• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

"Disco volante" su Marte, la Nasa prepara l'approdo dell'uomo sul pianeta rosso

pubblicato il 9 giugno 2015 alle ore 19:35
Si chiama deceleratore supersonico a bassa densità, ovvero un disco volante che la Nasa ha lanciato alla volta di Marte. È partito dall'isola hawaiana di Kauai, attaccato a un pallone gigante, con una settimana di ritardo rispetto alla data prefissata, a causa di un'ondata di maltempo abbattutasi in quella zona. La missione Nasa mira a sviluppare i sistemi necessari per aumentare i carichi che possono essere trasportati su Marte al fine di portare sul pianeta rosso un giorno anche l'uomo.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 985 video • 1.624 foto
24.251.426 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1282 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    20789 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    527 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    2969 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1752 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    46 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    568 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2423 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1946 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    116 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    626 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    102 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1869 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    8 foto
    New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    754 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    13 foto
    Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    22551 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il curioso richiamo delle api regine che "starnazzano" come anatre
    0:24
    Il curioso richiamo delle api regine che "starnazzano" come anatre
    948 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.579
Scarica video
"Disco volante" su Marte, la Nasa prepara l'approdo dell'uomo sul pianeta rosso

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Nasa, rilasciate foto inedite di Marte, il "pianeta rosso"
    Nasa, rilasciate foto inedite di Marte, il "pianeta rosso" 31727 • di WebMix
    Alla conquista di Marte nel 2033: la NASA porterà l’uomo sul Pianeta Rosso
    Alla conquista di Marte nel 2033: la NASA porterà l’uomo sul Pianeta Rosso La NASA conferma che porterà l'uomo su Marte nel 2033, 9 anni dopo il viaggio sulla Luna previsto per il 2024 e il cui obiettivo, questa volta, è restare sul nostro satellite. Quanto al Pianeta Rosso, gli esperti NASA ci spiegano come potrebbe essere organizzato il viaggio e quali le date possibili e perché.
  2. Acqua su Marte: l'origine della nostra vita svelata dal Pianeta rosso
    Acqua su Marte: l'origine della nostra vita svelata dal Pianeta rosso Attraverso le analisi dello spettrometro equipaggiato sulla sonda MRO la NASA ha individuato i resti di antichi depositi idrotermali su Marte. Studiandoli potremmo scoprire com'è originata la vita sulla Terra e magari trovare tracce di quella eventualmente esistita sul Pianeta rosso.
    Uomo su Marte entro il 2030? La NASA non è più sicura della data: non bastano i fondi
    Uomo su Marte entro il 2030? La NASA non è più sicura della data: non bastano i fondi Il dirigente della NASA William Gerstenmaier ha annunciato che mancano ancora sistemi di superficie adeguati per Marte e i fondi per svilupparli non bastano. È probabile che ci sarà da aspettare più tempo del previsto prima di vedere il primo uomo sul Pianeta Rosso.
  3. Sonda InSight NASA atterra su Marte: quando vedere la diretta dei 7 minuti di terrore
    Sonda InSight NASA atterra su Marte: quando vedere la diretta dei 7 minuti di terrore La sonda InSight della NASA si prepara ad atterrare su Marte per scoprire quale informazione sul suo cuore e avvicinarci sempre di più alla possibilità di spedire uomini sul Pianeta Rosso. La NASA fa sapere di aver organizzato una diretta per tutti noi così da seguire in tempo reale la missione: ecco come guardarla e quando.
    Nasa, la scoperta che fa presupporre la vita su Marte: cucchiaio sulla superficie del pianeta rosso
    Nasa, la scoperta che fa presupporre la vita su Marte: cucchiaio sulla superficie del pianeta rosso 91085 • di Scienze Fanpage
  4. Il cucchiaio volante fotografato su Marte dal rover Curiosity
    Il cucchiaio volante fotografato su Marte dal rover Curiosity La NASA ha pubblicato una foto scattata dal rover Curiosity su Marte che raffigura alcuni cucchiai volanti: ecco cosa sono in realtà.
    Ghiaccio su Marte, gli scienziati confermano: "Terza riserva più grande trovata sul Pianeta Rosso"
    Ghiaccio su Marte, gli scienziati confermano: "Terza riserva più grande trovata sul Pianeta Rosso" 426 • di Videonews
  5. Com'è Marte da vicino? Ce lo mostrano gli scatti di Curiosity trasformati in un video unico
    Com'è Marte da vicino? Ce lo mostrano gli scatti di Curiosity trasformati in un video unico Gli ingegneri della NASA hanno unito alcuni scatti spettacolari catturati da Curiosity, trasformandoli in un meraviglioso video panoramico del Pianeta rosso. Un Marte così non lo avete mai visto.
    Marte, la nuova scoperta di Curiosity ci avvicina alla vita sul Pianeta Rosso
    Marte, la nuova scoperta di Curiosity ci avvicina alla vita sul Pianeta Rosso Il rover Curiosity della NASA prosegue il suo lavoro su Marte e adesso ci svela nuovi dettagli sulla composizione del Pianeta Rosso che potrebbero svelarci la presenza di 'esseri viventi'. Curiosity ha infatti analizzato due campioni raccolti e ha scoperto la presenza di argilla, che si forma con l'acqua, fondamentale per la vita.
  6. Vita su Marte, l’Italia conferma la presenza di metano sul Pianeta Rosso: cosa significa
    Vita su Marte, l’Italia conferma la presenza di metano sul Pianeta Rosso: cosa significa Su Marte c'è metano e sappiamo anche il luogo di emissione, questa importante conferma e scoperta arriva dai ricercatori italiani dell'Inaf che, grazie allo studio firmato da Marco Giuranna, ci spiega come sia stato possibile arrivare ad una simile certezza. Vediamo insieme cosa significa che c'è metano sul Pianeta Rosso.
    Marte vicinissimo alla Terra duetta con l'eclissi di Luna: come vedere il super Pianeta rosso
    Marte vicinissimo alla Terra duetta con l'eclissi di Luna: come vedere il super Pianeta rosso Nel giorno dell'attesissima eclissi totale di Luna, il 27 luglio, lo spettacolo astronomico sarà impreziosito dalla congiunzione astrale con Marte, che si troverà nel migliore momento dell'anno per visibilità. Vicinissimo sia alla Terra che al Sole, il Pianeta Rosso risulterà più grande e brillante mentre duetterà col nostro satellite.
  7. Marte, quando il Pianeta Rosso era Verde e c'erano fiumi più grandi che sulla Terra
    Marte, quando il Pianeta Rosso era Verde e c'erano fiumi più grandi che sulla Terra Gli scienziati pubblicano le immagini che dimostrano l'abbondanza di acqua su Marte in tempi più recenti del previsto. Quanto scoperto fa pensare che sul Pianeta Rosso, o Verde a questo punto, c'erano fiumi più grandi rispetto a quelli presenti attualmente sulla Terra, ma il modello climatico di Marte che abbiamo non ci spiega come sia possibile.
    Dove si 'nasconde' InSight? Le foto del lander della NASA sulla pianura di lava marziana
    Dove si 'nasconde' InSight? Le foto del lander della NASA sulla pianura di lava marziana Dalla telecamera HiRISE a bordo della Mars Reconnaissance Orbiter della NASA sono arrivati tre scatti che ci raccontano, dall'alto, quale sia la situazione su Marte per il lander InSight che si prepara a svelarci i segreti del Pianeta Rosso. Dopo il selfie di qualche giorno fa, ecco gli aggiornamenti della missione.
  8. L'igloo marziano: ecco come saranno le case su Marte, a svelarlo è la NASA
    L'igloo marziano: ecco come saranno le case su Marte, a svelarlo è la NASA In attesa che venga confermata la prima missione umana verso il pianeta rosso, gli scienziati hanno iniziato a progettare i primi avamposti, trovando ispirazione dagli igloo degli esquimesi, ecco come potrebbero essere le case su Marte.
    Ossigeno su Marte, anomalie hanno “strabiliato” gli scienziati della NASA
    Ossigeno su Marte, anomalie hanno “strabiliato” gli scienziati della NASA Da quando il rover Curiosity della NASA è giunto su Marte, nel 2012, ha rilevato nel corso degli anni delle strane fluttuazioni nelle concentrazioni dell'ossigeno atmosferico, che non sono spiegabili attraverso processi chimici noti. Gli scienziati della NASA sono rimasti letteralmente strabiliati dalle misurazioni.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)