• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Oceano liquido su una luna di Saturno, potrebbe ospitare la vita

pubblicato il 4 aprile 2014 alle ore 18:50
Un oceano di acqua liquida, potenzialmente in grado di ospitare la vita, sotto la superficie ghiacciata di Encelado, una delle lune di Saturno di appena 500 km di diametro.La scoperta, pubblicata sulla rivista Science, è di portata epocale e la paternità è tutta italiana. L'ipotesi, infatti, è stata formulata da una squadra di scienziati dell'università La Sapienza di Roma, guidata da Luciano Iess e finanziata dall'Agenzia spaziale italiana.Secondo Iess, il contatto fra l'acqua e le rocce silicatiche della luna "rendono l'ambiente favorevole a reazioni chimichericche e complesse che, in presenza di una possibile fonte di energia, potrebbero creare condizioni prebiotiche", ovvero favorevoli allo sviluppo della vita.Questi enormi geyser erano sotto osservazione da anni; getti potentissimi di vapore che s'innalzano per km nell'atmosfera di Encelado. Ora gli scienziati sono convinti che siano originati proprio dalla presenza di un gigantesco oceano liquido, sepolto sotto la crosta ghiacciata del corpo celeste, spessa anche fino a 30 Km.L'oceano si troverebbe nell'emisfero sud di Encelado, sarebbe profondo 10 chilometri compresso fra il ghiaccio e il fondale roccioso. A mantenerlo nello stato liquido sarebbe, secondo gli scienziati, il movimento delle maree dipendente dalla rotazione della luna attorno a Saturno.L'osservazione ravvicinata di Encelado è stata resa possibile dalla sonda dell'Agenzia spaziale europea Huygens-Cassini, che orbita attorno a Saturno dal 2004.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 987 video • 1.628 foto
24.332.261 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    523 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7690 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    185 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1302 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21711 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    594 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3133 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2649 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    666 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    111 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1884 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.566
Scarica video
Oceano liquido su una luna di Saturno, potrebbe ospitare la vita

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Alieni sulla luna di Saturno: forse vita nell'oceano bollente di Encelado
    Alieni sulla luna di Saturno: forse vita nell'oceano bollente di Encelado L'oceano di Encelado viene scaldato da milioni di anni, forse miliardi, una condizione che rende ancor più probabile l'esistenza della vita sulla luna di Saturno.
    La NASA conferma: "Nell'oceano di Encelado è possibile che ci sia vita"
    La NASA conferma: "Nell'oceano di Encelado è possibile che ci sia vita" In un oceano al di sotto dei ghiacci di Encelado, uno dei satelliti naturali di Saturno, le condizioni sono potenzialmente favorevoli per ospitare la vita. La conferma arriva grazie ai dati raccolti dalla sonda Cassini, che ha rilevato idrogeno molecolare legato ad attività idrotermali.
  2. Su Encelado c'è un Oceano globale
    Su Encelado c'è un Oceano globale Il satellite di Saturno è completamente avvolto in un oceano d'acqua liquida: lo conferma la sonda Cassini.
    Come sarebbe l'orizzonte se al posto della Luna ci fosse Saturno
    Come sarebbe l'orizzonte se al posto della Luna ci fosse Saturno 1728 • di ViralVideo
  3. Su Mimas c'è un Oceano
    Su Mimas c'è un Oceano Le osservazioni degli scienziati portano ad ipotizzare la presenza di un cuore liquido per una Luna di Saturno.
    Anche Dione ha il suo Oceano sotterraneo
    Anche Dione ha il suo Oceano sotterraneo Sale il numero delle Lune di Saturno che, avendo delle riserve d'acqua, possono potenzialmente ospitare vita microbica.
  4. Forse non siamo soli nello Spazio: scoperto un mare su una luna di Saturno
    Forse non siamo soli nello Spazio: scoperto un mare su una luna di Saturno 4545 • di StrangeWorld
    La falce di Luna concede un valzer a Saturno: quando vedere la congiunzione astrale
    La falce di Luna concede un valzer a Saturno: quando vedere la congiunzione astrale La penultima congiunzione astrale dell'anno (e del decennio) avrà come protagonisti una sottile falce di Luna crescente e Saturno. I due oggetti celesti saranno visibili attorno al tramonto di venerdì 27 dicembre, piuttosto bassi sull'orizzonte nel cielo sudoccidentale. Poiché la Luna Nuova è attesa per il 26 il falcetto di Luna sarà appena percettibile.
  5. Saturno duetta nel cielo con la Luna Fragola: le immagini spettacolari della congiuzione astrale
    Saturno duetta nel cielo con la Luna Fragola: le immagini spettacolari della congiuzione astrale 30405 • di andreacentini
    Saturno danza con la Luna nel giorno della sua "festa": come e quando vedere il magnifico duetto
    Saturno danza con la Luna nel giorno della sua "festa": come e quando vedere il magnifico duetto Nel giorno in cui si celebra la Giornata Internazionale della Luna, caratterizzata da eventi osservativi in tutto il mondo, il satellite della Terra ci regalerà uno spettacolare duetto con Saturno nel cielo meridionale. La congiunzione astrale diventerà visibile la sera del 5 ottobre e si concluderà poco prima della mezzanotte.
  6. La Luna 'bacia' Saturno sotto un cielo di stelle cadenti: quando assistere allo spettacolo
    La Luna 'bacia' Saturno sotto un cielo di stelle cadenti: quando assistere allo spettacolo Il 13 maggio la Luna 'bacia' Saturno, questa è la nuova congiunzione astrale che questo maggio si prepara a regalarci, dopo quella del 7 maggio con Giove: ecco cosa accadrà.
    Spettacolari laghi di metano svelati in cima alle colline di Titano, la luna di Saturno
    Spettacolari laghi di metano svelati in cima alle colline di Titano, la luna di Saturno Profondi e piccoli laghi di metano su Titano, la più grande luna di Saturno: questo è l'annuncio di NASA, Agenzia Spaziale Italia e Agenzia Spaziale Europea che ci mostrano le immagini e ci spiegano i dettagli delle informazioni raccolte dalla sonda Cassini in occasione del suo ultimo sorvolo del 2017.
  7. L'enorme Saturno stanotte 'bacia' la Luna Fragola: come vedere lo spettacolo nel cielo
    L'enorme Saturno stanotte 'bacia' la Luna Fragola: come vedere lo spettacolo nel cielo Subito dopo il tramonto di stasera sarà possibile ammirare una spettacolare congiunzione astrale tra il 'Signore degli Anelli' e la Luna Fragola, il plenilunio di giugno. Saturno si troverà inoltre all'opposizione e nel punto di distanza minima dalla Terra, un'occasione imperdibile per ammirare il loro duetto nel cielo.
    Mimas e Saturno: lo scatto della NASA immortala insieme la luna, il Pianeta e i suoi anelli
    Mimas e Saturno: lo scatto della NASA immortala insieme la luna, il Pianeta e i suoi anelli Con un diametro di appena 400 chilometri, Mimas è la settima luna per dimensioni di Saturno. Nel nuovo scatto di Cassini si staglia innanzi all'imponente gigante gassoso, del quale si possono osservare gli anelli e la spettacolare tempesta esagonale dell'emisfero nord.
  8. La falce di Luna concede un valzer a Saturno: quando vedere la congiunzione astrale
    La falce di Luna concede un valzer a Saturno: quando vedere la congiunzione astrale La terza congiunzione astrale di febbraio avrà come protagonisti una sottilissima falce di Luna calante e il “Signore degli Anelli” Saturno. I due oggetti danzeranno nel cielo sudorientale, nel cuore della costellazione del Sagittario, accompagnati da Giove e Marte non troppo distanti. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non perdersi lo spettacolo.
    Il Signore degli Anelli è il più amato e affascinante: tutto ciò che c'è da sapere su Saturno
    Il Signore degli Anelli è il più amato e affascinante: tutto ciò che c'è da sapere su Saturno Un viaggio alla scoperta di Saturno, il secondo pianeta più grande del Sistema solare. Turbolento, circondato da affascinanti anelli e da lune che potrebbero ospitare vita aliena, il 'Signore degli anelli' è il più amato dagli appassionati di astronomia.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)