• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

I ricercatori d'oro vanno sulla Luna

pubblicato il 19 febbraio 2013 alle ore 18:34
È partita un'altra caccia all'oro. Questa volta diretta nello Spazio.La storia dell'uomo insegna che non esistono rischi e difficoltà che possano arginare la brama dei cercatori di tesori quando si tratta di portare alla luce minerali preziosi. Ma che cosa accade se il nuovo eldorado si trova, letteralmente, fuori dai confini della Terra? La sfida per ora si concentra sui minerali disponibili nel sottosuolo lunare ma deve affrontare le incognite legate ai costi e alle tecnologie necessarie, ostacoli che superano i confini di un convenzionale modello di business, a metà strada tra Scrooge, il capitano Flint e Jules Verne. Pochi hanno sentito il suono esotico di nomi come yttrium, lanthanum o samarium. Eppure si tratta di minerali rarissimi sulla Terra ma sempre più impiegati per prodotti hi tech in ambito sia civile che militare. E che abbondano sulla Luna come l'elio 3, isotopo non radioattivo, estremamente raro sul nostro Pianeta, usato soprattutto nella ricerca sulla fusione nucleare.Il suo costo proibitivo può essere aggirato solo con l'approvvigionamento attraverso riserve non facilmente esauribili. Come nel caso della Luna.In questo scenario si sta muovendo l'Off Earth Mining Forum di Sydney, in Australia, come spiega Leonhard Bernold, professore associato di ingegneria civile alla University of New South Wales"Dobbiamo trovare una tecnologia 'leggera'. Non possiamo usare bulldozer e mega truck perché sono troppo pesanti, ingombranti e rendono tutta l'operazione economicamente insostenibile. Dobbiamo studiare e organizzare una modalità a basso impatto per affrontare l'attività a mineraria sulla Luna".Non sarà facile. Anche perché servirà una servizio regolare di shuttle dalla Terra alla Luna per trasportare equipaggiamenti e minerali. Il rischio di andare alla ricerca del senno perduto di Orlando esiste. Ma la soluzione forse verrà trovata affidandosi al genio e alla brama incoercibile di Verne, Scrooge e del capitano Flint (Immagini Afp).
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.009 video • 1.656 foto
28.450.190 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Illusione della mano di gomma, l'esperimento che inganna il cervello
    5:12
    Illusione della mano di gomma, l'esperimento che inganna il cervello
    303 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Invasione di vermi saltatori asiatici negli USA
    0:39
    Invasione di vermi saltatori asiatici negli USA
    370 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini del Sole catturate dalla sonda Solar Orbiter
    1:13
    Le straordinarie immagini del Sole catturate dalla sonda Solar Orbiter
    616 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Assurda "strada di mattoni gialli" scoperta sul fondo dell'Oceano Pacifico
    6:32
    Assurda "strada di mattoni gialli" scoperta sul fondo dell'Oceano Pacifico
    673 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa succede agli astronauti quando la Stazione Spaziale Internazionale accende i motori
    1:07
    Cosa succede agli astronauti quando la Stazione Spaziale Internazionale accende i motori
    440 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Drone modificato colpisce un'auto guidata da soldati russi con precisione chirurgica
    0:55
    Drone modificato colpisce un'auto guidata da soldati russi con precisione chirurgica
    22602 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Filmata negli abissi dell’oceano una nuova specie di medusa che sembra un disco volante
    2:01
    Filmata negli abissi dell’oceano una nuova specie di medusa che sembra un disco volante
    1023 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una ragnatela trasformata in musica
    1:17
    Una ragnatela trasformata in musica
    180 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Soldati ucraini abbattono un elicottero russo con un missile a ricerca di calore
    0:38
    Soldati ucraini abbattono un elicottero russo con un missile a ricerca di calore
    68209 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Impressionante nuvola di uccelli filmata sulla città di Patrasso
    0:34
    Impressionante nuvola di uccelli filmata sulla città di Patrasso
    6023 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le immagini delle "Olimpiadi lunari" che rischiarono di finire in tragedia
    1:36
    Le immagini delle "Olimpiadi lunari" che rischiarono di finire in tragedia
    262 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini in "prima persona" di un pinguino a caccia di sardine
    0:53
    Le straordinarie immagini in "prima persona" di un pinguino a caccia di sardine
    139 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le atroci condizioni delle galline negli allevamenti intensivi in Italia: indagine shock di LAV
    2:53
    Le atroci condizioni delle galline negli allevamenti intensivi in Italia: indagine shock di LAV
    1318 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La sonda Parker Solar Probe della NASA ha "toccato" il Sole: le immagini straordinarie
    0:14
    La sonda Parker Solar Probe della NASA ha "toccato" il Sole: le immagini straordinarie
    5303 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Magnifica medusa fantasma filmata al largo della California
    0:54
    Magnifica medusa fantasma filmata al largo della California
    6735 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Filmato negli abissi del Pacifico un pesce dall'aspetto "alieno": ha occhi verdi e testa trasparente
    0:55
    Filmato negli abissi del Pacifico un pesce dall'aspetto "alieno": ha occhi verdi e testa trasparente
    58184 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
8.334
Scarica video
I ricercatori d'oro vanno sulla Luna

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Un razzo alla deriva nello spazio si è appena schiantato contro la Luna
    Un razzo alla deriva nello spazio si è appena schiantato contro la Luna Un razzo di 3 tonnellate si è schiantato sulla Luna alle 13:25. Il pezzo di "spazzatura spaziale" ha centrato il cratere Hertzsprung, sito sulla faccia nascosta
    Anche sulla Luna si sono tenute le “Olimpiadi” (e non è stata una buona idea)
    Anche sulla Luna si sono tenute le “Olimpiadi” (e non è stata una buona idea) Gli astronauti dell'Apollo 16 omaggiarono le Olimpiadi di Monaco 1972 replicando alcuni sport sulla Luna, ma uno rischiò seriamente di perdere la vita
  2. Google premia il ricercatore napoletano che sfida la censura sul web
    Google premia il ricercatore napoletano che sfida la censura sul web 2671 • di Alessio Viscardi
    Pioggia di meteoriti sulla Luna: esplosioni visibili dalla Terra
    Pioggia di meteoriti sulla Luna: esplosioni visibili dalla Terra 7554 • di Scienze Fanpage
  3. Domani all'alba la Luna si unirà al raro allineamento di pianeti: come vederli nel cielo
    Domani all'alba la Luna si unirà al raro allineamento di pianeti: come vederli nel cielo All'alba di sabato 23 aprile la Luna si unirà allo spettacolare allineamento di pianeti osservabile da alcuni giorni nel cielo orientale. Ecco come vederli
    La Luna Piena e le eclissi hanno un effetto curioso sulla migrazione dei rondoni neri
    La Luna Piena e le eclissi hanno un effetto curioso sulla migrazione dei rondoni neri Monitorando la migrazione dei rondoni neri un team di ricerca ha scoperto che la Luna Piena e le eclissi lunari influenzano il loro comportamento. Ecco come
  4. La falce di Luna e le Pleiadi illuminano la Festa della Donna: come vedere lo spettacolo celeste
    La falce di Luna e le Pleiadi illuminano la Festa della Donna: come vedere lo spettacolo celeste Nel giorno della Festa della Donna il cielo sarà impreziosito da una magnifica congiunzione astrale tra le Pleiadi e la falce di Luna. Ecco come vederla
    Uno zaino rivoluzionario per gli astronauti della NASA che andranno sulla Luna: ecco cosa può fare
    Uno zaino rivoluzionario per gli astronauti della NASA che andranno sulla Luna: ecco cosa può fare La NASA sta progettando un avveniristico zaino chiamato "KnaCK" per gli astronauti che torneranno sulla Luna grazie al programma Artemis. Ecco cosa può fare
  5. Il razzo che si schianterà contro la Luna il 4 marzo non è di SpaceX: ecco di cosa si tratta
    Il razzo che si schianterà contro la Luna il 4 marzo non è di SpaceX: ecco di cosa si tratta Il 4 marzo un razzo si schianterà contro la faccia nascosta della Luna, ma non è un Falcon 9 di SpaceX come si credeva. Ecco di cosa si tratta
    Il colossale razzo che riporterà l'uomo sulla Luna è alla "prova costume da bagno": cosa significa
    Il colossale razzo che riporterà l'uomo sulla Luna è alla "prova costume da bagno": cosa significa La NASA ha trasferito sulla piattaforma di lancio il razzo che riporterà l'uomo sulla Luna per la "prova costume da bagno". Ecco di cosa si tratta
  6. Stasera la falce di Luna incontra le Pleiadi nel cielo: come osservare la splendida congiunzione
    Stasera la falce di Luna incontra le Pleiadi nel cielo: come osservare la splendida congiunzione Dopo le 20:00 di stasera nel cielo occidentale sarà visibile una spettacolare congiunzione astrale tra la falce di Luna crescente e le Pleiadi
    Perché secondo la NASA due lander sono meglio di uno solo per il ritorno dell'uomo sulla Luna
    Perché secondo la NASA due lander sono meglio di uno solo per il ritorno dell'uomo sulla Luna Per il ritorno sulla Luna la NASA ha annunciato i piani per lo sviluppo di un secondo lander dopo quello di SpaceX. Perché due diversi sono meglio di uno solo
  7. Sulla Terra ci sono centinaia di alberi della Luna, nati da semi che hanno viaggiato nello spazio
    Sulla Terra ci sono centinaia di alberi della Luna, nati da semi che hanno viaggiato nello spazio Durante la missione Apollo 14 furono portati nello spazio centinaia di semi, dai quali nacquero gli "alberi della Luna". Di molti se ne sono perse le tracce
    Stasera magnifica congiunzione tra la falce di Luna e Giove: come vedere l'ultimo “abbraccio” serale
    Stasera magnifica congiunzione tra la falce di Luna e Giove: come vedere l'ultimo “abbraccio” serale Dopo il tramonto la falce di Luna e il pianeta Giove danzeranno nel cielo sudoccidentale: come vedere la spettacolare congiunzione astrale
  8. Storica diretta RAI: "L'uomo sulla Luna" (1969)
    Storica diretta RAI: "L'uomo sulla Luna" (1969) 3056 • di EleonoraDAmore
    La falce di Luna danza con Venere e Marte all'alba di domenica: come vedere la congiunzione astrale
    La falce di Luna danza con Venere e Marte all'alba di domenica: come vedere la congiunzione astrale La penultima congiunzione astrale di febbraio avrà per protagonisti ben tre oggetti: la falce di Luna, Venere e Marte. Ecco come e quando vedere lo spettacolo
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)