Sla, comunicare col pensiero: nuova speranza per i malati
pubblicato il 22 febbraio 2013 alle ore 15:22
Esprimersi con la sola forza del pensiero, un sogno che diventa realtà grazie al lavoro dei ricercatori del Dipartimento di Psicologia generale dell'Università di Padova. Hanno messo a punto un nuovo sistema di Brain-Computer Interface (BCI) per far comunicare i malati di Sla col mondo esterno senza muovere alcun muscolo, nemmeno gli occhi. Il promotore del progetto "Occhi puntati" Antonio De Poli spiega l'obiettivo di questa iniziativa."Fare che ci sia un progetto a costi contenuti vale a dire 60-70 euro che permetta attraverso un occhialino, una telecamera e un software adeguato possa comunicare con il mondo attraverso un'apparecchiatura che è a portata di mano". La Sclerosi Laterale Amiotrofica conduce irreversibilmente il malato a una progressiva atrofia muscolare, fino alla paralisi completa. Ora questo software open source, in modo molto semplice, apre una finestra per comunicare come spiega Alessandro Orlowsky uno degli sviluppatori del progetto. Praticamente si mettono questi occhiali, la telecamera controlla il movimento della pupilla e la pupilla diventa il mio braccio, il mio mouse che si muove sullo schermo. Tu guardi lo schermo e muovendo l'occhio puoi scrivere e cliccare sulla tastiera".
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
1839 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
699 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2148 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2639 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
8008 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
7602 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1848 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
442 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
4426 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
15646 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1816 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5067 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
194 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
33190 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5650 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
515588 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage