Si chiama “fulmine vulcanico”: lo spettacolare fenomeno in Patagonia
pubblicato il 30 settembre 2015 alle ore 22:33
Si tratta di un raro fenomeno che avviene perché il vapore acqueo, salendo, diventa un misto di goccioline e particelle di cenere coperte di ghiaccio. L’acqua e le particelle ghiacciate sfregano l’una contro le altre e ciò provoca una carica elettrostatica. Il fenomeno è avvenuto sulla cima del vulcano Cordón Caulle in Patagonia. A riprendere la scena è stato il regista Christian Muñoz-Donoso.
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
71449 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
7011 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
617 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
581 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1136 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1785 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
807 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
22896 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1335 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
252 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
68372 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
6100 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
295 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
167 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1326 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5347 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage