Pianeta "gemello" della Terra, su Kepler potrebbe esistere la vita
pubblicato il 20 aprile 2014 alle ore 11:14
Dimensioni molto simili a quelle della Terra, collocato in quella che viene definita la “fascia abitabile”, ossia la distanza sufficiente dalla Stella madre affinché possa esserci acqua sulla sua superficie. Non è certamente il primo corpo celeste di questo tipo ad essere individuato dalla Nasa nella fascia di abitabilità ma sono le sue dimensioni a rendere particolare il ritrovamento: Kepler-186f, infatti, è molto più simile alla Terra rispetto ai Pianeti precedentemente osservati, i quali avevano una massa superiore di almeno il 40%.
mostra altro
altro di StrangeWorld
-
23517 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld
-
13010 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld
-
3838 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld
-
9337 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld
-
30622 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld
-
1725 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld
-
45747 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld
-
913 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld
-
778 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld
-
10482 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld
-
799 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld
-
4011 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld
-
1275 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld
-
1098 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld
-
6861 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld
-
8411 VISUALIZZAZIONIStrangeWorld