La Soyuz riporta Parmitano sulla Terra
pubblicato il 11 novembre 2013 alle ore 12:34
Missione compiuta: Luca Parmitano è tornato a Terra. L'astronauta italiano è rientrato con la Soyuz insieme a un russo e a una americana dopo una missione spaziale di 166 giorni. I tre astronauti sono atterrati in Kazakistan alle 3.49, come previsto, con la torcia olimpica che per la prima volta nella storia è approdata nello spazio.Il modulo Soyuz che li ha riportati a terra era sospeso a ungrande paracadute bianco, usato per ammortizzare l'atterraggio.Il viaggio è durato poco più di tre ore e la frizione con l'atmosfera ha portato la navetta a raggiungere temperature di 1.600 gradi. A circa 10 chilometri di quota il paracadute si è aperto automaticamente, rallentando la corsa. Poi l'atterraggio nella steppa.Estratto per ultimo dalla navetta Luca Parmitano è apparso in ottima forma, sorridente. L'astronauta dell'Esa è stato il primo italiano a compiere attività extraveicolari nello spazio. In cinque mesi, Parmitano ha condotto diversi esperimentiscientifici, tra i quali delle ricerche sulla resistenza agliantibatterici (immagini afp).
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
117 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
28801 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5477 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
477819 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
443 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
30352 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
248452 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
15099 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
23317 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9707 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9700 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
68114 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
470 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
29206 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
428 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
83499 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage