• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Come nascono le api: la completa metamorfosi dalla prima all'ultima fase

pubblicato il 20 maggio 2015 alle ore 12:44
Tutte le api nascono da piccole uova deposte dalla regina. Durante la vita cambiano tre volte radicalmente aspetto. Quando sono "cuccioli" hanno la forma di piccoli vermetti bianchi che vivono nelle celle esagonali. Dopo, diventano delle "pupe", cominciano ad avere una forma simile alle api che conosciamo, ma sono bianche, non hanno le ali e le zampette sono solo abbozzate. Durante questa fase occupano tutto lo spazio della cella, non mangiano e stanno ferme come se dormissero. Infine, con la "metamorfosi", assumono l'aspetto d'insetto adulto, quello che tutti conosciamo.

Fonte Video: https://www.facebook.com/NatGeoJapan?fref=photo
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.035 video • 1.665 foto
30.265.655 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    0:35
    Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    119 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    1:46
    Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    28852 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    1:44
    Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    5479 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    1:03
    Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    477831 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le scioccanti condizioni degli agnelli importati vivi per Pasqua
    5:12
    Le scioccanti condizioni degli agnelli importati vivi per Pasqua
    443 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    0:48
    Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    30353 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    1:01
    Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    248460 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    0:05
    Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    15099 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    2:07
    Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    23319 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    0:46
    Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    9708 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    0:07
    Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    9700 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    9 foto
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    68121 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    0:46
    Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    470 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    13 foto
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    29206 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    0:57
    Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    428 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    1:27
    Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    83528 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
16.500
Scarica video
Come nascono le api: la completa metamorfosi dalla prima all'ultima fase

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Farmaco anti Alzheimer rallenta il declino cognitivo del 35%: risultato storico per studio di Fase 3
    Farmaco anti Alzheimer rallenta il declino cognitivo del 35%: risultato storico per studio di Fase 3 L'anticorpo monoclonale donanemab di Ely Lilli ha rallentato del 35% il declino cognitivo in pazienti con Alzheimer sintomatico (con lieve demenza). È la prima volta che accade in uno studio di Fase 3 con un farmaco sperimentale contro la malattia neurodegenerativa.
    La meravigliosa metamorfosi da bruco a farfalla
    La meravigliosa metamorfosi da bruco a farfalla 110711 • di ScienzaeRicerca
  2. Una nuova tecnica permette di osservare come pensano le api
    Una nuova tecnica permette di osservare come pensano le api Sviluppata da un team internazionale di ricercatori, consente di studiare come funziona il cervello delle api, compresa l’elaborazione delle informazioni di risposta agli odori e di comportamento sociale.
    Nella casa di Ultimo a Roma
    Nella casa di Ultimo a Roma 34414 • di Stile e trend
  3. Save the Bees: la street art di Louis Masai che salva le api
    Save the Bees: la street art di Louis Masai che salva le api 1771 • di Design Fanpage
    "Un robot inietta lo sperma e nascono due bambini": inizia così la rivoluzione delle nascite
    "Un robot inietta lo sperma e nascono due bambini": inizia così la rivoluzione delle nascite Sempre più startup stanno investendo per automatizzare la fecondazione in vitro, un modo per diminuire i costi e aumentare il tasso di successo per le famiglie che faticano ad avere figli.
  4. Mamma koala stringe forte il suo cucciolo prima di riporlo nel marsupio: una scena tenerissima!
    Mamma koala stringe forte il suo cucciolo prima di riporlo nel marsupio: una scena tenerissima! 13284 • di Scienze Fanpage
    Le immagini di NGC 6153: la nebulosa planetaria distante 4.000 anni luce
    Le immagini di NGC 6153: la nebulosa planetaria distante 4.000 anni luce 871 • di Scienze Fanpage
  5. Cos'è l'avanzato sistema d'arma Skynex fornito all'Ucraina: è costruito in Italia, vicino Roma
    Cos'è l'avanzato sistema d'arma Skynex fornito all'Ucraina: è costruito in Italia, vicino Roma L'Ucraina ha ricevuto due batterie complete di Skynex, un sistema di contraerea automatizzato di ultima generazione costruito in Italia. Ecco a cosa serve e come funziona
    Cancro, farmaco contro il mieloma multiplo aumenta di 7 volte la remissione completa dalla malattia
    Cancro, farmaco contro il mieloma multiplo aumenta di 7 volte la remissione completa dalla malattia Il farmaco ide-cel, alla base di una terapia CAR T, aumenta di 7 volte il tasso di remissione completa dal mieloma multiplo rispetto al trattamento standard. Come funziona e quali sono gli effetti collaterali
  6. IL FUTURO E' DI TUTTI CON LA DIGITAL CHAMPIONSHIP A NAPOLI. Clemente:" Le startup e le idee nascono dai limiti". Gruppo Pianoforte: case history campana
    IL FUTURO E' DI TUTTI CON LA DIGITAL CHAMPIONSHIP A NAPOLI. Clemente:" Le startup e le idee nascono dai limiti". Gruppo Pianoforte: case history campana 95 • di NetNewsMaker1
    Lo spettacolo dell'eclissi solare in Italia
    Lo spettacolo dell'eclissi solare in Italia 7361 • di Citizens
  7. Metal Gear Solid V: The Phantom Pain - Trailer di Lancio
    Metal Gear Solid V: The Phantom Pain - Trailer di Lancio 243 • di GamesFanpage
    Come è cambiata Parigi negli ultimi 70 anni?
    Come è cambiata Parigi negli ultimi 70 anni? 2887 • di Design Fanpage
  8. La prima ciambella nello spazio
    La prima ciambella nello spazio 1267 • di Viral Tech
    Aurora boreale in Estonia: uno spettacolo mozzafiato
    Aurora boreale in Estonia: uno spettacolo mozzafiato 3182 • di Scienze Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)