• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Tasmania, le rare immagini dell'ornitorinco

pubblicato il 19 novembre 2014 alle ore 21:56
Australia. L'ornitorinco non è famoso per essere un animale socievole. Lo sa bene Max Moller un regista di documentari che afferma di aver impiegato sette anni in Tasmania, prima che uno di loro si facesse finalmente filmare. L'animale Il maschio, di questo piccolo mammifero semi-acquatico endemico della parte orientale dell'Australia ha uno sperone cavo, su ognuna delle zampe posteriori, da cui inietta un potete veleno, del quale attualmente non esiste l'antidoto. Ecco le rare immagini.
mostra altro

foto profilo StrangeWorld 182 video • 60 foto
5.500.741 visualizzazioni

altro di StrangeWorld

  • Il "drago" rinvenuto in Cina
    0:30
    Il "drago" rinvenuto in Cina
    22860 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
  • UFO avvistato in California
    7:40
    UFO avvistato in California
    12942 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
  • Nuvola scambiata per Ufo nelle Filippine
    0:49
    Nuvola scambiata per Ufo nelle Filippine
    3781 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
  • Da larva a cicala: le straordinarie immagini della muta
    0:35
    Da larva a cicala: le straordinarie immagini della muta
    8203 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
  • Apre un mollusco gigante: ecco cosa trova al suo interno
    3:01
    Apre un mollusco gigante: ecco cosa trova al suo interno
    28561 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
  • Lascia un mazzo di rose tra le formiche: dopo 5 ore ecco cosa succede
    1:02
    Lascia un mazzo di rose tra le formiche: dopo 5 ore ecco cosa succede
    1715 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
  • Brucia all’interno ma non fa fumo: ecco il misterioso “albero del diavolo"
    0:31
    Brucia all’interno ma non fa fumo: ecco il misterioso “albero del diavolo"
    45723 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
  • Guatemala, si risveglia il vulcano Fuego: le immagini della spaventosa eruzione
    1:03
    Guatemala, si risveglia il vulcano Fuego: le immagini della spaventosa eruzione
    903 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
  • La creatura in grado di diventare invisibile in un solo istante
    0:53
    La creatura in grado di diventare invisibile in un solo istante
    776 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
  • È lungo ben 4 metri e ha un aspetto spaventoso: ecco cosa è stato scoperto nelle acque del Giappone
    0:58
    È lungo ben 4 metri e ha un aspetto spaventoso: ecco cosa è stato scoperto nelle acque del Giappone
    10470 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
  • Panama, il drone cattura immagini spettacolari delle balene
    2:14
    Panama, il drone cattura immagini spettacolari delle balene
    782 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
  • Se l'unicorno non esiste, il bullicorno invece sì: ecco Diamond, il toro unicorno
    2 foto
    Se l'unicorno non esiste, il bullicorno invece sì: ecco Diamond, il toro unicorno
    3670 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
  • Meteora nel cielo dell'Ohio: ecco le spettacolari immagini
    0:29
    Meteora nel cielo dell'Ohio: ecco le spettacolari immagini
    1272 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
  • Rovescia due secchi nel laghetto: ma guardate dopo cos'accade
    1:22
    Rovescia due secchi nel laghetto: ma guardate dopo cos'accade
    1093 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
  • Sembra il respiro della Terra: le impressionanti immagini
    1:33
    Sembra il respiro della Terra: le impressionanti immagini
    6824 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
  • Fiumi di grandine nel deserto: le apocalittiche immagini provenienti dall'Iraq
    1:28
    Fiumi di grandine nel deserto: le apocalittiche immagini provenienti dall'Iraq
    8289 VISUALIZZAZIONI
    StrangeWorld
12.022
Scarica video
Tasmania, le rare immagini dell'ornitorinco

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Raro echidna albino filmato in Tasmania: le tenere immagini
    Raro echidna albino filmato in Tasmania: le tenere immagini 2786 • di andreacentini
    Striature sulla schiena e coda da tigre: le rare immagini di uno degli ultimi tilacini
    Striature sulla schiena e coda da tigre: le rare immagini di uno degli ultimi tilacini 6378 • di ViralVideo
  2. Nel latte dell'ornitorinco c'è una potente proteina antibatterica che può proteggere anche noi
    Nel latte dell'ornitorinco c'è una potente proteina antibatterica che può proteggere anche noi 3912 • di andreacentini
    Un'antichissima forma di vita è emersa da una remota valle della Tasmania
    Un'antichissima forma di vita è emersa da una remota valle della Tasmania In una remota regione della Tasmania un gruppo di ricercatori ha scoperto colonie viventi di stromatoliti, le più antiche forme di vita conosciute sulla Terra.
  3. Come il latte dell'ornitorinco, l'animale più assurdo del mondo, ci salverà la vita
    Come il latte dell'ornitorinco, l'animale più assurdo del mondo, ci salverà la vita Ricercatori australiani hanno scoperto una potente proteina antibatterica nel latte degli ornitorinchi, curiosi mammiferi che depongono le uova e hanno il becco d'anatra. Ricreandola in laboratorio sperano di sviluppare un farmaco in grado di combattere i batteri resistenti agli antibiotici.
    Tasmania, lo spettacolo del fiume Derwent che diventa blu di notte
    Tasmania, lo spettacolo del fiume Derwent che diventa blu di notte 2107 • di Scienze Fanpage
  4. Nuova forma di cancro trasmissibile tra i diavoli della Tasmania
    Nuova forma di cancro trasmissibile tra i diavoli della Tasmania I ricercatori hanno scoperto un secondo tipo di cancro trasmissibile che colpisce il diavolo della Tasmania e che apre nuove riflessioni sul pericolo di questo tipo di malattia anche per l'uomo.
    Oltre le malattie rare, persone preziose
    Oltre le malattie rare, persone preziose L'occasione di questa giornata mondiale sulle malattie rare per raccontare le storie e piccole vittorie quotidiane delle persone che con la malattia convivono ogni giorno.
  5. Rarissimo echidna albino avvistato in Tasmania: chi è il 'formichiere spinoso'
    Rarissimo echidna albino avvistato in Tasmania: chi è il 'formichiere spinoso' Un rarissimo esemplare di echidna albino è stato immortalato da una fotografa australiana durante un'escursione in Tasmania. Questi mammiferi, conosciuti anche come 'formichieri spinosi', presentano diverse caratteristiche primitive, come quella di fare le uova.
    Giove colpito da un grande oggetto celeste: le rare immagini catturate da un appassionato
    Giove colpito da un grande oggetto celeste: le rare immagini catturate da un appassionato L'astrofotografo Ethan Chappel ha catturato le rare e straordinarie di un oggetto celeste mentre colpisce l'atmosfera di Giove. Si tratta verosimilmente di un asteroide o di una cometa, che hanno dato vita a uno spettacolare bagliore (bolide). Gli astronomi professionisti sperano che altri appassionati abbiano catturato l'impatto, nella speranza di poter studiare al meglio il fenomeno.
  6. Strano rettile simile a un ornitorinco scoperto in Cina: chi era l'Eretmorhipis carrolldongi
    Strano rettile simile a un ornitorinco scoperto in Cina: chi era l'Eretmorhipis carrolldongi Un team di ricerca internazionale ha descritto uno scheletro completo di Eretmorhipis carrolldongi, un curioso rettile vissuto 250 milioni di anni fa con una morfologia simile a quella dell'ornitorinco. Aveva un becco, occhi e testa piccola, oltre a placche osse triangolari sul dorso. Nella squadra di paleontologi anche l'italiano Andrea Tintori.
    Mamma fratino e i suoi pulcini: le rare e splendide immagini catturate in Salento
    Mamma fratino e i suoi pulcini: le rare e splendide immagini catturate in Salento 1906 • di andreacentini
  7. Il drone riprende cetacei mai studiati prima: le rare immagini delle balene a "becco d'oca"
    Il drone riprende cetacei mai studiati prima: le rare immagini delle balene a "becco d'oca" 948 • di ViralVideo
    Perché in Australia si sono messi a cercare la Tigre della Tasmania, estinta 80 anni fa
    Perché in Australia si sono messi a cercare la Tigre della Tasmania, estinta 80 anni fa L'ultimo esemplare di tigre della Tasmania o tilacino morì nel 1936 in uno zoo, da allora tuttavia sono stati segnalati migliaia di avvistamenti in natura, mai confermati. Gli utlimi hanno convinto i ricercatori ad avviare la più importante spedizione di ricerca del carnivoro marsupiale.
  8. Australia, rischia di sparire anche l'ornitorinco: popolazioni sterminate da siccità e uomo
    Australia, rischia di sparire anche l'ornitorinco: popolazioni sterminate da siccità e uomo Un approfondito studio sullo stato di conservazione degli ornitorinchi suggerisce che questa iconica specie australiana sia fortemente minacciata, e che le popolazioni rischiano di crollare entro i prossimi decenni. Tra le principali minacce vi sono la devastante siccità, la distruzione dell'habitat naturale, la costruzione di dighe e la diffusione di predatori invasivi.
    Le 5 razze di cane più rare al mondo
    Le 5 razze di cane più rare al mondo Tutti i giorni per strada incontriamo moltissimi cani appartenenti alle razze più conosciute. Eppure molte sono le razze più rare che potrebbero essere adatte alla nostra vita di tutti i giorni, in famiglia così come in campagna.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)