• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il leone a rischio estinzione in Kenya

pubblicato il 8 aprile 2013 alle ore 15:13
Alle porte di Nairobi c'è un angolo di Kenya in cui l'uomo e la natura selvaggia si incontrano e si affrontano. Una convivenza spesso difficile in cui i grandi sconfitti sono gli animali, cacciati dal loro territorio, inseguiti dai bracconieri, avvelenati dagli allevatori per proteggere il bestiame. Il prezzo più alto lo sta pagando uno dei simboli dell'Africa, il leone, che rischia di scomparire dal Kenya."I leoni nel Paese sono diminuiti rapidamente. C'erano 15mila esemplari fino a 15 anni fa, oggi ce ne sono meno di 2mila", spiega Paula Kahumba dell'associazione "Wildlife direct".I leoni sono una forte attrattiva per il turismo nel Paese, ma il problema è che i benefici del turismo non arrivano a chi vede le proprie bestie decimate dal predatore. Si parla di almeno 1.200 mucche sbranate in un anno, una tragedia per gli allevatori dei villaggi. Laurence Frank è a capo del progetto "Living with Lion", che cerca una strada per la convivenza fra uomo e animali selvaggi."La chiave è trovare un modo affinché la popolazione rurale abbia beneficio economico dalla natura selvaggia, affinché abbiano un motivo per proteggerla e valorizzarla. Altrimenti il loro obiettivo sarà sempre sbarazzarsene" (Immagini Afp).
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.030 video • 1.665 foto
29.719.508 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    0:48
    Una balena con la colonna vertebrale orribilmente deformata avvistata in Spagna: il video
    30110 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    1:01
    Mamma cervo aiuta il suo piccolo appena nato ad attraversare la strada: le immagini adorabili
    247518 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    0:05
    Il transito di Mercurio davanti al muro di "fuoco" del Sole è una meraviglia
    15059 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    2:07
    Come risponde il tuo cane agli ululati dei lupi? Video mostra la reazione delle razze
    23170 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    0:46
    Lo "strano" comportamento degli uccelli prima del terremoto in Turchia
    9536 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    0:07
    Pianeti extrasolari in orbita attorno a una stella lontanissima: lo straordinario video time-lapse
    9468 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    9 foto
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    66172 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    0:46
    Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    432 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    13 foto
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    28351 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    0:57
    Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    403 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    1:27
    Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    82425 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un giovane castoro costruisce una diga in un centro di recupero: il video virale
    0:34
    Un giovane castoro costruisce una diga in un centro di recupero: il video virale
    14401 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • L'evoluzione del cielo notturno in uno straordinario video time-lapse della NASA
    2:15
    L'evoluzione del cielo notturno in uno straordinario video time-lapse della NASA
    30508 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Filmata per la prima volta una meravigliosa lince canadese nera
    0:31
    Filmata per la prima volta una meravigliosa lince canadese nera
    7316 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione
    1:51
    La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione
    4503 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Samantha Cristoforetti come in '2001: Odissea nello spazio': camminata in assenza di gravità
    1:09
    Samantha Cristoforetti come in '2001: Odissea nello spazio': camminata in assenza di gravità
    69 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
3.826
Scarica video
Il leone a rischio estinzione in Kenya

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Coppia di rarissimi ibis eremita avvistata ad Anzio: il video degli uccelli a rischio estinzione
    Coppia di rarissimi ibis eremita avvistata ad Anzio: il video degli uccelli a rischio estinzione Eugen e Marianne, due magnifici ibis eremita, sono stati filmati ad Anzio. Sono uccelli in pericolo di estinzione che gli scienziati stanno provando a salvare
    Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione 14404 • di andreacentini
  2. Entro il 2060 rischia di sparire il 30% degli orsi polari: l'allarme del WWF
    Entro il 2060 rischia di sparire il 30% degli orsi polari: l'allarme del WWF Nella Giornata Internazionale dell'Orso Polare il WWF ci ricorda quanto la specie sia minacciata dai cambiamenti climatici. Il 30% degli esemplari potrebbe sparire in 35 anni, ma il plantigrado rischia l'estinzione entro il 2100
    Sembra un leone, ma in realtà è un Labrador
    Sembra un leone, ma in realtà è un Labrador 30034 • di FraFunny
  3. Baci e abbracci, l'amore tra un leone e la donna che lo ha salvato
    Baci e abbracci, l'amore tra un leone e la donna che lo ha salvato 13705 • di Animali
    Il cane si avvicina al grosso leone: guardate poi che succede
    Il cane si avvicina al grosso leone: guardate poi che succede 23752 • di DelfinaLiberata
  4. Il leone marino premuroso, si preoccupa di una bambina che cade
    Il leone marino premuroso, si preoccupa di una bambina che cade 246361 • di Animali
    Il cagnolino dentista, fa una visita al leone nello zoo
    Il cagnolino dentista, fa una visita al leone nello zoo 26905 • di Animali
  5. Oltre 2.500 foche del Caspio trovate morte lungo la costa della Russia: mistero sulle cause
    Oltre 2.500 foche del Caspio trovate morte lungo la costa della Russia: mistero sulle cause Preoccupante moria di foche del Mar Caspio lungo le coste del Daghestan, con oltre 2.500 esemplari trovati morti. La specie è a rischio estinzione
    Il cucciolo di leone marino che sale in barca perché vuole le coccole
    Il cucciolo di leone marino che sale in barca perché vuole le coccole 24909 • di Animali
  6. Leone marino attraversa la strada in Brasile
    Leone marino attraversa la strada in Brasile 27682 • di Cronaca
    Chi fuma rischia 56 malattie: "Il 50% di chi inizia giovane e non smette muore per il vizio"
    Chi fuma rischia 56 malattie: "Il 50% di chi inizia giovane e non smette muore per il vizio" Uno studio ha rilevato che i fumatori hanno un rischio superiore di circa 60 malattie. Alte probabilità di morire per chi inizia da giovane e non smette
  7. Finalmente sappiamo perché il virus della varicella può aumentare il rischio di ictus
    Finalmente sappiamo perché il virus della varicella può aumentare il rischio di ictus Individuato il meccanismo biologico che lega il Fuoco di Sant'Antonio o herpes zoster (scatenato dal virus della varicella) al rischio superiore di ictus
    Saltare i pasti aumenta il rischio di morte prematura, secondo uno studio
    Saltare i pasti aumenta il rischio di morte prematura, secondo uno studio Spesso si pubblicizza il digiuno e il salto dei pasti come benefici per la salute, ma secondo un nuovo studio questi comportamenti aumenterebbero sensibilmente il rischio di morte prematura
  8. Cancro al seno, tutti i contraccettivi ormonali aumentano il rischio: anche i soli progestinici
    Cancro al seno, tutti i contraccettivi ormonali aumentano il rischio: anche i soli progestinici Secondo un nuovo studio tutte le tipologie di anticoncezionali ormonali aumentano lievemente il rischio di cancro al seno, anche quelli basati sui soli progestinici
    La Grande Barriera Corallina rischia l'inserimento tra i patrimoni mondiali UNESCO in pericolo
    La Grande Barriera Corallina rischia l'inserimento tra i patrimoni mondiali UNESCO in pericolo Secondo IUCN e UNESCO l'Australia ha fatto poco per preservare la Grande Barriera Corallina, per questo rischia lo status "in pericolo". Ecco cosa comporta
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)