• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Sembrano delle nuvole, ma non lo sono. Ecco cosa hanno riprodotto gli scienziati

pubblicato il 14 maggio 2015 alle ore 13:34
Per la prima volta , gli scienziati hanno simulato le invisibili onde gravitazionali che si muovono nell'atmosfera. Il team dell'UCAR - University Corporation for Atmospheric Research e quello della NCAR - National Center for Atmospheric Research, hanno riprodotto al computer, un quadro globale di queste onde nel nostro pianeta.

Fonte Video: https://www.youtube.com/user/ncarucar/featured
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.054 video • 1.674 foto
30.693.520 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Il lancio di Starship e la separazione degli stadi prima dell'esplosione
    1:40
    Il lancio di Starship e la separazione degli stadi prima dell'esplosione
    6953 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La città di Grindavik, in Islanda, devastata dai terremoti provocati da un vulcano pronto a eruttare
    3:25
    La città di Grindavik, in Islanda, devastata dai terremoti provocati da un vulcano pronto a eruttare
    14664 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini del razzo che la NASA ha lanciato nell’aurora boreale dell'Alaska
    1:01
    Le straordinarie immagini del razzo che la NASA ha lanciato nell’aurora boreale dell'Alaska
    573 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Euclid, le prime immagini del telescopio spaziale che cerca la materia oscura
    1:01
    Euclid, le prime immagini del telescopio spaziale che cerca la materia oscura
    131 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Donna sente rumori e "passetti" nell'orecchio per giorni: aveva un ragno nel canale uditivo
    0:15
    Donna sente rumori e "passetti" nell'orecchio per giorni: aveva un ragno nel canale uditivo
    24990 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le meravigliose immagini dell'eclissi di Sole anulare del 14 ottobre 2023
    9 foto
    Le meravigliose immagini dell'eclissi di Sole anulare del 14 ottobre 2023
    6010 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nubi mammatus in Cina regalano uno spettacolo suggestivo
    0:10
    Le nubi mammatus in Cina regalano uno spettacolo suggestivo
    3670 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    2:01
    Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    1509 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    0:23
    In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    5792 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1:00
    Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1978 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    0:59
    La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    1005 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    1:56
    Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    2697 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    0:22
    La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    2805 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    0:49
    Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    8086 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    1:01
    Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    7672 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    0:24
    Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    2033 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.302
Scarica video
Sembrano delle nuvole, ma non lo sono. Ecco cosa hanno riprodotto gli scienziati

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Due semplici parole sembrano esistere in tutte le lingue
    Due semplici parole sembrano esistere in tutte le lingue Su circa 7.000 lingue parlate in tutto il mondo, gli scienziati hanno individuato due parole che sembrano essere universalmente presenti.
    Gli scienziati vogliono costruire un "ipertelescopio" sulla Luna: cos'è e come funzionerebbe
    Gli scienziati vogliono costruire un "ipertelescopio" sulla Luna: cos'è e come funzionerebbe Due scienziati francesi hanno proposto i progetti per la realizzazione di un "ipertelescopio" chilometrico sulla superficie della Luna, da costruire all'interno di giganteschi crateri. Ecco come funzionerebbe e perché sarebbe vantaggioso per gli studi astronomici
  2. Paesaggi bellissimi! Ma non sono assolutamente quello che sembrano
    Paesaggi bellissimi! Ma non sono assolutamente quello che sembrano 15175 • di Design Fanpage
    Costa Rica, tutti col naso all'insù per vedere la "nuvola arcobaleno"
    Costa Rica, tutti col naso all'insù per vedere la "nuvola arcobaleno" 2162 • di Scienze Fanpage
  3. Lo spettacolo delle nuvole Mammatus
    Lo spettacolo delle nuvole Mammatus 6403 • di Scienze Fanpage
    Come realizzare una nuvola di luci
    Come realizzare una nuvola di luci 82846 • di TuttoTutorial
  4. Prende a coltellate la batteria dello smartphone, ecco cosa accade
    Prende a coltellate la batteria dello smartphone, ecco cosa accade 715 • di WebMix
    L'umanità a un passo da un'inevitabile “correzione della popolazione”: cos'è e cosa ci aspetta
    L'umanità a un passo da un'inevitabile “correzione della popolazione”: cos'è e cosa ci aspetta Secondo uno scienziato l'umanità sarà destinata a un'inevitabile "correzione della popolazione" entro il 2100, legata a un collasso della civiltà. Ecco di cosa si tratta e quali sono le cause scatenanti
  5. Da lontano sembrano non avere vita, toccandole con un ramo vi accorgerete del contrario
    Da lontano sembrano non avere vita, toccandole con un ramo vi accorgerete del contrario 2791 • di StrangeWorld
    Nubi mammatus, così le nuvole diventano uno spettacolo suggestivo
    Nubi mammatus, così le nuvole diventano uno spettacolo suggestivo 0 • di Valeria Aiello
  6. Scolpite nel legno: le incredibili opere che sembrano vivere
    Scolpite nel legno: le incredibili opere che sembrano vivere 7140 • di Design Fanpage
    Gatto persiano tenta di rubare il gelato del padrone, ma ecco cosa gli accade
    Gatto persiano tenta di rubare il gelato del padrone, ma ecco cosa gli accade 828 • di Animali
  7. Inclina il bicchiere e versa un liquido colorato: ecco cosa crea
    Inclina il bicchiere e versa un liquido colorato: ecco cosa crea 8207 • di Design Fanpage
    Misteriosi oggetti planetari scoperti nello spazio: cosa sono i JuMBO e perché sono inspiegabili
    Misteriosi oggetti planetari scoperti nello spazio: cosa sono i JuMBO e perché sono inspiegabili Grazie al Telescopio Spaziale James Webb gli scienziati hanno scoperto degli oggetti di dimensioni planetarie che non dovrebbero esistere. Sono stati chiamati JuMBO e si trovano nella splendida Nebulosa di Orione. Ecco cosa sappiamo
  8. Scoperto un esopianeta su cui piove "sabbia" da spettacolari nuvole di silicati
    Scoperto un esopianeta su cui piove "sabbia" da spettacolari nuvole di silicati Grazie al Telescopio Spaziale James Webb team di ricerca internazionale ha scoperto che nell'atmosfera di WASP 107b, un esopianeta a 200 anni luce dalla Terra, sono presenti nuvole di silicati dalle quali piove "sabbia".
    Le microplastiche si trovano anche nelle nuvole e hanno impatto sul cambiamento climatico
    Le microplastiche si trovano anche nelle nuvole e hanno impatto sul cambiamento climatico Lo indicano i risultati di un nuovo studio pubblicato dai ricercatori giapponesi che hanno valutato gli effetti di queste minuscole particelle di plastica nell’atmosfera: “Possono svolgere un ruolo chiave nella rapida formazione delle nuvole, con impatti negativi sul clima”.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)