• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La sonda LADEE raccontata dalla NASA

pubblicato il 5 settembre 2013 alle ore 16:48
Per 160 giorni la sonda Lunar Atmosphere and Dust Environment Explorer (LADEE) sarà impegnata in rilievi atmosferici e superficiali della Luna. Il nostro satellite nasconde ancora parecchi segreti.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.046 video • 1.665 foto
30.609.003 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1:00
    Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1848 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    0:59
    La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    700 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    1:56
    Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    2148 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    0:22
    La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    2639 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    0:49
    Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    8009 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    1:01
    Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    7602 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    0:24
    Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    1848 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Luna da vicino, le prime spettacolari immagini di Chandrayaan-3
    0:45
    La Luna da vicino, le prime spettacolari immagini di Chandrayaan-3
    442 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Nebulosa Anello come mai vista prima nelle immagini del telescopio spaziale James Webb
    5 foto
    La Nebulosa Anello come mai vista prima nelle immagini del telescopio spaziale James Webb
    4426 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Gigantesco iceberg incombe sulla costa di Terranova: le immagini impressionanti
    1:07
    Gigantesco iceberg incombe sulla costa di Terranova: le immagini impressionanti
    15647 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Tre megattere saltano contemporaneamente fuori dall'acqua: le rare e straordinarie immagini
    0:17
    Tre megattere saltano contemporaneamente fuori dall'acqua: le rare e straordinarie immagini
    1816 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Uno studio dimostra che le zecche sono in grado di volare: ecco come fanno
    0:25
    Uno studio dimostra che le zecche sono in grado di volare: ecco come fanno
    5067 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    0:35
    Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    194 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    1:46
    Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    33191 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    1:44
    Meravigliosa animazione della NASA mostra quanto sono mostruosamente grandi i buchi neri
    5650 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    1:03
    Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    515588 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
428
Scarica video
La sonda LADEE raccontata dalla NASA

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Voyager 2, “l’urlo interstellare” della NASA ristabilisce i contatti con la sonda
    Voyager 2, “l’urlo interstellare” della NASA ristabilisce i contatti con la sonda Le comunicazioni, perse dopo l’invio di istruzioni errate, sono state rispristinate grazie un segnale amplificato che ha raggiunto la sonda oltre l’eliosfera, reimpostando la posizione della sua antenna.
    La sonda russa Luna-25 si è schiantata sul satellite
    La sonda russa Luna-25 si è schiantata sul satellite L'Agenzia spaziale russa (ROSCOMOS) ha confermato su Telgram di aver perso i contatti con la sonda Luna-25, che si è schiantata sulla regolite lunare. Avrebbe dovuto cercare ghiaccio d'acqua nei pressi del Polo Sud della Luna. La distruzione della sonda comporta un danno di immagine e scientifico per la Russia
  2. Lucertola su Marte in foto NASA
    Lucertola su Marte in foto NASA 41269 • di videoreporter
    La NASA ha condiviso nuove e meravigliose immagini di Io, la luna di Giove: gli scatti di Juno
    La NASA ha condiviso nuove e meravigliose immagini di Io, la luna di Giove: gli scatti di Juno Io, il corpo celeste più vulcanico del Sistema solare, il 16 maggio è stato immortalato dalla sonda Juno dalla NASA, che non si era mai avvicinata così tanto. Le immagini spettacolari
  3. La sonda Curiosity disegna un pene su Marte
    La sonda Curiosity disegna un pene su Marte 554458 • di Scienze Fanpage
    La lenta morte di Marte in un'animazione della Nasa
    La lenta morte di Marte in un'animazione della Nasa 6879 • di MatSpa
  4. La NASA “ritrova” Voyager 2: ora proverà a ripristinare i contatti
    La NASA “ritrova” Voyager 2: ora proverà a ripristinare i contatti Passo in avanti nel recupero delle comunicazioni con la sonda spaziale che si trova oltre l’eliosfera. Captato un debole segnale: “È un po’ come sentire il suo ‘battito’”.
    Nasa, un esperimento mostra la reazione dell'acqua in assenza di gravità
    Nasa, un esperimento mostra la reazione dell'acqua in assenza di gravità 4767 • di ScienzaeRicerca
  5. La NASA perde per errore i contatti con la sonda spaziale Voyager 2: cosa sta succedendo
    La NASA perde per errore i contatti con la sonda spaziale Voyager 2: cosa sta succedendo Il veicolo spaziale, che attualmente opera a quasi 20 miliardi di chilometri dalla Terra, sta dirigendo i sui dati nello spazio dopo che una serie di comandi pianificati ha puntato la sua antenna a 2 gradi dalla Terra.
    La sonda Juno della NASA mostra l’inquietante bagliore di un fulmine su Giove
    La sonda Juno della NASA mostra l’inquietante bagliore di un fulmine su Giove Osservato all’interno di un’enorme tempesta vorticosa, vicino al polo nord del gigante gassoso, è probabilmente il risultato di una potente scarica elettrica in nubi di acqua e ammoniaca.
  6. Il canyon di fuoco sul sole, immagini spettacolari della Nasa
    Il canyon di fuoco sul sole, immagini spettacolari della Nasa 4743 • di ScienzaeRicerca
    L'India punta allo spazio e lancia una sonda verso Marte
    L'India punta allo spazio e lancia una sonda verso Marte 5176 • di Cronaca
  7. Massi in fuga dall’asteroide Dimorphos dopo l'impatto della sonda DART, quale sarà il loro destino
    Massi in fuga dall’asteroide Dimorphos dopo l'impatto della sonda DART, quale sarà il loro destino Scagliati nello spazio dopo che Dimorphos è stato deliberatamente colpito dalla sonda DART, si stanno allontanando dall'asteroide a una velocità di circa 1 km/h: “Si distribuiranno lungo l’orbita del sistema Didymos-Dimorphos attorno al Sole”.
    Lanciata la sonda Gaia per una storica missione: mappare la Via Lattea in 3D
    Lanciata la sonda Gaia per una storica missione: mappare la Via Lattea in 3D 526 • di ScienzaeRicerca
  8. Nasa, "Earth rise" il fantastico viaggio sulla luna dell'Apollo 8
    Nasa, "Earth rise" il fantastico viaggio sulla luna dell'Apollo 8 806 • di WinVideo
    La NASA utilizza Oculus Rift e Kinect per controllare un braccio robotico
    La NASA utilizza Oculus Rift e Kinect per controllare un braccio robotico 372 • di GamesFanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)