomeno in Argentina 2836 • di Scienze Fanpage
    Argentina, ghiacciaio Upsala: un iceberg si capovolge davanti ai loro occhi
    Argentina, ghiacciaio Upsala: un iceberg si capovolge davanti ai loro occhi 23012 • di StrangeWorld
  2. Ghiacciaio Planpincieux a rischio crollo: le immagini NASA mostrano com'è cambiato in 34 anni
    Ghiacciaio Planpincieux a rischio crollo: le immagini NASA mostrano com'è cambiato in 34 anni In pochi decenni il ghiacciaio Planpincieux del Monte Bianco che minaccia la Val Ferret si è praticamente dimezzato in dimensioni. Lo mostrano le immagini catturate dai satelliti della NASA Landsat 5 e Landsat 8 a 34 anni di distanza. Il settore A del ghiacciaio, quello più esposto e a rischio crollo, sta avanzando di 40 centimetri al giorno, secondo l'ultimo bollettino.
    Ghiacciai islandesi sciolti in pochi decenni: gli effetti drammatici dei cambiamenti climatici
    Ghiacciai islandesi sciolti in pochi decenni: gli effetti drammatici dei cambiamenti climatici Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell'Università del Dundee (Scozia) ha realizzato immagini composite che mostrano gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai islandesi, letteralmente trasformati in meno di 40 anni. I ricercatori si sono avvalsi di un software per la fotogrammetria e foto di archivio.
  3. Lo scioglimento dei ghiacciai: un drammatico esempio
    Lo scioglimento dei ghiacciai: un drammatico esempio 4339 • di DelfinaLiberata
    Due iceberg si staccano dal ghiacciaio: la scena da brividi da pochi passi
    Due iceberg si staccano dal ghiacciaio: la scena da brividi da pochi passi 5790 • di ScienzaeRicerca
  4. Perché dobbiamo preoccuparci se si scioglie un ghiacciaio (anche se non ci cade in testa)
    Perché dobbiamo preoccuparci se si scioglie un ghiacciaio (anche se non ci cade in testa) A causa del riscaldamento globale si stima che entro 20/30 anni si scioglieranno tutti i ghiacciai al di sotto dei 3.500 metri, mentre entro il 2100 potremmo perdere il 70 percento di quelli delle Alpi. Lo scioglimento e la frammentazione di queste enormi masse di ghiaccio non rappresentano un pericolo solo per chi potrebbe essere coinvolto direttamente dal crollo di seracchi o dalle alluvioni, ma per l'intera comunità e gli ecosistemi. Ecco i motivi.
    Caldo record scioglie i ghiacciai in Svizzera: persi 800 milioni di tonnellate d’acqua in 14 giorni
    Caldo record scioglie i ghiacciai in Svizzera: persi 800 milioni di tonnellate d’acqua in 14 giorni I ghiacciai della Svizzera si stanno pericolosamente sciogliendo: hanno perso 800 milioni di tonnellate di acqua in soli 14 giorni, cioè in seguito alle ultime due ondate di calore di giugno e luglio 2019. Vediamo insieme cosa sta succedendo e perché questo evento sia associabile agli incendi in Siberia e allo scioglimento dei ghiacciai in Groenlandia: è colpa del riscaldamento globale.
  5. Cambiamento climatico, in Groenlandia si stacca un enorme blocco del ghiacciaio più grande
    Cambiamento climatico, in Groenlandia si stacca un enorme blocco del ghiacciaio più grande La sezione, di circa 113 chilometri quadrati, si è staccata dal ghiacciaio Nioghalvfjerdsfjorden, nel Nord-Est della Groenlandia, frantumandosi in mare. La perdita, documentata da immagini satellitari, secondo gli scienziati è un'ulteriore prova dei rapidi cambiamenti climatici in atto nella regione.
    Chi guarda film horror e apocalittici è più preparato ad affrontare la pandemia
    Chi guarda film horror e apocalittici è più preparato ad affrontare la pandemia 62 • di Videonews
  6. Monte Bianco, a rischio crollo ghiacciaio: ecco che (triste) fine stanno facendo le nostre Alpi
    Monte Bianco, a rischio crollo ghiacciaio: ecco che (triste) fine stanno facendo le nostre Alpi Sul Monte Bianco, un ghiacciaio sta per staccarsi e per questo il sentiero che porta al Rifugio Boccalatte-Piolti è stato chiuso. Ma cosa sta succedendo? Vediamo insieme cosa c'è da sapere sul Monte Bianco e, in generale, sulle condizioni di 'salute' delle Alpi che entro pochi anni potrebbero non avere più ghiacciai.
    I fan di film horror e apocalittici sono più preparati ad affrontare la pandemia, secondo uno studio
    I fan di film horror e apocalittici sono più preparati ad affrontare la pandemia, secondo uno studio Amare pellicole come Contagion e altri film apocalittici e/o horror può renderci meglio predisposti ad affrontare le conseguenze della pandemia di coronavirus ed essere più resistenti e resilienti sotto il profilo psicologico. Lo ha determinato una ricerca condotta da un team internazionale su 310 volontari.
  7. Il ghiacciaio della Marmolada sparirà entro 30 anni: ha perso l'85% del volume
    Il ghiacciaio della Marmolada sparirà entro 30 anni: ha perso l'85% del volume Durante la quarta tappa della "Carovana dei ghiacciai di Legambiente" è stata certificato il precario stato di salute del ghiacciaio della Marmolada. In base ai dati rilasciati dagli esperti, la massa si è ridotta dell'85 percento dall'inizio del XX secolo e il ghiacciaio sparirà del tutto nel giro di 20-30 anni.
    Il Ghiacciaio Montasio ha perso 34 metri di spessore dagli anni '80
    Il Ghiacciaio Montasio ha perso 34 metri di spessore dagli anni '80 Lo spessore del Ghiacciaio Occidentale del Montasio, a Udine, ha perso 34 metri rispetto agli anni '80, con una diminuzione del suo volume pari a circa un metro all'anno. Lo ha svelato un nuovo monitoraggio del ghiacciaio.
  8. Il 30% dei ghiacciai italiani è andato perduto
    Il 30% dei ghiacciai italiani è andato perduto Ridotti e frammentati, i ghiacciai italiani nel ritratto del Nuovo Catasto aggiornato con i dati satellitari.
    Questo ghiacciaio antartico si sta sciogliendo a ritmi drammatici: è una bomba a orologeria
    Questo ghiacciaio antartico si sta sciogliendo a ritmi drammatici: è una bomba a orologeria Negli ultimi sei anni il tasso di scioglimento del gigantesco ghiacciaio antartico Thwaites è raddoppiato, ritirandosi fino a 800 metri ogni 12 mesi. Le quantità di ghiaccio perdute a causa del riscaldamento globale sono così elevate che potrebbe raggiungere un punto di non ritorno e sciogliersi completamente. Se ciò dovesse avvenire il livello del mare si alzerebbe di mezzo metro, ma secondo alcuni scienziati potrebbe influenzare anche i ghiacciai limitrofi, facendo schizzare di oltre due metri il livello del mare.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)