• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Juno fa il suo ingresso nell'orbita di Giove

pubblicato il 5 luglio 2016 alle ore 09:43
I festeggiamenti alla NASA per una missione da un miliardo di dollari che consentirà di svelare i segreti di Giove. Dopo quasi cinque anni di viaggio, la sonda Juno, con una manovra perfetta di 35 minuti, si è inserita nell'orbita del Gigante Gassoso. "Siamo dentro" ha urlato Scott Bolton, responsabile della missione.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 987 video • 1.628 foto
24.330.911 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    254 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7530 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    185 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1302 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21711 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    594 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3129 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2634 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    663 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    107 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1884 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
1.163
Scarica video
Juno fa il suo ingresso nell'orbita di Giove

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La sonda Juno ha raggiunto l'orbita di Giove: le straordinarie immagini diffuse dalla Nasa
    La sonda Juno ha raggiunto l'orbita di Giove: le straordinarie immagini diffuse dalla Nasa 3467 • di WorldNews
    Missione compiuta, Juno è nell'orbita di Giove
    Missione compiuta, Juno è nell'orbita di Giove I 35 minuti di manovra si sono svolti perfettamente: la sonda ha acceso il suo motore principale per collocarsi nell'orbita polare e può iniziare il suo lavoro.
  2. Giove, la sonda della NASA Juno ci regala nuovi scatti mozzafiato delle tempeste
    Giove, la sonda della NASA Juno ci regala nuovi scatti mozzafiato delle tempeste Nell'ultimo sorvolo ravvicinato la JunoCam installata sulla sonda Juno ha catturato immagini inedite di Giove da un'altezza di 3.400 chilometri. Tempeste e turbolenze del gigante gassoso non sono mai state così belle.
    Nasa, rilasciato il "trailer" della missione Juno: la sonda che raggiungerà per la prima volta Giove
    Nasa, rilasciato il "trailer" della missione Juno: la sonda che raggiungerà per la prima volta Giove 603 • di Scienze Fanpage
  3. Eclissi solare su Giove: la meravigliosa immagine catturata dalla sonda Juno della NASA
    Eclissi solare su Giove: la meravigliosa immagine catturata dalla sonda Juno della NASA Lo scorso 12 settembre la sonda Juno della NASA ha catturato la spettacolare immagine di una eclissi solare su Giove. Nello scatto, elaborato in post produzione dall'appassionato di astrofotografia Kevin M. Gill, si vede l'ombra del satellite mediceo Io stagliata a poca distanza dal polo nord gioviano.
    Giove non è come ci aspettavamo: la NASA sorpresa dalle nuove scoperte della sonda Juno
    Giove non è come ci aspettavamo: la NASA sorpresa dalle nuove scoperte della sonda Juno A poco meno di un anno dall'arrivo nell'orbita gioviana, la sonda Juno continua a inviare dati e informazioni sorprendenti sul gigante del Sistema Solare. Il campo magnetico risulta essere dieci volte superiore a quello terrestre e ai poli sono stati osservati giganteschi cicloni.
  4. Giove ha un'atmosfera tempestosa: le nuove immagini mostrano dettagli inediti
    Giove ha un'atmosfera tempestosa: le nuove immagini mostrano dettagli inediti Sfruttando due grandi telescopi che operano a lunghezze d'onda diverse da quelle di Juno, la sonda NASA in orbita attorno a Giove, gli scienziati hanno ottenuto immagini inedite e spettacolari della complessa e turbolenta atmosfera del gigante gassoso.
    Due nuove lune in orbita attorno a Giove: il gigante gassoso ne ha ora ben 69
    Due nuove lune in orbita attorno a Giove: il gigante gassoso ne ha ora ben 69 I due corpi celesti, chiamati dai ricercatori S/2016 J1 e S/2017 J1, sono molto più piccoli dei quattro satelliti galileiani e hanno un'orbita eccentrica. Impiegano rispettivamente 1,6 e 2 anni per completare un'orbita attorno a Giove.
  5. La "voce" di Giove registrata dalla sonda: uno spettacolo incantevole
    La "voce" di Giove registrata dalla sonda: uno spettacolo incantevole 1673 • di Scienze Fanpage
    Tempesta di nuvole blu su Giove: lo scatto straordinario del gigante gassoso
    Tempesta di nuvole blu su Giove: lo scatto straordinario del gigante gassoso L'atmosfera dell'emisfero settentrionale di Giove è stata immortalata dalla sonda Juno da un'altezza di circa 20mila chilometri. Lo scatto ottenuto, elaborato in post-produzione da due scienziati-cittadini, mostra tutto il fascino delle nuvole blu.
  6. Alla scoperta della Grande Macchia Rossa di Giove: l'annuncio della NASA
    Alla scoperta della Grande Macchia Rossa di Giove: l'annuncio della NASA Il prossimo 10 luglio la sonda Juno della NASA sorvolerà a 9mila chilometri di altezza la celebre Grande Macchia Rossa del pianeta Giove, la più grande e affascinante tempesta del Sistema solare. Attese nuove informazioni sulla colossale perturbazione ovale.
    Ecco la lattuga coltivata in orbita: la Nasa prepara così le missioni di lunga durata
    Ecco la lattuga coltivata in orbita: la Nasa prepara così le missioni di lunga durata 108 • di Scienze Fanpage
  7. Cicloni giganteschi e venti a 3mila km di profondità: strumenti italiani mostrano un Giove mai visto
    Cicloni giganteschi e venti a 3mila km di profondità: strumenti italiani mostrano un Giove mai visto Grazie al JIRAM e al KaT, due strumenti costruiti in Italia ed equipaggiati sulla sonda della NASA JUNO, i ricercatori hanno svelato nuovi segreti delle perturbazioni polari di Giove, il gigante del Sistema solare.
    L'abbraccio astrale tra Marte e Giove: le immagini spettacolari
    L'abbraccio astrale tra Marte e Giove: le immagini spettacolari 1235 • di andreacentini
  8. In volo sul polo nord "infernale" di Giove: le spettacolari immagini della Nasa
    In volo sul polo nord "infernale" di Giove: le spettacolari immagini della Nasa 1395 • di Scienze Fanpage
    Giove ha 12 nuove lune, ma una è già destinata a schiantarsi: la più strana si chiama Valetudo
    Giove ha 12 nuove lune, ma una è già destinata a schiantarsi: la più strana si chiama Valetudo Astronomi della Carnegie Institution of Science hanno confermato l'esistenza di 12 nuovi satelliti naturali attorno al gigante gassoso Giove, che ora ne ha in tutto 79. Il più piccolo, con un diametro di circa un chilometro, è stato chiamato Valetudo e ha un'orbita che lo porterà a schiantarsi contro una delle altre lune.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)