• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Iss, ecco la prima passeggiata spaziale

pubblicato il 21 febbraio 2015 alle ore 21:29
Ecco la prima delle 3 passeggiate spaziali in programma per due astronauti americani sulla Iss. Durata circa 6 ore, ha l'obiettivo di allestire una base di attracco per le future navette spaziali private, SpaceX e Boeing, che trasporteranno gli astronauti all'Iss a partire dal 2017. Le altre due uscite sono previste il 25 febbraio e il primo marzo, in tutto i due astronauti dovranno installare 110 metri di cablaggi.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 987 video • 1.628 foto
24.332.250 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    523 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7690 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    185 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1302 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21711 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    594 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3133 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2649 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    666 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    111 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1884 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
388
Scarica video
Iss, ecco la prima passeggiata spaziale

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Passeggiata spaziale per due astronauti sulla Iss
    Passeggiata spaziale per due astronauti sulla Iss 1108 • di Cronaca
    Nasa, missione interrotta! Il casco dell'astronauta si riempie d'acqua durante la passeggiata spaziale
    Nasa, missione interrotta! Il casco dell'astronauta si riempie d'acqua durante la passeggiata spaziale 2037 • di Scienze Fanpage
  2. Passeggiata 'spaziale' per gli astronauti dell'ISS: da Nespoli arrivano immagini spettacolari
    Passeggiata 'spaziale' per gli astronauti dell'ISS: da Nespoli arrivano immagini spettacolari Gli astronauti Bresnik e Vande Hei effettuano la prima passeggiata spaziale per lavori di manutenzione, intanto Nespoli ci mostra cosa succede nell'Universo.
    Prima passeggiata spaziale ‘al femminile’: le astronaute sono al lavoro, ecco cosa sta succedendo
    Prima passeggiata spaziale ‘al femminile’: le astronaute sono al lavoro, ecco cosa sta succedendo È in corso la prima passeggiata spaziale al femminile che vede protagoniste le astronaute Christina Koch e Jessica Meir. L'obiettivo di quest'attività extraveicolare è sostituire le batterie malfunzionanti della Stazione Spaziale Internazionale. L'uscita era prevista per il 21 ed è stata anticipata ad oggi: ecco le prime immagini.
  3. Luca Parmitano pronto per la passeggiata spaziale: cosa farà l'astronauta siciliano
    Luca Parmitano pronto per la passeggiata spaziale: cosa farà l'astronauta siciliano Tutto pronto per l'uscita "fra le stelle" di Luca Parmitano, astronauta italiano e attuale comandante della Stazione Spaziale Internazionale. Assieme a Jessica Meir della NASA dovrà sostituire alcune vecchie batterie del laboratorio orbitante e intervenire sull'intelaiatura della ISS. L'uscita è prevista per l'ora di pranzo del 25 ottobre.
    Luca Parmitano tornerà sulla ISS come comandante: previste passeggiate spaziali “estreme”
    Luca Parmitano tornerà sulla ISS come comandante: previste passeggiate spaziali “estreme” In seno a una conferenza stampa tenuta a Frascati, presso il centro Esrin dell'Agenzia Spaziale Europea, l'astronauta italiano Luca Parmitano ha presentato la missione Beyond, che lo porterà a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per 200 giorni. Parmitano sarà il primo italiano a comandare il laboratorio orbitante. Sono previste alcune passeggiate spaziali estremamente delicate, le più complesse mai progettate.
  4. Gli astronauti si preparano per la 'passeggiata spaziale': cos'è, come e quando guardarli
    Gli astronauti si preparano per la 'passeggiata spaziale': cos'è, come e quando guardarli I cosmonauti russi Fyodor Yurchikhin e Sergey Ryazanskiy usciranno dalla Stazione Spaziale Internazionale per distribuire piccoli satelliti, raccogliere campioni e aggiungere corrimano e supporti ai lati del laboratorio orbitante.
    Passeggiata nello spazio a sorpresa per gli astronauti: guasto a un computer della ISS
    Passeggiata nello spazio a sorpresa per gli astronauti: guasto a un computer della ISS A causa del malfunzionamento di un computer esterno, gli astronauti americani Peggy Whitson e Jack Fischer della Stazione Spaziale Internazionale saranno impegnati in un'attività extraveicolare (EVA) non programmata.
  5. Storica passeggiata spaziale di sole donne il 21 ottobre: poco dopo uscirà dalla ISS Luca Parmitano
    Storica passeggiata spaziale di sole donne il 21 ottobre: poco dopo uscirà dalla ISS Luca Parmitano La NASA ha annuciato che il 21 ottobre ci sarà la prima passeggiata spaziale tutta al femminile. Le due astronaute protagoniste saranno Jessica Meir e Christina Koch dell'agenzia aerospaziale americana. Un primo tentativo ci fu lo scorso marzo, ma l'uscita fu cancellata a causa di un problema con le tute. Il 25 ottobre anche il neo comandante della ISS Luca Parmitano compirà una EVA.
    La prima passeggiata spaziale tutta al femminile “cancellata” dalla NASA: cos'è successo
    La prima passeggiata spaziale tutta al femminile “cancellata” dalla NASA: cos'è successo Il 29 marzo le due astronaute della NASA Christina Koch e Anne McClain avrebbero dovuto compiere una passeggiata spaziale (tecnicamente una EVA) per sostituire le batterie di alcuni pannelli solari della ISS, ma è saltato tutto a causa della carenza di tute di taglia media pronte per la missione.
  6. Conclusa la passeggiata spaziale di Luca Parmitano: ecco com'è andata
    Conclusa la passeggiata spaziale di Luca Parmitano: ecco com'è andata 57 • di Videonews
    Passeggiata spaziale per Luca Parmitano, sarà tra le più difficili mai tentate: ecco cosa farà
    Passeggiata spaziale per Luca Parmitano, sarà tra le più difficili mai tentate: ecco cosa farà Durante un collegamento in diretta col Quirinale, l'astronauta italiano Luca Parmitano ha annunciato dalla ISS che il 15 novembre sarà protagonista della prima di cinque passeggiate spaziali che si terranno nelle prossime settimane. Gli astronauti saranno impegnati ad aggiornare e modificare il "cacciatore di materia oscura" AMS-02. Si tratterà delle EVA più complesse mai tentate.
  7. Conclusa in anticipo la terza passeggiata spaziale di Luca Parmitano: cosa ha fatto
    Conclusa in anticipo la terza passeggiata spaziale di Luca Parmitano: cosa ha fatto Luca Parmitano alle 12:31 ora italiana si è lasciato alle spalle la camera di equilibrio della ISS ed è tornato di nuovo nello spazio, questa volta in compagnia del sofisticato sistema di raffreddamento UTTPS, che ha installato sul rilevatore di particelle ASM-02 assieme al collega della NASA Andrew Morgan. La passeggiata spaziale è durata circa sei ore.
    L'arrivo dell'uragano Julio visto dall'ISS, la stazione spaziale internazionale
    L'arrivo dell'uragano Julio visto dall'ISS, la stazione spaziale internazionale 362 • di StrangeWorld
  8. Luca Parmitano sarà il primo comandante italiano della ISS: orgoglio nazionale
    Luca Parmitano sarà il primo comandante italiano della ISS: orgoglio nazionale Parmitano, 41 anni di Paternò, guiderà l'equipaggio del laboratorio orbitante nel 2019, in seno alla Spedizione 60/61. Per l'astronauta siciliano si tratterà della seconda esperienza fra le stelle dopo quella del 2013, quando fu protagonista della prima 'passeggiata spaziale' per un italiano. Nella seconda fu vittima di un serio incidente che lo costrinse a tornare a bordo della ISS.
    Fallito il lancio della navetta Starliner verso la ISS: era ultimo test prima di ospitare astronauti
    Fallito il lancio della navetta Starliner verso la ISS: era ultimo test prima di ospitare astronauti La navetta Starliner della Boeing non potrà raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale. Dopo il lancio, avvenuto attorno alle 12:40 ora italiana, è stata registrata un'anomalia con annessa perdita di carburante, che ha impedito l'allineamento dell'orbita con quella del laboratorio orbitante. Si trattava dell'ultimo test prima di ospitare astronauti a bordo. La navetta dovrebbe essere recuperata.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)