Cerchi nella sabbia sui fondali giapponesi: chi sono gli autori e perché lo fanno?
pubblicato il 1 giugno 2015 alle ore 11:57
Sui fondali a largo dell'isola di Amami Ōshima è possibile ammirare queste formazioni incredibili sulla sabbia. Dei cerchi perfetti, caratterizzati da increspature altrettanto precise. Fino a poco tempo fa non si riusciva a capire chi o cosa formassero simili opere d'arte, dopo un'attenta osservazione è venuta fuori la verità. Gli "autori" di questi cerchi sono dei piccoli pesci che si dilettano alla costruzione di queste opere per uno scopo preciso. Questi pesci, sconosciuti fino a qualche tempo fa, fanno parte della famiglia dei Tetraodontidae e creano queste formazioni in fase di accoppiamento. Sono i maschi che così facendo attirano le femmine per l'accoppiamento che non scelgono per un motivo puramente estetico. Infatti i cerchi più belli e meglio fatti permettono una meglio conservazione e difesa delle uova, che vengono deposte al centro proprio dall'esemplare maschio.
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
414 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
660 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
403 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
22551 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
980 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
179 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
68182 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
6022 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
247 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
139 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1318 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5298 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
6726 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
58180 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1995 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
21431 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage