Una stampante 3-D salva la vita di un bambino
pubblicato il 23 maggio 2013 alle ore 11:52
Una storia incredibile quella che arriva dagli USA, precisamente Youngstown nello stato dell'Ohio, dove un bambino è stato salvato da una tecnica sofisticatissima utilizzando parti costruite da una stampante 3-D. La storia di Kaiba Gionfriddo, questo il nome del piccolo, ha inizio quando il bambino aveva 6 settimane di vita e andò incontro ad una crisi respiratoria. Inizialmente si credette che non fosse nulla di grave ma solo successivamente si scoprì la verità. Il piccolo Kaiba era affetto da una rarissima malformazione polmonare che ne comprometteva la respirazione. L'unica possibilità di sopravvivenza per il bambino era quella di tentare una nuovissima tecnica, ancora in fase di sperimentazione, utilizzando un particolare strumento inserito nell'apparato respiratorio che avrebbe facilitato la respirazione del bambino e salvato la sua vita. I medici del Mott Children's Hospital in Michigan hanno operato il piccolo utilizzando uno strumento (una sorta di stecca) creata grazie ad una stampante 3-D.
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
533 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1323 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
3938 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
624 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
157 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1829 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1819 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
3402 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
3171 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
7535 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
19063 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
912 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
33391 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
227 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9570 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
8805 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage