Si chiama “fulmine vulcanico”: lo spettacolare fenomeno in Patagonia
pubblicato il 30 settembre 2015 alle ore 22:33
Si tratta di un raro fenomeno che avviene perché il vapore acqueo, salendo, diventa un misto di goccioline e particelle di cenere coperte di ghiaccio. L’acqua e le particelle ghiacciate sfregano l’una contro le altre e ciò provoca una carica elettrostatica. Il fenomeno è avvenuto sulla cima del vulcano Cordón Caulle in Patagonia. A riprendere la scena è stato il regista Christian Muñoz-Donoso.
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
520 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5684 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1894 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
705 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2148 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2654 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
8011 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
7616 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1853 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
446 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
4430 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
15648 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1816 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5071 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
194 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
33192 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage