• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

"Disco volante" su Marte, la Nasa prepara l'approdo dell'uomo sul pianeta rosso

pubblicato il 9 giugno 2015 alle ore 19:35
Si chiama deceleratore supersonico a bassa densità, ovvero un disco volante che la Nasa ha lanciato alla volta di Marte. È partito dall'isola hawaiana di Kauai, attaccato a un pallone gigante, con una settimana di ritardo rispetto alla data prefissata, a causa di un'ondata di maltempo abbattutasi in quella zona. La missione Nasa mira a sviluppare i sistemi necessari per aumentare i carichi che possono essere trasportati su Marte al fine di portare sul pianeta rosso un giorno anche l'uomo.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.105 video • 1.723 foto
44.898.364 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Pioggia coronale sul Sole filmata a una qualità senza precedenti: le immagini
    0:19
    Pioggia coronale sul Sole filmata a una qualità senza precedenti: le immagini
    906 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le immagini della spirale di luce blu comparsa nei cieli d'Italia il 24 marzo
    0:39
    Le immagini della spirale di luce blu comparsa nei cieli d'Italia il 24 marzo
    799 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti cascate rosso sangue sull'isola di Hormuz in Iran
    0:19
    Le impressionanti cascate rosso sangue sull'isola di Hormuz in Iran
    1427 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Impressionante pioggia di detriti infuocati sulle Bahamas: il video dell'esplosione di Starship
    0:30
    Impressionante pioggia di detriti infuocati sulle Bahamas: il video dell'esplosione di Starship
    4074 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • I video della parata planetaria del 28 febbraio: cosa è successo
    0:34
    I video della parata planetaria del 28 febbraio: cosa è successo
    648 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le splendide immagini della faccia nascosta della Luna: il video del lander Blue Ghost
    1:36
    Le splendide immagini della faccia nascosta della Luna: il video del lander Blue Ghost
    180 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo straordinario video dell’aurora boreale vista dallo spazio
    0:09
    Lo straordinario video dell’aurora boreale vista dallo spazio
    1834 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Kenya, il misterioso oggetto spaziale caduto nel villaggio di Mukuku
    0:21
    Kenya, il misterioso oggetto spaziale caduto nel villaggio di Mukuku
    1829 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini del Sole alla più alta risoluzione di sempre
    4 foto
    Le straordinarie immagini del Sole alla più alta risoluzione di sempre
    3463 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video dell'haboob, la violenta tempesta di polvere che ha colpito la California centrale
    0:32
    Il video dell'haboob, la violenta tempesta di polvere che ha colpito la California centrale
    3183 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • COP29, il capodoglio spiaggiato sul lungomare di Baku
    0:14
    COP29, il capodoglio spiaggiato sul lungomare di Baku
    7549 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La neve regala spettacolo nel deserto dell'Arabia Saudita
    1:38
    La neve regala spettacolo nel deserto dell'Arabia Saudita
    19070 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video del pipistrello vampiro che corre sul tapis roulant
    0:20
    Il video del pipistrello vampiro che corre sul tapis roulant
    944 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una diga romana di 2.000 anni ha salvato un paese spagnolo dalla furia della DANA: le immagini
    0:14
    Una diga romana di 2.000 anni ha salvato un paese spagnolo dalla furia della DANA: le immagini
    35779 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video del lancio di Europa Clipper, la missione per scoprire se la luna di Giove è abitabile
    0:27
    Il video del lancio di Europa Clipper, la missione per scoprire se la luna di Giove è abitabile
    227 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le immagini di un argonauta avvistato nello Stretto di Messina
    0:28
    Le immagini di un argonauta avvistato nello Stretto di Messina
    9603 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.590
Scarica video
"Disco volante" su Marte, la Nasa prepara l'approdo dell'uomo sul pianeta rosso

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Oggi 3 maggio magnifico bacio tra la Luna e Marte: a che ora vederlo e come riconoscere il Pianeta Rosso
    Oggi 3 maggio magnifico bacio tra la Luna e Marte: a che ora vederlo e come riconoscere il Pianeta Rosso Questa sera il cielo sarà impreziosito da uno spettacolare bacio celeste tra la Luna prossima alla fase di Primo Quarto e il "Pianeta Rosso" Marte. I due oggetti saranno visibili assieme dopo il tramonto incastonati nella costellazione del Cancro. Ecco come riconoscere il pianeta e come vedere il fenomeno astronomico.
    Strana roccia su Marte trovata dal rover Perseverance: la NASA l'ha chiamata "Skull Hill"
    Strana roccia su Marte trovata dal rover Perseverance: la NASA l'ha chiamata "Skull Hill" Durante il suo peregrinare lungo un pendio del cratere Jezero su Marte, il rover Perseverance della NASA ha scoperto una roccia dalle caratteristiche insolite, completamente diversa da quelle circostanti. L'hanno chiamata "Skull Hill".
  2. Perché Marte ci uccide in un istante: l'idea di uno scienziato per terraformare il Pianeta Rosso
    Perché Marte ci uccide in un istante: l'idea di uno scienziato per terraformare il Pianeta Rosso Marte è un pianeta assolutamente letale per gli esseri umani, non solo per le temperature estreme, l'atmosfera irrespirabile e il bombardamento di radiazioni, ma soprattutto per un fattore. Ecco qual è e come si potrebbe "aggirarlo" secondo uno scienziato, terraformando il Pianeta Rosso.
    Il “disco volante” su Google Maps infiamma il web: c’è chi parla di un Ufo caduto nel deserto del Sahara
    Il “disco volante” su Google Maps infiamma il web: c’è chi parla di un Ufo caduto nel deserto del Sahara Individuato su Google Maps da un cacciatore di Ufo, il misterioso oggetto ha una forma circolare che ricorda quella di un disco volante: secondo molti si tratterebbe di un’astronave aliena precipitata nel deserto del Sahara, ma la spiegazione è decisamente più terrestre di quanto non sembri.
  3. La Terra verrà distrutta dal Sole, ma Marte non è un'assicurazione sulla vita come suggerisce Musk
    La Terra verrà distrutta dal Sole, ma Marte non è un'assicurazione sulla vita come suggerisce Musk Elon Musk ha affermato che Marte rappresenta un'assicurazione sulla vita per chi vive sulla Terra a causa del fatto che il nostro pianeta sarà "incenerito" dal Sole. Cosa c'è di vero e perché è improbabile che i primi astronauti approdino sul Pianeta Rosso nel 2029.
    Su Marte ci sono diavoli di polvere che “si divorano” tra loro: ecco cosa ha visto il rover della NASA
    Su Marte ci sono diavoli di polvere che “si divorano” tra loro: ecco cosa ha visto il rover della NASA Su Marte esistono vortici di aria calda, detti “diavoli di polvere” (dust devil), che sollevano polvere e detriti dalla superficie del pianeta: il rover Perseverance della NASA ha documentato per la prima volta la collisione di due di questi vortici, mostrando cosa succede durante l’interazione.
  4. Gli astronauti su Marte avranno un problema, Parmitano: "Il loro scheletro avrà 90 anni"
    Gli astronauti su Marte avranno un problema, Parmitano: "Il loro scheletro avrà 90 anni" Elon Musk promette di portarci su Marte entro il 2030, ma scienziati e astronauti avvertono: l’ambiente ostile del pianeta rosso potrebbe mettere in pericolo la salute umana, dai muscoli alle ossa, fino ai reni.
    Domani 1 giugno magnifico bacio tra la Luna e Marte nel Leone: a che ora vederlo nei cieli italiani
    Domani 1 giugno magnifico bacio tra la Luna e Marte nel Leone: a che ora vederlo nei cieli italiani La prima congiunzione astrale di giugno sarà un bellissimo bacio tra la falce di Luna crescente e il Pianeta Rosso Marte, che si incontreranno la sera di domenica 1 giugno a ridosso della costellazione del Leone. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non perdersi lo spettacolo astronomico.
  5. Un vulcano gigantesco emerge dalle nubi di Marte: la magnifica foto dell’Arsia Mons
    Un vulcano gigantesco emerge dalle nubi di Marte: la magnifica foto dell’Arsia Mons Grazie alla fotocamera THEMIS installata sulla sonda Odyssey della NASA è stata ottenuta un'immagine straordinaria del vulcano Arsia Mons mentre svetta fra le nubi. È uno dei più grandi del Pianeta Rosso e dell'intero Sistema solare.
    Nasa, le gigantesche dune sabbiose di Marte in alta risoluzione
    Nasa, le gigantesche dune sabbiose di Marte in alta risoluzione 2184 • di ScienzaeRicerca
  6. Per la prima volta osservata un'aurora visibile nel cielo di Marte: è verde come sulla Terra
    Per la prima volta osservata un'aurora visibile nel cielo di Marte: è verde come sulla Terra Grazie agli strumenti del rover Perseverance della NASA gli scienziati sono riusciti a cogliere le immagini della prima aurora visibile su Marte. È di colore verde come quelle terrestri, ma ha una differenza significativa.
    Perché il valzer “Sul bel Danubio blu” di Strauss verrà trasmesso nello spazio profondo
    Perché il valzer “Sul bel Danubio blu” di Strauss verrà trasmesso nello spazio profondo Una versione preregistrata del più famoso di tutti i valzer verrà trasmessa nello spazio dall’Agenzia spaziale europea (ESA) per celebrare una convergenza di anniversari, rimediando a un “errore cosmico” vecchio di decenni: l’omissione del brano dallo storico Disco d’Oro a bordo delle sonde Voyager della NASA.
  7. Stasera Marte incontra i due asinelli e l'ammasso del Presepe nei cieli d'Italia: a che ora vederli
    Stasera Marte incontra i due asinelli e l'ammasso del Presepe nei cieli d'Italia: a che ora vederli La sera del 5 maggio il cielo sarà impreziosito da una spettacolare congiunzione astrale tra il pianeta Marte e l'ammasso stellare aperto del Presepe (M44), che saranno in compagnia dei due asinelli. A che ora vedere la congiunzione astrale e come riconoscere le stelle nel firmamento.
    Oggi 17 giugno il bacio tra due splendide gemme nel cielo, una blu e una rossa: a che ora vederle
    Oggi 17 giugno il bacio tra due splendide gemme nel cielo, una blu e una rossa: a che ora vederle La sera di oggi 17 giugno il cielo sarà impreziosito da un meraviglioso duetto celeste tra due astri: il pianeta Marte, con la sua caratteristica tinta rossiccia, e la brillante stella Regolo di color azzurro. A che ora vederli e come riconoscerli nel firmamento.
  8. Il pianeta “troppo grande per la sua stella”: nessuno sa spiegare come si sia formato
    Il pianeta “troppo grande per la sua stella”: nessuno sa spiegare come si sia formato Il pianeta gigante TOI-6894b orbita attorno a una stella dalla massa così piccola da mettere in discussione le teorie sulla formazione planetaria: secondo gli scienziati, la stella non avrebbe avuto un disco protoplanetario sufficiente a formarlo, spingendo a formulare ipotesi finora mai considerate.
    Su Marte c'è acqua: la scoperta dopo lo studio di immagini inviate da una sonda della NASA
    Su Marte c'è acqua: la scoperta dopo lo studio di immagini inviate da una sonda della NASA 6206 • di Scienze Fanpage
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)