I neuroscienziati ci spiegano perché ci piace ascoltare musica
pubblicato il 24 gennaio 2014 alle ore 13:45
Perché ci piace ascoltare la musica? Secondo i neuroscienziati del Montreal Neurological Institute, la risposta è semplice: ci piace perché ci dà una sensazione di piacere analoga a quella che proviamo quando risolviamo un problema o un rebus. Quando si ascolta la musica il cervello produce dopamina, una sostanza che provoca una sensazione di benessere, rilasciata anche quando si fa sesso o si mangiano cibi grassi o salati.Come spiegano gli scienziati canadesi, noi "proviamo piacere quando risolviamo un problema o capiamo una relazione, oppure quando riusciamo a prevedere ciò che accadrà dopo, e la musica può essere considerata come un microcosmo di ciò: ci sono tutti i tipi di ritmi, armonie, melodie e relazioni. Se riusciamo a percepire queste relazioni, riusciamo anche a capire ciò che verrà poi".
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
6948 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
14652 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
572 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
131 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
24985 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5998 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
3670 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1508 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5792 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1972 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1005 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2696 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2804 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
8085 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
7672 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2031 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage