• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Cervelli connessi a distanza, l'esperimento americano

pubblicato il 28 agosto 2013 alle ore 18:29
Due cervelli connessi via Internet, uno che pensa a un'azione e l'altro che si attiva per compierla. L'esperimento è riuscito a un gruppo di studiosi dell'università di Washington negli Stati Uniti. Due ricercatori si sono seduti in due stanze ben distanti nel campus universitario. Il ricercatore Rajesh Rao ha indossato un copricapo con elettrodi collegati a una macchina capace di leggere l'attività elettrica nel cervello. L'altro ricercatore, l'italiano Andrea Stocco, ha indossato un copricapo capace di stimolare magneticamente la parte di cervello che controlla il movimento della mano.Così il primo, guardando un videogame, ha pensato di muovere la mano destra per toccare un tasto del computer per "sparare", come previsto dal videogioco. Un segnale cerebrale arrivato via Internet allo strumento predisposto sulla testa del collega. Il segnale ricevuto dal cervello ha fatto muovere la mano per premere il tasto "fuoco", al quale aveva pensato il primo ricercatore.Esperimento riuscito, dunque. Ma gli studiosi hanno spiegato che al momento funziona solo con certi tipi di segnali cerebrali semplici. Il prossimo passo, assicurano, sarà quello di trasmettere informazioni più complesse da un cervello a un altro.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.011 video • 1.656 foto
28.630.462 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Un asteroide grande come un edificio si schianta su Giove: l'esplosione visibile dalla Terra
    1:28
    Un asteroide grande come un edificio si schianta su Giove: l'esplosione visibile dalla Terra
    70134 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Dito robot rivestito di pelle umana vivente creata in laboratorio
    0:21
    Dito robot rivestito di pelle umana vivente creata in laboratorio
    7008 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Illusione della mano di gomma, l'esperimento che inganna il cervello
    5:12
    Illusione della mano di gomma, l'esperimento che inganna il cervello
    608 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Invasione di vermi saltatori asiatici negli USA
    0:39
    Invasione di vermi saltatori asiatici negli USA
    581 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini del Sole catturate dalla sonda Solar Orbiter
    1:13
    Le straordinarie immagini del Sole catturate dalla sonda Solar Orbiter
    1133 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Assurda "strada di mattoni gialli" scoperta sul fondo dell'Oceano Pacifico
    6:32
    Assurda "strada di mattoni gialli" scoperta sul fondo dell'Oceano Pacifico
    1785 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa succede agli astronauti quando la Stazione Spaziale Internazionale accende i motori
    1:07
    Cosa succede agli astronauti quando la Stazione Spaziale Internazionale accende i motori
    807 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Drone modificato colpisce un'auto guidata da soldati russi con precisione chirurgica
    0:55
    Drone modificato colpisce un'auto guidata da soldati russi con precisione chirurgica
    22892 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Filmata negli abissi dell’oceano una nuova specie di medusa che sembra un disco volante
    2:01
    Filmata negli abissi dell’oceano una nuova specie di medusa che sembra un disco volante
    1332 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una ragnatela trasformata in musica
    1:17
    Una ragnatela trasformata in musica
    252 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Soldati ucraini abbattono un elicottero russo con un missile a ricerca di calore
    0:38
    Soldati ucraini abbattono un elicottero russo con un missile a ricerca di calore
    68370 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Impressionante nuvola di uccelli filmata sulla città di Patrasso
    0:34
    Impressionante nuvola di uccelli filmata sulla città di Patrasso
    6097 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le immagini delle "Olimpiadi lunari" che rischiarono di finire in tragedia
    1:36
    Le immagini delle "Olimpiadi lunari" che rischiarono di finire in tragedia
    295 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini in "prima persona" di un pinguino a caccia di sardine
    0:53
    Le straordinarie immagini in "prima persona" di un pinguino a caccia di sardine
    167 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le atroci condizioni delle galline negli allevamenti intensivi in Italia: indagine shock di LAV
    2:53
    Le atroci condizioni delle galline negli allevamenti intensivi in Italia: indagine shock di LAV
    1326 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La sonda Parker Solar Probe della NASA ha "toccato" il Sole: le immagini straordinarie
    0:14
    La sonda Parker Solar Probe della NASA ha "toccato" il Sole: le immagini straordinarie
    5346 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
1.301
Scarica video
Cervelli connessi a distanza, l'esperimento americano

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cervelli connessi a distanza via web, esperimento a Washington
    Cervelli connessi a distanza via web, esperimento a Washington 465 • di Tecnologia Fanpage
    Illusione della mano di gomma, l'esperimento che inganna il cervello
    Illusione della mano di gomma, l'esperimento che inganna il cervello 607 • di Scienze Fanpage
  2. L'illusione della mano di gomma inganna il cervello: fa percepire come vero un arto finto
    L'illusione della mano di gomma inganna il cervello: fa percepire come vero un arto finto L'illusione della mano di gomma è un affascinante esperimento in grado di ingannare il cervello, facendo percepire come vera una mano finta. Ecco come funziona
    Nasa, un esperimento mostra la reazione dell'acqua in assenza di gravità
    Nasa, un esperimento mostra la reazione dell'acqua in assenza di gravità 4742 • di ScienzaeRicerca
  3. Durante l'operazione al cervello suona la chitarra
    Durante l'operazione al cervello suona la chitarra 45412 • di MarzioFlavio
    Lotta all'Alzheimer attraverso gli occhi, finestra sul cervello
    Lotta all'Alzheimer attraverso gli occhi, finestra sul cervello 2166 • di Cronaca
  4. Il Bigfoot esiste? Gli esperti americani dicono di si
    Il Bigfoot esiste? Gli esperti americani dicono di si 3384 • di WorldNews
    Nuovo caso di infezione da ameba mangia-cervello: cos'è, come si contrae e quanto è pericolosa
    Nuovo caso di infezione da ameba mangia-cervello: cos'è, come si contrae e quanto è pericolosa L'ameba Naegleria fowleri nota come "ameba mangia-cervello" è responsabile della grave meningoencefalite amebica primaria. Cosa sappiamo sul microorganismo
  5. Una birra o un bicchiere di vino possono far invecchiare il cervello di 2 anni
    Una birra o un bicchiere di vino possono far invecchiare il cervello di 2 anni Lo hanno chiarito gli studiosi dell’Università della Pennsylvania osservando alcuni cambiamenti nel cervello associati al consumo medio di alcolici al giorno.
    Le polveri sottili dello smog possono entrare direttamente nel cervello passando dai polmoni
    Le polveri sottili dello smog possono entrare direttamente nel cervello passando dai polmoni Un team di ricerca ha scoperto che le polveri sottili dello smog sono in grado di entrare nel cervello dai polmoni, superando la barriera ematoencefalica
  6. Scoperta possibile terapia per il glioblastoma, il cancro al cervello maligno più comune e letale
    Scoperta possibile terapia per il glioblastoma, il cancro al cervello maligno più comune e letale Sviluppata una nuova molecola chiamata HTL-001 che può combattere il glioblastoma, il cancro al cervello più comune e difficile da trattare. Come agisce
    Il nostro cervello non è fatto per restare svegli dopo la mezzanotte
    Il nostro cervello non è fatto per restare svegli dopo la mezzanotte L’avvertimento arriva da un team di ricerca americano che mette in guardia sui rischi associati alla veglia notturna.
  7. Gli splendidi colibrì sono gli uccelli più colorati del pianeta: lo ha dimostrato uno studio
    Gli splendidi colibrì sono gli uccelli più colorati del pianeta: lo ha dimostrato uno studio Grazie a una serie di esperimenti e confronti, un team di ricerca americano ha dimostrato che i colibrì sono gli uccelli più colorati del pianeta
    Scoperte creature fossili di 500 milioni di anni con tre occhi e cervelli ben conservati
    Scoperte creature fossili di 500 milioni di anni con tre occhi e cervelli ben conservati Nel sito di Burgess Shale sono stati trovati oltre 80 fossili di creature con cervelli e tre occhi perfettamente conservati. Hanno mezzo miliardo di anni
  8. La Cina può accedere ai dati degli utenti americani di TikTok
    La Cina può accedere ai dati degli utenti americani di TikTok Il CEO di TikTok, Shou Zi Chew, ha fornito dettagli su come intende separare i dati dell'utenza statunitense da ByteDance. Lo ha fatto tramite una lettera inviata a nove senatori americani repubblicani.
    L'esperimento che prova quanto i gatti "non" sono attaccati ai loro padroni
    L'esperimento che prova quanto i gatti "non" sono attaccati ai loro padroni 6226 • di Animali
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)