Luca Parmitano, il primo italiano a "passeggiare" nello Spazio
pubblicato il 22 febbraio 2013 alle ore 15:18
L'astronauta dell'Agenzia spaziale europea, Luca Parmitano, sarà il primo italiano a compiere una missione extraveicolare, ovvero una "passeggiata spaziale" all'esterno della Stazione spaziale internazionale. Lo ha reso noto il presidente dell'Agenzia spaziale italiana, Enrico Saggese, nel corso di un incontro a Torino al quale ha partecipato lo stesso Parmitano."E' il sogno di ogni astronauta - ha detto - quello che facciamo noi come equipaggio dell'Iss è essere tutti addestrati a compiere attività extraveicolare. Siamo tutti pronti, siamo tutti addestrati a questo tipo di attività. Chiaramente tutti gli astronauti sognano di poter effettuare un'attività così prestigiosa. Io sono addestrato a effettuare attività extraveicolare solo con la tuta Emu, sono addestrato come operatore numero 3 della parte russa quindi sarò impegnato nelle operazioni Eva come equipaggio all'interno della stazione poi sono operativamente addestrato e pronto alle attività con la tuta spaziale americana".Di fatto l'astronuta italiano, catanese, classe 1976, maggiore pilota sperimentatore dell'Aeronautica militare, è stato inserito dalla Nasa nalle lista dei "prescelti" per effettuare almeno 2 sortite all'esterno della base orbitante, durante i sei mesi di permanenza nello Spazio per la missione "Volare". Parmitano partirà il 29 maggio prossimo, assieme al cosmonauta russo Fyodor Yurchikhin e all'astronauta statunitense Karen Nyberg, a bordo di un razzo Soyuz dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakhstan.
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
108 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
28597 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5472 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
474939 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
441 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
30350 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
248388 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
15098 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
23311 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9703 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9689 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
68060 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
468 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
29199 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
427 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
82972 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage