• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

I primi istanti di vita del cucciolo di wallaby, il marsupiale cresciuto dagli umani

pubblicato il 19 giugno 2016 alle ore 17:49
Un piccolo, tenero marsupiale cresciuto dal personale del Symio Widlife Park, in Australia. Si tratta di Louey, un cucciolo di wallaby che nelle immagini appare con Tami, la guardiana che di fatto lo ha accudito fin dai suoi primi istanti di vita. Salta nel prato spensierato, poi ritorna teneramente nello zainetto della ragazza.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 987 video • 1.628 foto
24.332.065 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    513 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7681 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    185 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1302 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21711 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    594 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3131 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2648 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    666 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    111 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1884 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
571
Scarica video
I primi istanti di vita del cucciolo di wallaby, il marsupiale cresciuto dagli umani

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il cucciolo di wallaby esce dalla coperta in cui è avvolto: i suoi primi teneri passi
    Il cucciolo di wallaby esce dalla coperta in cui è avvolto: i suoi primi teneri passi 916 • di Scienze Fanpage
    Il tenero cucciolo di wallaby non può fare a meno del biberon
    Il tenero cucciolo di wallaby non può fare a meno del biberon 144 • di Scienze Fanpage
  2. La madre è morta, ma il cucciolo di wallaby vuole ancora entrare nella sua sacca
    La madre è morta, ma il cucciolo di wallaby vuole ancora entrare nella sua sacca 934 • di ViralVideo
    Un wallaby finisce nelle fauci del coccodrillo: l'avvistamento da brividi
    Un wallaby finisce nelle fauci del coccodrillo: l'avvistamento da brividi 4283 • di ViralVideo
  3. Ecco il Quoll, marsupiale tasmaniano scambiato per "Tigre"
    Ecco il Quoll, marsupiale tasmaniano scambiato per "Tigre" 9057 • di GuidoDaMilano
    Un enorme leone marsupiale terrorizzava l'Australia: chi era il Thylacoleo carnifex
    Un enorme leone marsupiale terrorizzava l'Australia: chi era il Thylacoleo carnifex Da due grotte dell'Australia Meridionale sono emersi i rest fossili quasi completi di un leone marsupiale, un temibile predatore vissuto nel Pleistocene che pesava oltre 100 chilogrammi. È la prima volta che i paleontologi riescono a descrivere uno scheletro praticamente completo del mammifero estinto.
  4. Questi strani marsupiali giganti pesavano oltre 1000 kg e avevano un arto unico tra i mammiferi
    Questi strani marsupiali giganti pesavano oltre 1000 kg e avevano un arto unico tra i mammiferi Studiando i reperti fossili di 60 esemplari di paleorchestidi, marsupiali preistorici vissuti in Australia per 25 milioni di anni, un team di paleontologi non solo ha determinato le loro enormi dimensioni - potevano superare i mille kg di peso -, ma ha anche scoperto che i più grandi avevano un arto con l'articolazione del gomito bloccata, una caratteristica unica tra i mammiferi.
    L'animale "più felice del mondo" rischia l'estinzione
    L'animale "più felice del mondo" rischia l'estinzione Anche il quokka, simpatico ed amatissimo marsupiale australiano, versa in condizioni non ottime a causa della difficile convivenza con gli esseri umani.
  5. Così nasce un rinoceronte: le tenere immagini dei primi istanti di vita
    Così nasce un rinoceronte: le tenere immagini dei primi istanti di vita 1535 • di Scienze Fanpage
    C'è un canguro che si aggira tra i verdi prati dell'Austria: le immagini curiose
    C'è un canguro che si aggira tra i verdi prati dell'Austria: le immagini curiose Un piccolo canguro, forse un wallaby o un canguro arboricolo di Bennet, è stato avvistato dagli abitanti della piccola città austriaca di Kirchschlag. Il marsupiale, lontanissimo dal proprio habitat naturale australiano, è molto probabilmente scappato a un incauto proprietario privato, che ancora non ne ha denunciato la scomparsa.
  6. Trovano un cucciolo con un aspetto insolito: le immagini sono tenerissime
    Trovano un cucciolo con un aspetto insolito: le immagini sono tenerissime 9060 • di Animali
    Ecco a voi i primi fiori cresciuti nello spazio
    Ecco a voi i primi fiori cresciuti nello spazio L'esperimento di giardinaggio ha funzionato: alla Stazione Spaziale Internazionale hanno vissuto l'emozione di ammirare i fiori schiudersi.
  7. Grande evento allo zoo di Chicago: nato un piccolo wombat
    Grande evento allo zoo di Chicago: nato un piccolo wombat 179 • di WorldNews
    Pikachu esiste davvero, era in fin di vita ed è stato salvato da alcuni veterinari
    Pikachu esiste davvero, era in fin di vita ed è stato salvato da alcuni veterinari 10581 • di ViralVideo
  8. Incendi in Australia, morti 37mila koala sull'Isola dei Canguri: è stata una strage
    Incendi in Australia, morti 37mila koala sull'Isola dei Canguri: è stata una strage Il veterinario Steven Selwood del South Australia Veterinary Emergency Management ha dichiarato che dei 46mila koala presenti sull'Isola dei Canguri prima degli incendi sarebbero rimasti in vita soltanto in 9mila. Ciò significa che circa 37mila di questi splendidi marsupiali sono morti tra le fiamme.
    Striature sulla schiena e coda da tigre: le rare immagini di uno degli ultimi tilacini
    Striature sulla schiena e coda da tigre: le rare immagini di uno degli ultimi tilacini 6371 • di ViralVideo
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)