• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il rapido scioglimento del ghiaccio nell'Artico

pubblicato il 12 settembre 2015 alle ore 23:39
Un'animazione prodotta dalla NASA mostra lo scioglimento della banchisa nell'Artico. Il periodo che va dal punto di maggiore estensione nel 2015 (il 25 febbraio scorso) a quello minore del 6 settembre.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 986 video • 1.628 foto
24.327.899 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    6409 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    185 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1302 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21710 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    594 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    591 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2633 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    663 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    107 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1883 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    8 foto
    New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    842 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
4.947
Scarica video
Il rapido scioglimento del ghiaccio nell'Artico

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Lo scioglimento dei ghiacci dell'Artico da aprile 2019 a oggi
    Lo scioglimento dei ghiacci dell'Artico da aprile 2019 a oggi 590 • di ViralVideo
    Artico, lo scioglimento del ghiaccio marino perenne dal 1984 al 2016: l'allarme lanciato dalla Nasa
    Artico, lo scioglimento del ghiaccio marino perenne dal 1984 al 2016: l'allarme lanciato dalla Nasa 5369 • di Scienze Fanpage
  2. Microsfere di vetro sul ghiaccio dell'Artico per impedire lo scioglimento: l'idea degli scienziati
    Microsfere di vetro sul ghiaccio dell'Artico per impedire lo scioglimento: l'idea degli scienziati Gli scienziati dell'organizzazione Ice911 stanno sperimentando microsfere di vetro (silice) che potrebbero proteggere il ghiaccio dell'Artico dallo scioglimento catalizzato dai cambiamenti climatici. Le microscopiche perle sono progettate per favorire la riflessione dei raggi solari e far abbassare le temperature. L'idea è cospargere le aree più esposte allo scioglimento, ma i costi sono altissimi e deve essere ancora pienamente dimostrata l'efficacia su larga scala.
    La mappa dello scioglimento dei ghiacci artici nel corso degli ultimi 30 anni
    La mappa dello scioglimento dei ghiacci artici nel corso degli ultimi 30 anni 1509 • di StrangeWorld
  3. Lo scioglimento dell’Artico avrà impatti devastanti: ecco le 19 catastrofi dietro l’angolo
    Lo scioglimento dell’Artico avrà impatti devastanti: ecco le 19 catastrofi dietro l’angolo L'inquinamento porta al riscaldamento globale che implica lo scioglimento dell'Artico: ecco quali sono le 19 conseguenze della fine dei ghiacciai.
    Lo scioglimento dei ghiacci non è solo colpa nostra
    Lo scioglimento dei ghiacci non è solo colpa nostra Negli ultimi 40 anni la variazione dei modelli atmosferici sull'Oceano Pacifico avrebbe innescato un flusso di aria calda su Groenlandia e Canada, determinando lo scioglimento del 30/50% del ghiaccio artico nei mesi di settembre, quelli di massima espansione oceanica.
  4. Lo scioglimento dei ghiacciai artici
    Lo scioglimento dei ghiacciai artici 5991 • di V.M. Straka
    Lo scioglimento dei ghiacci è una bomba a orologeria: così accelera il riscaldamento globale
    Lo scioglimento dei ghiacci è una bomba a orologeria: così accelera il riscaldamento globale 1258 • di Videonews
  5. Dramma nell’Artico: il ghiaccio marino sta scomparendo, secondo record negativo, i rischi
    Dramma nell’Artico: il ghiaccio marino sta scomparendo, secondo record negativo, i rischi Il ghiaccio marino artico sta scomparendo e nel 2019 ha raggiungo il secondo record minimo storico. Gli scienziati ci spiegano cosa sia il ghiaccio marino artico, perché sia fondamentale per i nostri ecosistemi e quali siano le cause di questa riduzione che sembra irrecuperabile a causa del riscaldamento globale.
    Artico, sotto il ghiaccio che si scioglie una bomba a orologeria fatta di bolle di metano
    Artico, sotto il ghiaccio che si scioglie una bomba a orologeria fatta di bolle di metano A causa dello scioglimento del ghiaccio dell'Artico gli scienziati hanno rilevato nei mari glaciali picchi anomali di emissioni di metano, un gas a effetto serra 25 volte più potente dell'anidride carbonica. Viene liberato da bolle intrappolate nel permafrost e dal fondale marino, a causa delle temperature sempre più alte. Per gli scienziati sono come una bomba a orologeria.
  6. Artico, record negativo per lo scioglimento dei ghiacciai
    Artico, record negativo per lo scioglimento dei ghiacciai Le immagini e i dati diffusi dalla U. S. National Snow and Ice Data Center mostrano come l'estensione dei ghiacciai dell'Artico abbia toccato un nuovo minimo.
    Qual è il vero motivo per cui lo scioglimento della Groenlandia dovrebbe farci paura
    Qual è il vero motivo per cui lo scioglimento della Groenlandia dovrebbe farci paura Gli scienziati hanno scoperto che il riscaldamento globale, e quindi l'incremento delle temperature, ha portato ad un più rapido scioglimento dei ghiaccia della Groenlandia rispetto al passato e questo rappresenta una seria minaccia per tutti noi. L'acqua dei ghiaccia finisce infatti in mare con un conseguenze innalzamento del suo livello.
  7. La sofferenza dell'Artico: ghiacciai ai minimi storici a causa del riscaldamento globale
    La sofferenza dell'Artico: ghiacciai ai minimi storici a causa del riscaldamento globale Nel 2016, a causa del riscaldamento globale, la temperatura media della regione artica è stata di 2° C superiore alla media degli ultimi decenni, provocando un drammatico record nello scioglimento dei ghiacci.
    Il mistero dei 'prati verdi' al posto del ghiaccio dell'Artico
    Il mistero dei 'prati verdi' al posto del ghiaccio dell'Artico Lo scioglimento dei ghiacci innescato dal riscaldamento globale sta facendo proliferare il fitoplancton al di sotto degli strati sempre più sottili, a causa dei raggi solari che normalmente verrebbero riflessi. A rischio gli equilibri ecologici.
  8. Groenlandia, cani trainano slitta sull'acqua: foto mostra scioglimento record dei ghiacci
    Groenlandia, cani trainano slitta sull'acqua: foto mostra scioglimento record dei ghiacci Lo scorso 13 giugno, giorno in cui la Groenlandia ha perso 2 miliardi di tonnellate di ghiaccio, il ricercatore danese Steffen Olsen ha scattato un'immagine simbolica che mostra il dramma dello scioglimento nei ghiacci. Nello scatto si vedono i cani trainare la sua slitta su un'immensa distesa d'acqua. Le temperature record hanno fuso il ghiaccio superficiale trasformando il fiordo di Inglefield Bredning in un paesaggio alieno.
    Antartide, scioglimento dei ghiacci record: in 3 anni persa area più grande del Messico
    Antartide, scioglimento dei ghiacci record: in 3 anni persa area più grande del Messico Grazie all'analisi di immagini satellitari una ricercatrice della NASA ha dimostrato che in Antartide è in atto un catastrofico processo di scioglimento dei ghiacci, iniziato nel 2014. Fino ad allora negli inverni australi il ghiaccio si è accresciuto costantemente per 35 anni consecutivi, ma all'improvviso ha iniziato a sciogliersi a un ritmo drammatico. In soli tre anni sono andati perduti 2 milioni di chilometri quadrati di ghiaccio.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)