• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Riullo, rivivono le antiche sorgenti di Suessola

pubblicato il 3 agosto 2013 alle ore 22:44
Così apparivano a maggio, dopo la segnalazione della loro ricomparsa, e la richiesta dell’Archeoclub al Comune di ripulire gli alvei dai rifiuti. Sono le sorgenti del Riullo, le antiche fonti di acqua sulfurea che scorrevano nella piana tra Acerra, Maddaloni e Cancello come prosieguo dell’antica sorgente del Clanio. Scomparse negli anni Ottanta, sono riemerse nell’area archeologica di Suessola, a distanza di 7 anni. Risvegliando il desiderio di rivalutare le bellezze anche paesaggistico naturali in località Bosco di Calabricito, in stato di abbandono e degrado ambientale. E di rispolverare quel progetto di fattibilità redatto dall’ufficio tecnico nel 2007 per la realizzazione di un polo culturale con un museo archeologico naturalistico all’interno della casina Spinelli, nell’ambito del parco di interesse regionale di Suessola.
mostra altro

foto profilo aiardoedangelo 9 video • 0 foto
11.757 visualizzazioni

altro di aiardoedangelo

  • senza stipendio da 11 mesi, protestano all'inceneritore
    2:31
    senza stipendio da 11 mesi, protestano all'inceneritore
    179 VISUALIZZAZIONI
    aiardoedangelo
  • Terra Mia
    4:31
    Terra Mia
    18 VISUALIZZAZIONI
    aiardoedangelo
  • supermarket in fiamme
    1:22
    supermarket in fiamme
    35 VISUALIZZAZIONI
    aiardoedangelo
  • Inceneritore di Acerra, l'IspezionaTour dei 5 Stelle
    6:02
    Inceneritore di Acerra, l'IspezionaTour dei 5 Stelle
    64 VISUALIZZAZIONI
    aiardoedangelo
  • iper scioperano afragola e avellino 29 giu 013
    3:26
    iper scioperano afragola e avellino 29 giu 013
    15 VISUALIZZAZIONI
    aiardoedangelo
  • ipercoop, è serrata contro la mobilità 27 giu 013
    2:11
    ipercoop, è serrata contro la mobilità 27 giu 013
    9 VISUALIZZAZIONI
    aiardoedangelo
  • Fratelli di Sangue
    10:38
    Fratelli di Sangue
    10777 VISUALIZZAZIONI
    aiardoedangelo
  • Acerra Multietnica
    20:39
    Acerra Multietnica
    81 VISUALIZZAZIONI
    aiardoedangelo
579
Scarica video
Riullo, rivivono le antiche sorgenti di Suessola

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Scoperto in Messico un antico manufatto Maya, ha oltre mille anni e una funzione abbastanza curiosa
    Scoperto in Messico un antico manufatto Maya, ha oltre mille anni e una funzione abbastanza curiosa Questo disco di pietra è stato scoperto nella penisola dello Yucatan, in Messico. Ha circa mille anni e potrebbe essere stato usato per un antico rito che prevedeva anche il gioco della palla.
    Elon Musk ha pubblicato il codice sorgente di Twitter: "Scoprirete cose imbarazzanti"
    Elon Musk ha pubblicato il codice sorgente di Twitter: "Scoprirete cose imbarazzanti" Il Ceo ha deciso di mostrare l'architettura profonda della piattaforma, potrebbe essere utile per capire se Twitter è stato davvero modificato per rendere Musk più visibile.
  2. Euroluce 2013, la luce in movimento
    Euroluce 2013, la luce in movimento 5150 • di Design Fanpage
    Straordinarie scoperte archeologiche in Egitto: emerse la mummia più antica e un'intera città romana
    Straordinarie scoperte archeologiche in Egitto: emerse la mummia più antica e un'intera città romana Il Ministero del Turismo e delle Antichità dell'Egitto ha annunciato due importanti scoperte archeologiche, la mummia più antica e meglio conservata (4.300 anni) trovata nei pressi della piramide di Saqqara e un'intera città romana di 1.800 anni, trovata accanto al tempio di Luxor
  3. Abbiamo le prove del più antico impatto extraterrestre sul nostro pianeta
    Abbiamo le prove del più antico impatto extraterrestre sul nostro pianeta Si tratta di piccole sfere di pietra trovate in una formazione rocciosa dell’Australia occidentale, la cui struttura e composizione chimica supportano l’ipotesi del più vecchio impatto di un meteorite mai scoperto.  
    Composti organici più antichi del Sole scoperti sull'asteroide Ryugu
    Composti organici più antichi del Sole scoperti sull'asteroide Ryugu Analizzando i frammenti dell'asteroide Ryugu riportati sulla Terra scienziati giapponesi hanno scoperto la presenza di numerosi e antichissimi composti organici, più vecchi del Sole
  4. Ora su TikTok si parla in greco antico, come nasce la rivincita (a metà) dei classicisti
    Ora su TikTok si parla in greco antico, come nasce la rivincita (a metà) dei classicisti Sulla piattaforma è partito un trend nato da una canzone di Margherita Vicario e Speranza. Con una serie di versi in greco i classicisti stanno uscendo allo scoperto per rivendicare i loro studi.
    Medico dell'Antica Roma sepolto con bisturi, aghi e pinzette: scoperta archeologica straordinaria
    Medico dell'Antica Roma sepolto con bisturi, aghi e pinzette: scoperta archeologica straordinaria Un medico romano morto 2.000 anni fa è stato sepolto con la sua attrezzatura, perfettamente conservata in due scatole di legno trovate nella sua tomba. All'interno bisturi con lame in acciaio intercambiabili, aghi, pinze e una pietra per pestare le erbe medicinali. Trovati anche i residui dei farmaci
  5. I nostri antichi antenati erano più bravi a sentire l’odore dei dolci
    I nostri antichi antenati erano più bravi a sentire l’odore dei dolci Lo rivela una nuova ricerca che ha permesso di trarre alcune conclusioni sul senso dell’olfatto nei nostri cugini Denisova e Neanderthal ormai estinti.
    Twitter è stato un pessimo affare per Elon Musk: una nota interna rivela per errore che ora vale la metà
    Twitter è stato un pessimo affare per Elon Musk: una nota interna rivela per errore che ora vale la metà Elon Musk ha acquistato Twitter per oltre 44 miliardi di dollari. Nonostante i licenziamenti e i nuovi piani aziendali, al momento sembra ancora lontano l'obiettivo di portare il social verso nuovi guadagni. Intanto alcune porzioni del codice sorgente della piattaforma sono state pubblicate in rete senza nessuna autorizzazione.
  6. Queste due stelle sono così vicine che impiegano appena 17 ore per ruotare l’una intorno all’altra
    Queste due stelle sono così vicine che impiegano appena 17 ore per ruotare l’una intorno all’altra Appena scoperte dagli astrofisici americani, compongono il sistema binario di nane ultrafredde più compatto e antico mai osservato.
    Sembra esserci una semplice ragione per cui non troviamo la vita su Marte
    Sembra esserci una semplice ragione per cui non troviamo la vita su Marte Gli strumenti utilizzati o che saranno inviati sul Pianeta rosso non sarebbero sempre in grado di individuare la presenza di antiche tracce biologiche, come mostrato da una serie di esperimenti condotti sulla Terra.
  7. I dinosauri anchilosauri potevano cantare come gli uccelli, secondo uno studio
    I dinosauri anchilosauri potevano cantare come gli uccelli, secondo uno studio I paleontologi hanno scoperto il fossile della più antica laringe mai rinvenuta, appartenuta a un anchilosauro vissuto nel Tardo Cretaceo. Probabilmente permetteva a questi dinosauri di cantare ed emettere richiami simili a quelle degli uccelli
    Ten By Fotolia presenta l'artista digitale Alexey Samsonov dalla Russia
    Ten By Fotolia presenta l'artista digitale Alexey Samsonov dalla Russia 571 • di Fotolia
  8. Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze 23319 • di Scienze Fanpage
    Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari 28853 • di Scienze Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)