• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Avvistati 3 leopardi delle nevi, evento più unico che raro

pubblicato il 5 giugno 2015 alle ore 23:53
Il leopardo delle nevi è stato avvistato raramente in natura nel corso dell'ultimo secolo a causa della riduzione del suo habitat naturale e del bracconaggio. Ben si comprende l'eccezionalità di queste immagini risalenti al 2 maggio scorso ma diffuse solo ora: tre leopardi delle nevi, una madre con i suoi due cuccioli, sono stati avvistati nel sud ovest della Cina, nella provincia del Sichuan a circa 4mila metri di quota.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.024 video • 1.656 foto
29.296.092 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    0:46
    Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    325 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    13 foto
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    27872 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    0:57
    Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    371 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    1:27
    Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    81691 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un giovane castoro costruisce una diga in un centro di recupero: il video virale
    0:34
    Un giovane castoro costruisce una diga in un centro di recupero: il video virale
    13833 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • L'evoluzione del cielo notturno in uno straordinario video time-lapse della NASA
    2:15
    L'evoluzione del cielo notturno in uno straordinario video time-lapse della NASA
    30150 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Filmata per la prima volta una meravigliosa lince canadese nera
    0:31
    Filmata per la prima volta una meravigliosa lince canadese nera
    7244 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione
    1:51
    La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione
    4482 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Samantha Cristoforetti come in '2001: Odissea nello spazio': camminata in assenza di gravità
    1:09
    Samantha Cristoforetti come in '2001: Odissea nello spazio': camminata in assenza di gravità
    69 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Squalo bianco ucciso dalle orche: le immagini mai viste dello scontro fra predatori
    3:09
    Squalo bianco ucciso dalle orche: le immagini mai viste dello scontro fra predatori
    130805 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un grosso pesce, forse uno squalo, nuota nelle strade della Florida inondate dall'uragano Ian
    0:11
    Un grosso pesce, forse uno squalo, nuota nelle strade della Florida inondate dall'uragano Ian
    1133 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La città francese di Saint-Malo travolta da onde gigantesche
    0:30
    La città francese di Saint-Malo travolta da onde gigantesche
    128215 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Come è fatta la superficie del Sole, le foto del telescopio solare Inouye
    4 foto
    Come è fatta la superficie del Sole, le foto del telescopio solare Inouye
    26607 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • L'aurora polare vista dallo spazio è meravigliosa: le immagini di Samantha Cristoforetti
    1:05
    L'aurora polare vista dallo spazio è meravigliosa: le immagini di Samantha Cristoforetti
    47037 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il relitto del Titanic filmato con dettagli senza precedenti
    1:01
    Il relitto del Titanic filmato con dettagli senza precedenti
    81115 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le foto rimasterizzate delle missioni Apollo sulla Luna
    6 foto
    Le foto rimasterizzate delle missioni Apollo sulla Luna
    3190 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
6.023
Scarica video
Avvistati 3 leopardi delle nevi, evento più unico che raro

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Avvistato Grifone in Salento: un evento eccezionale
    Avvistato Grifone in Salento: un evento eccezionale 382 • di Animali
    Il cielo del 2023: date e calendario degli eventi astronomici del nuovo anno
    Il cielo del 2023: date e calendario degli eventi astronomici del nuovo anno Il 2023 si preannuncia ricco di eventi astronomici, a partire dalla pioggia di meteoriti Quadrantidi che raggiungeranno il picco nella notte tra il 3 e 4 gennaio.
  2. Pensava fosse una volpe: il mistero del "grande gatto"
    Pensava fosse una volpe: il mistero del "grande gatto" 2512 • di Animali
    Sono pronte a schiudersi e quello che ne uscirà è uno spettacolo raro
    Sono pronte a schiudersi e quello che ne uscirà è uno spettacolo raro 29814 • di Animali
  3. L'incontro ravvicinato del sub con un raro e gigantesco pesce
    L'incontro ravvicinato del sub con un raro e gigantesco pesce 3874 • di StrangeWorld
    Thailandia, avvistato il più grande esemplare di plastinaca d'acqua dolce
    Thailandia, avvistato il più grande esemplare di plastinaca d'acqua dolce 4541 • di StrangeWorld
  4. Mongolia, il raro fenomeno atmosferico dei tre soli
    Mongolia, il raro fenomeno atmosferico dei tre soli 3768 • di StrangeWorld
    Thailandia, avvistato il più grande esemplare di plastinaca d'acqua dolce
    Thailandia, avvistato il più grande esemplare di plastinaca d'acqua dolce 2906 • di WorldNews
  5. Perù, ricercatori filmano sulle Ande un rarissimo orso "dagli occhiali"
    Perù, ricercatori filmano sulle Ande un rarissimo orso "dagli occhiali" 3033 • di Scienze Fanpage
    Una nuvola simile a un UFO avvistata nei cieli della Turchia
    Una nuvola simile a un UFO avvistata nei cieli della Turchia La rara formazione, che crea un’illusione ottica che induce a pensare a un disco volante, si è formata sopra la città di Bursa all’alba di giovedì 18, catturando l’attenzione di turisti e abitanti.
  6. Messico, la spettacolare eruzione notturna del vulcano Colima
    Messico, la spettacolare eruzione notturna del vulcano Colima 389 • di Scienze Fanpage
    Prende questo ramo e lo trasforma in un qualcosa di unico
    Prende questo ramo e lo trasforma in un qualcosa di unico 32598 • di TuttoTutorial
  7. Cosa sono i Leopard e perché questi carri armati sono così importanti nella guerra in Ucraina
    Cosa sono i Leopard e perché questi carri armati sono così importanti nella guerra in Ucraina I carri armati Leopard 2 montano come armamento principale un cannone da 120 mm, come armamenti secondari invece hanno due mitragliatrici. Sono in grado di garantire un'autonomia di 500 chilometri e possono raggiungere una velocità massima di 68 km/h.
    Grazie a TikTok si scopre che la poesia serve ancora: perché Leopardi e Montale sono entrati in trend
    Grazie a TikTok si scopre che la poesia serve ancora: perché Leopardi e Montale sono entrati in trend La nuova moda si inserisce all'interno del fenomeno #BookTok, una sezione che è esplosa nell'ultimo periodo superando i 95 miliardi di visualizzazioni.
  8. Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione 378 • di andreacentini
    10 idee originali per rendere unico il vostro letto
    10 idee originali per rendere unico il vostro letto 8417 • di Design Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)