Blocca la fuoriuscita del sangue così: ecco come fermare un'emorragia in pochi secondi
pubblicato il 2 settembre 2015 alle ore 15:09
Grazie a questa invenzione è possibile fermare l'emorragia di sangue in pochi secondi. La sostanza che viene applicata alla ferita si chiama VetiGel, un polimero a base di alghe creato da Joe Landolina - un ragazzo di 22 anni, che ha inventato il prodotto quando ne aveva appena 17. Landolina è ora cofondatore e amministratore delegato di Suneris, una società di biotecnologie che produce il gel. Come funziona? Quando viene iniettato sulla ferita, il gel può formare un coagulo entro 12 secondi e può guarirla in modo permanente in pochi minuti. Da un lato il gel agisce come un adesivo che richiude la ferita, dall'altro aiuta il corpo a produrre fibrina sulla superficie della ferita stessa. Landolina ha inventato una prima versione del gel nel laboratorio del nonno quando frequentava ancora il liceo. Dopodiché, come matricola presso la New York University, ha usato il suo prodotto per un concorso in cui si è distinto tra le invenzioni di colleghi studenti, dottorandi e professori. E in quattro anni e mezzo, è riuscito a trasformare il prototipo in un business: il suo partner di progetto, Isaac Miller, è diventato il co-fondatore e CFO della Suneris a cui giungono preordini del VetiGel dagli uffici veterinari; la società inizierà la spedizione dai suoi uffici di Brooklyn entro la fine dell'estate in attesa di comprendere se possa essere usato anche per le ferite degli essere umani.Fonte video: https://www.facebook.com/techinsider/videos/406672119531150/
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
714 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2178 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2598 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
253 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
10286 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
3517 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2091 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1690 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2300 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
10974 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
7390 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2803 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2645 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
486 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
503 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
332 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage