• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

I neuroscienziati ci spiegano perché ci piace ascoltare musica

pubblicato il 24 gennaio 2014 alle ore 13:45
Perché ci piace ascoltare la musica? Secondo i neuroscienziati del Montreal Neurological Institute, la risposta è semplice: ci piace perché ci dà una sensazione di piacere analoga a quella che proviamo quando risolviamo un problema o un rebus. Quando si ascolta la musica il cervello produce dopamina, una sostanza che provoca una sensazione di benessere, rilasciata anche quando si fa sesso o si mangiano cibi grassi o salati.Come spiegano gli scienziati canadesi, noi "proviamo piacere quando risolviamo un problema o capiamo una relazione, oppure quando riusciamo a prevedere ciò che accadrà dopo, e la musica può essere considerata come un microcosmo di ciò: ci sono tutti i tipi di ritmi, armonie, melodie e relazioni. Se riusciamo a percepire queste relazioni, riusciamo anche a capire ciò che verrà poi".
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.054 video • 1.674 foto
30.693.292 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Il lancio di Starship e la separazione degli stadi prima dell'esplosione
    1:40
    Il lancio di Starship e la separazione degli stadi prima dell'esplosione
    6948 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La città di Grindavik, in Islanda, devastata dai terremoti provocati da un vulcano pronto a eruttare
    3:25
    La città di Grindavik, in Islanda, devastata dai terremoti provocati da un vulcano pronto a eruttare
    14652 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini del razzo che la NASA ha lanciato nell’aurora boreale dell'Alaska
    1:01
    Le straordinarie immagini del razzo che la NASA ha lanciato nell’aurora boreale dell'Alaska
    572 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Euclid, le prime immagini del telescopio spaziale che cerca la materia oscura
    1:01
    Euclid, le prime immagini del telescopio spaziale che cerca la materia oscura
    131 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Donna sente rumori e "passetti" nell'orecchio per giorni: aveva un ragno nel canale uditivo
    0:15
    Donna sente rumori e "passetti" nell'orecchio per giorni: aveva un ragno nel canale uditivo
    24985 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le meravigliose immagini dell'eclissi di Sole anulare del 14 ottobre 2023
    9 foto
    Le meravigliose immagini dell'eclissi di Sole anulare del 14 ottobre 2023
    5998 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nubi mammatus in Cina regalano uno spettacolo suggestivo
    0:10
    Le nubi mammatus in Cina regalano uno spettacolo suggestivo
    3670 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    2:01
    Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    1508 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    0:23
    In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    5792 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1:00
    Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1972 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    0:59
    La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    1005 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    1:56
    Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    2696 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    0:22
    La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    2804 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    0:49
    Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    8085 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    1:01
    Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    7672 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    0:24
    Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    2031 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
1.255
Scarica video
I neuroscienziati ci spiegano perché ci piace ascoltare musica

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il cane che adora la musica, si scatena in una danza sfrenata
    Il cane che adora la musica, si scatena in una danza sfrenata 2160 • di Animali
    Apple Music Event 2001: il primo iPod
    Apple Music Event 2001: il primo iPod 126 • di Tecnologia Fanpage
  2. Bambini e tecnologia: ecco la loro reazione davanti a un walkman
    Bambini e tecnologia: ecco la loro reazione davanti a un walkman 15477 • di ViralVideo
    Come mettere la musica sotto i caroselli: la nuova funzione di Instagram
    Come mettere la musica sotto i caroselli: la nuova funzione di Instagram La musica sotto i caroselli funzionerà in modo simile alle canzoni aggiunte ai Reel oppure alle Storie. La selezione del brano avverrà tramite il motore di ricerca interno al social.
  3. Nuova grafica e servizi, Spotify semplifica l'ascolto della musica
    Nuova grafica e servizi, Spotify semplifica l'ascolto della musica 179 • di Viral Tech
    Gloria all'Auto-Tune, cos'è l'invenzione che non ha mai ucciso la musica
    Gloria all'Auto-Tune, cos'è l'invenzione che non ha mai ucciso la musica Un commento recente di Samuele Bersani ha fatto tornare di moda una vecchia polemica: a cosa serve davvero l'Auto-Tune? La sua invenzione ha distrutto la musica o ha permesso di creare qualcosa di nuovo? In questo articolo abbiamo ripercorso tutte le tappe più importanti della sua storia.
  4. La scimmietta ubriacona, beve i drinks dei bagnanti
    La scimmietta ubriacona, beve i drinks dei bagnanti 1003 • di Animali
    Ancora una volta! Ecco il gattino a cui piace volare
    Ancora una volta! Ecco il gattino a cui piace volare 858 • di Animali
  5. Aeroplano danzante, vola a ritmo di musica
    Aeroplano danzante, vola a ritmo di musica 120 • di ViralVideo
    Scienziati ricostruiscono una canzone dall'attività elettrica del cervello: il risultato è magnifico
    Scienziati ricostruiscono una canzone dall'attività elettrica del cervello: il risultato è magnifico Grazie a una IA i neuroscienziati sono riusciti a ricostruire una canzone decodificando l'attività elettrica del cervello registrata durante il suo ascolto. Si tratta di Another Brick in the Wall, Part 1 dei Pink Floyd. Ascolta il risultato e scopri perché è così meraviglioso e importante per la scienza
  6. C’è un modo per registrare la musica che sentiamo nei nostri sogni
    C’è un modo per registrare la musica che sentiamo nei nostri sogni Il team di REMspace sta realizzando un dispositivo in grado di tradurre gli impulsi EMG in suoni da utilizzare durante i sogni lucidi per registrare i ritmi e le melodie che sentiamo durante le ore di sonno.
    Tenerissomo coniglio "schiaffeggiato" dal gatto
    Tenerissomo coniglio "schiaffeggiato" dal gatto 715 • di Animali
  7. È il momento di scegliere una "parola di sicurezza" per difendersi dalle truffe con l'IA
    È il momento di scegliere una "parola di sicurezza" per difendersi dalle truffe con l'IA L'intelligenza artificiale ormai è in grado di riprodurre il timbro, il tono e la voce di chiunque: basta far ascoltare al software una registrazione di pochi secondi.
    Facebook, arriva il riconoscimento di musica e programmi TV
    Facebook, arriva il riconoscimento di musica e programmi TV 1904 • di Tecnologia Fanpage
  8. Amazon lancia il suo dispositivo per video streaming online
    Amazon lancia il suo dispositivo per video streaming online 369 • di Viral Tech
    Il più bel video dei cuccioli di Labrador di sempre
    Il più bel video dei cuccioli di Labrador di sempre 10363 • di ViralVideo
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)