• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'asteroide che sfiorerà la Terra il 15 febbraio. Satelliti a rischio

pubblicato il 4 febbraio 2013 alle ore 15:06
Ha 50 metri di diametro e sfiorerà la Terra. Accadrà il prossimo 15 febbraio, quando l'asteroide "2012 DA-14" passerà accanto al nostro pianeta a soli 35mila chilometri di distanza. Per le misure "intergalattiche" 35mila chilometri sono davvero pochi, al punto tale che c'è la possibilità che l'asteroide colpisca e distrugga i satelliti geostazionari che gravitano intorno alla Terra. In ogni caso gli esperti assicurano che non ci sarà alcun rischio per noi terrestri, salva la possibilità che il passaggio dell'asteroide, liberando polveri, possa modificare temporaneamente il clima del pianeta intercettando lievemente i raggi solari. Il più divertente degli aspetti del passaggio è la possibilità di osservarlo guardando il cielo con un binocolo intorno alle 20.30.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 985 video • 1.624 foto
24.257.381 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1282 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    20798 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    531 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3000 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1752 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    46 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    568 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2424 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1946 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    116 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    629 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    102 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1869 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    8 foto
    New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    755 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    13 foto
    Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    22551 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il curioso richiamo delle api regine che "starnazzano" come anatre
    0:24
    Il curioso richiamo delle api regine che "starnazzano" come anatre
    949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
6.199
Scarica video
L'asteroide che sfiorerà la Terra il 15 febbraio. Satelliti a rischio

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Un asteroide grande come un palazzo sfiorerà la Terra nel 2082: cosa rischiamo
    Un asteroide grande come un palazzo sfiorerà la Terra nel 2082: cosa rischiamo Grazie al Gran Telescopio Canarias (GTC) gli scienziati dell'Instituto de Astrofísica de Canarias (IAC) hanno calcolato che l'asteroide 2019 DS1 passerà a soli 165mila chilometri dalla Terra il 26 febbraio del 2082. Il rischio di impatto è ancora molto basso, tuttavia si tratta di un oggetto potenzialmente pericoloso da tenere sotto stretta osservazione.
    L'asteroide di Natale sfiorerà presto la Terra: come prepararsi all'arrivo di Fetonte
    L'asteroide di Natale sfiorerà presto la Terra: come prepararsi all'arrivo di Fetonte L'asteroide 3200 Phaethon, che ha un diametro di ben 5 chilometri, transiterà a circa 10 milioni di chilometri dalla Terra. È considerato uno degli asteroidi potenzialmente pericolosi per il nostro pianeta.
  2. Gigantesco asteroide si sta avvicinando alla Terra: come e quando vederlo dall'Italia
    Gigantesco asteroide si sta avvicinando alla Terra: come e quando vederlo dall'Italia L'asteroide potenzialmente pericoloso (162082) 1998 HL1 il prossimo 25 ottobre "sfiorerà" la Terra transitando a 6,2 milioni di chilometri di distanza. L'oggetto, che ha un diametro massimo stimato di quasi un chilometro, sarà visibile dall'Italia anche con un telescopio amatoriale. Ecco come e dove cercarlo nel cielo.
    Un asteroide minaccerà la Terra nel 2040
    Un asteroide minaccerà la Terra nel 2040 Dopo Apophis 99942, che ci sfiorerà nel 2036, un altro asteroide potrebbe scontrarsi con la Terra nel 2040. Ma le probabilità sono di 1 contro 600.
  3. Quando 'sfiorerà' la Terra l'asteroide potenzialmente pericoloso 2017 VR12
    Quando 'sfiorerà' la Terra l'asteroide potenzialmente pericoloso 2017 VR12 L'asteroide ha un diametro compreso tra i 250 e i 280 metri e 'saluterà' la Terra il prossimo 7 marzo a una distanza di 1,4 milioni di chilometri. Il passaggio potrà essere ammirato con un telescolpio da 20 centimetri di diametro.
    Apophis oggi sfiorerà la Terra
    Apophis oggi sfiorerà la Terra L'asteroide saluterà la Terra da una distanza di sicurezza di 15 milioni di chilometri per proseguire nel suo viaggio e tornare a trovarci nel 2029.
  4. Asteroide più alto delle Dolomiti “sfiorerà” la Terra a fine aprile
    Asteroide più alto delle Dolomiti “sfiorerà” la Terra a fine aprile L'enorme asteroide 52768 (OR2 1998) alla fine di aprile transiterà a poco più di 6 milioni di chilometri dalla superficie terrestre, una distanza sicura ma non trascurabile dal punto di vista squisitamente astronomico. Fa parte degli oggetti potenzialmente pericolosi della NASA e ha un diametro stimato di circa 4 chilometri, sufficiente per generare una catastrofe su scala globale in caso di impatto.
    Un asteroide grande come un autobus sfiorerà la Terra tra poche ore
    Un asteroide grande come un autobus sfiorerà la Terra tra poche ore L'asteroide 2019 TX, scoperto il 24 settembre, transiterà a circa 380mila chilometri di distanza dal nostro pianeta, a una velocità di 7 chilometri al secondo. In base ai calcoli della NASA il sasso spaziale ha dimensioni stimate fino a 11 metri, più o meno quelle di un autobus. Non ci sono rischi di impatto.
  5. Domani un asteroide grande quanto uno stadio sfiorerà la Terra
    Domani un asteroide grande quanto uno stadio sfiorerà la Terra 2002 NN4 passerà sopra le nostre teste domani, intorno alle 5:20 di domenica 7 giugno. Sebbene l'asteroide rientri nella categoria di oggetti "potenzialmente pericolosi" della NASA, il suo passaggio avverrà in sicurezza e relativamente lontano dal nostro pianeta.
    Asteroidi in arrivo nel 2017: la Terra sarà “sfiorata”, ma non ci saranno pericoli
    Asteroidi in arrivo nel 2017: la Terra sarà “sfiorata”, ma non ci saranno pericoli L’asteroide più pericoloso è 2012 TC4, ma, nonostante passi vicino alla Terra, non sembra esserci motivo di preoccuparsi.
  6. Quante possibilità ci sono che l'asteroide Apophis colpisca la Terra?
    Quante possibilità ci sono che l'asteroide Apophis colpisca la Terra? Grazie a nuovi calcoli è stato stimato che la probabilità di un impatto di 99942 Apophis con la Terra sia molto ridotta, appena una su centomila nei prossimi cento anni. L'asteroide fu al centro di una vera e propria "crisi" nel 2004, quando il rischio risultava essere decisamente più concreto.
    Il 2 novembre 2020 un asteroide potrebbe colpire la Terra: ecco perché non abbiamo nulla da temere
    Il 2 novembre 2020 un asteroide potrebbe colpire la Terra: ecco perché non abbiamo nulla da temere 6378 • di Videonews
  7. Oggi l'asteroide "con la mascherina" passerà vicino alla Terra: come osservarlo
    Oggi l'asteroide "con la mascherina" passerà vicino alla Terra: come osservarlo Oggi l’enorme asteroide 52768 (OR2 1998) transiterà sopra il nostro pianeta a una distanza di circa 6 milioni di chilometri, cioè 16 volte quella che separa la Terra e la Luna.
    Un asteroide ha sfiorato la Terra: le immagini riprese dal superteelscopio
    Un asteroide ha sfiorato la Terra: le immagini riprese dal superteelscopio 2400 • di WorldNews
  8. Asteroide gigante si schianterà contro la Terra? La Nasa è entusiasta
    Asteroide gigante si schianterà contro la Terra? La Nasa è entusiasta Un fenomeno astronomico noto agli astrofili fin dal 1833 si trasforma in certi siti nell'impatto imminente di un asteroide gigante contro la Terra entro dicembre. La Nasa questo non ve lo dice.
    Le immagini dell'asteroide che sta sfiorando la Terra in queste ore
    Le immagini dell'asteroide che sta sfiorando la Terra in queste ore Un potentissimo radar della NASA ha immortalato 2014 JO25, l'enorme asteroide che sta transitando vicino alla Terra in queste ore. La sua forma a doppio lobo ricorda quella di un'arachide.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)