Il leone a rischio estinzione in Kenya
pubblicato il 8 aprile 2013 alle ore 15:13
Alle porte di Nairobi c'è un angolo di Kenya in cui l'uomo e la natura selvaggia si incontrano e si affrontano. Una convivenza spesso difficile in cui i grandi sconfitti sono gli animali, cacciati dal loro territorio, inseguiti dai bracconieri, avvelenati dagli allevatori per proteggere il bestiame. Il prezzo più alto lo sta pagando uno dei simboli dell'Africa, il leone, che rischia di scomparire dal Kenya."I leoni nel Paese sono diminuiti rapidamente. C'erano 15mila esemplari fino a 15 anni fa, oggi ce ne sono meno di 2mila", spiega Paula Kahumba dell'associazione "Wildlife direct".I leoni sono una forte attrattiva per il turismo nel Paese, ma il problema è che i benefici del turismo non arrivano a chi vede le proprie bestie decimate dal predatore. Si parla di almeno 1.200 mucche sbranate in un anno, una tragedia per gli allevatori dei villaggi. Laurence Frank è a capo del progetto "Living with Lion", che cerca una strada per la convivenza fra uomo e animali selvaggi."La chiave è trovare un modo affinché la popolazione rurale abbia beneficio economico dalla natura selvaggia, affinché abbiano un motivo per proteggerla e valorizzarla. Altrimenti il loro obiettivo sarà sempre sbarazzarsene" (Immagini Afp).
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
30110 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
247518 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
15059 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
23170 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9536 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9468 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
66172 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
432 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
28351 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
403 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
82425 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
14401 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
30508 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
7316 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
4503 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
69 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage