• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'astronauta che mostra come si prepara un caffè nello Spazio

pubblicato il 25 gennaio 2016 alle ore 15:47
L'astronauta Tim Peake a bordo della International Space Station mostra come preparare un caffè.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 987 video • 1.628 foto
24.332.313 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    539 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7690 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    185 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1302 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21711 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    594 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3133 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2649 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    666 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    111 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1884 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
386
Scarica video
L'astronauta che mostra come si prepara un caffè nello Spazio

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Urina trasformata in nutrienti e plastica: il fai-da-te degli astronauti nello spazio
    Urina trasformata in nutrienti e plastica: il fai-da-te degli astronauti nello spazio Sfruttando un lievito geneticamente modificato i ricercatori sono riusciti a produrre sostanze nutrienti e un composto plastico. Gli astronauti potrebbero ottenerli nello spazio attraverso l'urina e il respiro.
    Bruce McCandless II, il primo astronauta a fluttuare nello Spazio
    Bruce McCandless II, il primo astronauta a fluttuare nello Spazio 7582 • di Scienze Fanpage
  2. Valentina Tereškova, la prima donna astronauta che ha rischiato di perdersi nello spazio
    Valentina Tereškova, la prima donna astronauta che ha rischiato di perdersi nello spazio 149 • di Videonews
    L'astronauta Luca Parmitano mostra come ci si lava la testa nello spazio
    L'astronauta Luca Parmitano mostra come ci si lava la testa nello spazio 6445 • di Scienze Fanpage
  3. I geni degli astronauti gemelli sono 'esplosi' nello spazio e ora non sono più identici
    I geni degli astronauti gemelli sono 'esplosi' nello spazio e ora non sono più identici Il DNA degli astronauti va incontro a una vera e propria 'esplosione di geni' quando sono in missione nello spazio. I geni, infatti, si accendono e spengono di continuo. Il fenomeno prosegue per qualche tempo anche una volta rientrati sulla Terra.
    Marte, ‘ibernare’ gli astronauti in un sonno profondo per portarli nello spazio
    Marte, ‘ibernare’ gli astronauti in un sonno profondo per portarli nello spazio Gli scienziati stanno cercando di capire come organizzare i viaggi spaziali che porteranno gli astronauti su Marte, e oltre, nei prossimi decenni. La sfida è riuscire a farli viaggiare senza danneggiare il loro corpo: la soluzione per questo potrebbe essere il sonno profondo indotto. Vediamo insieme come andremo sul Pianeta Rosso.
  4. La Soyuz ha attraccato alla ISS: nello spazio il primo astronauta degli Emirati Arabi
    La Soyuz ha attraccato alla ISS: nello spazio il primo astronauta degli Emirati Arabi A bordo della Stazione Spaziale Internazionale sono arrivati tre nuovi astronauti: Hazza Al Mansouri, il primo astronauta nella storia degli Emirati Arabi, Jessica Meir della NASA (primo volo anche per lei) e il cosmonauta russo della ROSCOMOS Oleg Ivanovič Skripočka. L'emiritino resterà a bordo per una settimana.
    Il Mannequin Challenge nello spazio: gli astronauti immobili sospesi in aria
    Il Mannequin Challenge nello spazio: gli astronauti immobili sospesi in aria 195 • di Scienze Fanpage
  5. Spazio, la vita degli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale
    Spazio, la vita degli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale Gli astronauti ospiti della Stazione Spaziale Internazionale passano fino a sei mesi confinati nello spazio. In questo periodo di tempo portano avanti esperimenti e ricerche, senza dimenticare un po' di sano svago.
    L'astronauta "gioca" a football nello spazio
    L'astronauta "gioca" a football nello spazio 683 • di ScienzaeRicerca
  6. Tre nuovi astronauti nello spazio: riuscito il lancio della Soyuz MS-09 con il logo FIFA 2018
    Tre nuovi astronauti nello spazio: riuscito il lancio della Soyuz MS-09 con il logo FIFA 2018 La navicella spaziale Soyuz MS-09, con il logo FIFA 2018, è partita verso lo spazio con a bordo tre astronauti: Alexander Gerst per l'ESA, Sergey Prokopyev per Roscosmos, e Serena Auñón-Chancellor, per la NASA. Ecco i dettagli e il video del lancio avvenuto nel cosmodromo di Baikonur in Kazakistan.
    Vuoi diventare un astronauta? Tutto quello che devi sapere e fare per andare nello spazio
    Vuoi diventare un astronauta? Tutto quello che devi sapere e fare per andare nello spazio Percorso accademico di altissimo livello, condizioni psico-fisiche eccellenti e un duro addestramento sono solo alcuni dei requisiti per diventare astronauti. Ecco tutto quel che c'è da sapere per intraprendere questa carriera da sogno.
  7. Elon Musk, entro la primavera SpaceX lancerà i primi astronauti nello spazio
    Elon Musk, entro la primavera SpaceX lancerà i primi astronauti nello spazio Dopo il superamento del delicatissimo test di interruzione volo, la navetta Crew Dragon di SpaceX è pronta a trasportare i primi astronauti nello spazio. La pionieristica missione, chiamata demo-2, avverrà la prossima primavera e porterà Bob Behnken e Doug Hurley della NASA a bordo della Stazione Spaziale Internazioanale.
    Nespoli è quasi pronto per lo spazio: come si preparano gli astronauti prima di partire
    Nespoli è quasi pronto per lo spazio: come si preparano gli astronauti prima di partire Giunto domenica 16 luglio al cosmodromo kazako di Baikonur, l'astronauta italiano Paolo Nespoli sta affrontando l'ultimissima fase di preparazione in vista della missione di sei mesi a bordo della ISS, che prenderà ufficialmente il via il prossimo 28 luglio.
  8. Musk porterà gli astronauti nello spazio nel 2019: viaggio su Crew Dragon di SpaceX in aprile
    Musk porterà gli astronauti nello spazio nel 2019: viaggio su Crew Dragon di SpaceX in aprile Un twett di Elon Musk, amministratore delegato della Tesla e magnate dei viaggi spaziali con la sua azienda SpaceX, annuncia che sarà pronto a portare i primi astronauti nello spazio già nell'aprile del prossimo anno. Una nuova era dei viaggi spaziali si sta aprendo con la speranza di riuscire a conquistare Marte entro 10 anni.
    Un fidget spinner nello Spazio: gli astronauti alle prese con il divertente esperimento
    Un fidget spinner nello Spazio: gli astronauti alle prese con il divertente esperimento 265 • di Scienze Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)