• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'astronauta Luca Parmitano mostra come ci si lava la testa nello spazio

pubblicato il 30 marzo 2015 alle ore 17:59
L'astronauta Luca Parmitano, in missione nello spazio, tenta di lavarsi la testa ed ecco quello che gli accade, all'interno dell'Iss.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 985 video • 1.628 foto
24.262.909 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    116 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1283 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    20812 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3019 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1753 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    46 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    568 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2454 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1947 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    116 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    630 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    102 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1870 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    8 foto
    New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    785 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    13 foto
    Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    22551 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
6.444
Scarica video
L'astronauta Luca Parmitano mostra come ci si lava la testa nello spazio

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. L'astronauta Luca Parmitano ci regala un meraviglioso scatto dell'Etna in eruzione dallo spazio
    L'astronauta Luca Parmitano ci regala un meraviglioso scatto dell'Etna in eruzione dallo spazio L'Etna in eruzione circondato da un anello bianco di nuvole. È il nuovo, spettacolare soggetto immortalato dall'astronauta italiano Luca Parmitano a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Astro Luca, siciliano doc, adora scattare foto della Terra nei momenti di pausa della missione Beyond.
    Incendi in Amazzonia: l'astronauta Luca Parmitano pubblica scatti drammatici catturati dallo spazio
    Incendi in Amazzonia: l'astronauta Luca Parmitano pubblica scatti drammatici catturati dallo spazio L'astronauta italiano Luca Parmitano, impegnato nella missione Beyond a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, ha pubblicato una serie di fotografie drammatiche che mostrano il fumo e la distruzione provocati dai roghi appiccati nella Foresta Amazzonica. AstroLuca è sempre in prima linea in difesa dell'ambiente e del nostro unico Pianeta.
  2. Luca Parmitano pronto a partire nello spazio: gli esperimenti della missione Beyond
    Luca Parmitano pronto a partire nello spazio: gli esperimenti della missione Beyond A sei anni di distanza dalla missione Volare l'astronauta italiano Luca Parmitano è pronto a tornare a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Partirà alle 18:28 ora italiana di sabato 20 luglio dal cosmodromo di Baikonur (Kazakistan), nel giorno del cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna. Sarà il primo comandante italiano della ISS: ecco gli esperimenti della missione Beyond.
    Lo stemma della Sicilia “sventola” nello spazio: l'omaggio di Luca Parmitano alla sua terra
    Lo stemma della Sicilia “sventola” nello spazio: l'omaggio di Luca Parmitano alla sua terra L'astronauta italiano Luca Parmitano ha pubblicato uno spettacolare scatto che mostra un gagliardetto della Regione Sicilia innanzi a una finestra del modulo "Cupola" della Stazione Spaziale Internazionale. Sullo sfondo si può ammirare la magnifica curvatura della Terra. Come scritto da AstroLuca, nato a Paternò, si è trattato di un omaggio alla sua terra e ai suoi amici.
  3. Luca Parmitano pronto per la passeggiata spaziale: cosa farà l'astronauta siciliano
    Luca Parmitano pronto per la passeggiata spaziale: cosa farà l'astronauta siciliano Tutto pronto per l'uscita "fra le stelle" di Luca Parmitano, astronauta italiano e attuale comandante della Stazione Spaziale Internazionale. Assieme a Jessica Meir della NASA dovrà sostituire alcune vecchie batterie del laboratorio orbitante e intervenire sull'intelaiatura della ISS. L'uscita è prevista per l'ora di pranzo del 25 ottobre.
    Luca Parmitano “passeggia” nello spazio: le straordinarie immagini dal suo casco
    Luca Parmitano “passeggia” nello spazio: le straordinarie immagini dal suo casco 771 • di Scienze Fanpage
  4. Luca Parmitano non passeggerà nello spazio: cosa succede sulla Stazione Spaziale Internazionale
    Luca Parmitano non passeggerà nello spazio: cosa succede sulla Stazione Spaziale Internazionale La prima passeggiata spaziale di Luca Parmitano in seno alla missione Beyond è stata rimandata a novembre. Lo ha annunciato l'Agenzia Spaziale Europea (ESA), specificando che l'astronauta italiano sarà impegnato a seguire i colleghi dall'interno della Stazione Spaziale Internazionale. Parmitano sarebbe dovuto uscire con Jessica Meir della NASA per sostituire le vecchie batterie del laboratorio orbitante.
    Luca Parmitano dallo spazio: "Nelle stelle si vede il futuro"
    Luca Parmitano dallo spazio: "Nelle stelle si vede il futuro" 46 • di askanews
  5. Il Vesuvio visto dallo spazio è una meraviglia: il nuovo, magnifico scatto di Parmitano
    Il Vesuvio visto dallo spazio è una meraviglia: il nuovo, magnifico scatto di Parmitano L'ultimo soggetto immortalato dallo spazio dall'astronauta italiano Luca Parmitano è lo spettacolare Vesuvio, che si erge maestoso sul Golfo di Napoli. Vista da 400 chilometri di quota, l'altezza alla quale orbita la Stazione Spaziale Internazionale, la grande caldera mostra tutta la sua imponenza nel cuore del territorio campano.
    La Majella vista dallo spazio in tutta la sua maestosità: lo scatto di Luca Parmitano
    La Majella vista dallo spazio in tutta la sua maestosità: lo scatto di Luca Parmitano La maestosa Majella è l'ultimo soggetto immortalato dall'astronauta italiano Luca Parmitano, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Visto da 400 chilometri di quota il massiccio degli Appennini si erge imponente nel cuore del territorio abruzzese. Solo alcuni giorni prima AstroLuca aveva fotografato il "suo" Etna.
  6. L'astronauta Luca Parmitano ci regala uno scatto della "sua" Catania vista dallo spazio
    L'astronauta Luca Parmitano ci regala uno scatto della "sua" Catania vista dallo spazio AstroLuca continua a pubblicare fotografie straordinarie catturate dagli oblò della Stazione Spaziale Internazionale durante il tempo libero. L'ultimo scatto è un omaggio alla "sua" Catania. L'astronauta siciliano è infatti nato 43 anni fa a Paternò, sito in provincia del capoluogo etneo. Recentemente ha pubblicato diverse immagini della sua regione e dell'Italia.
    Ecco la seconda passeggiata nello Spazio di Parmitano [DIRETTA VIDEO]
    Ecco la seconda passeggiata nello Spazio di Parmitano [DIRETTA VIDEO] Dalle 14.10 comincia la seconda passeggiata di Luca Parmitano nello Spazio in diretta streaming.
  7. Luca Parmitano omaggia Venezia con una magnifica foto dallo spazio
    Luca Parmitano omaggia Venezia con una magnifica foto dallo spazio Luca Parmitano ha omaggiato il capoluogo veneto con uno splendido scatto catturato dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), a oltre 400 chilometri di quota. Nell'immagine, accompagnata da una didascalia dedicata alla ricchezza di Venezia, si può ammirare l'intera Laguna veneta, patrimonio mondiale dell'umanità.
    L'astronauta che mostra come si prepara un caffè nello Spazio
    L'astronauta che mostra come si prepara un caffè nello Spazio 385 • di Scienze Fanpage
  8. Luca Parmitano è il comandante della ISS, consegnate le “chiavi”: giornata storica per l'Italia
    Luca Parmitano è il comandante della ISS, consegnate le “chiavi”: giornata storica per l'Italia Per la prima volta nella storia la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ha un comandante italiano, l'astronauta siciliano di Paternò Luca Parmitano. Il passaggio di consegne col collega russo Aleksey Ovchinin è avvenuto con una breve cerimonia, con la consegna delle "chiavi" simboliche del laboratorio orbitante.
    L'astronauta italiano Luca Parmitano è il primo DJ dello spazio: ha fatto ballare tremila persone
    L'astronauta italiano Luca Parmitano è il primo DJ dello spazio: ha fatto ballare tremila persone L'astronauta italiano Luca Parmitano dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) è diventato il primo DJ spaziale. AstroLuca si è infatti collegato dalla Stazione Spaziale Internazionale - dove è impegnato nella missione Beyond - con un festival di musica elettronica in corso di svolgimento a Ibiza. Ha dato vita a uno show di 12 minuti durante il quale ha danzato, mixato brani e incitato a ballare una folla di 3mila giovani che seguivano emozionati.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)