Spento l'acceleratore del Cern: tornerà più potente nel 2015
pubblicato il 14 febbraio 2013 alle ore 15:25
Il Cern di Ginevra ha spento l'acceleratore di particelle grazie al quale è stato trovato il bosone di Higgs, una delle scoperte scientifiche più importanti nella storia recente. Lo stop programmato alle collisioni nel Large Hadron Collider, Lhc, durerà almeno 15 mesi e servirà per mettere a punto e potenziare il tunnel lungo 27 chilometri.Oltre ai lavori di manutenzione verranno apportati dei miglioramenti soprattutto per quanto riguarda la potenza. Nel 2015 la macchina ripartirà con una energia "pressoché raddoppiata dei suoi fasci di particelle e con una luminosità ancora più performante", ha spiegato l'Istituto nazionale di Fisica Nucleare italiano. Non ci saranno costi aggiuntivi, per i lavori di modifica sarà sufficiente il normale budget annuale del CERN. La speranza per tutti i fisici che da anni lavorano sul progetto, compresi i centinaia di italiani che hanno dato un contributo fondamentale alla scoperta del Bosone, è che i miglioramenti portino l'acceleratore a esplorare nuovi confini della Fisica (Immagini Afp).
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
115 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
28736 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5475 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
477718 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
442 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
30352 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
248426 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
15099 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
23314 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9704 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9695 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
68077 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
469 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
29201 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
427 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
83393 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage