Gigantismo degli abissi oceanici, quando le dimensioni sono extralarge
pubblicato il 27 gennaio 2016 alle ore 15:06
Nelle immagini un isodepe sul fondale oceanico del Golfo del Messico. È risaputo che le creature che vivono a profondità abissali sono più grandi di altri esemplari della stessa razza, ma che vivono più in superficie. In questo caso, questo strano crostaceo facente parte della famiglia degli isopodi supera i 20 centimetri. Fonte: https://www.facebook.com/OceanExplorationResearch/videos/vb.110061129097255/790383364398358/?type=2&theater
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
48976 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
3979 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
445 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
486 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
736 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1170 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
496 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
22788 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1166 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
194 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
68304 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
6067 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
290 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
150 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1326 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5330 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage