• twitter
  • facebook
Musica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Piotta racconta la Roma di Suburra: "Dal rap al folk, canto i personaggi con la musica della città"

pubblicato il 3 febbraio 2021 alle ore 11:21
Piotta è il protagonista della musica che accompagna la terza stagione della serie Netflix Suburra. Il rapper romano, uno dei padri del rap della Capitale e non solo, ha spaziato nei generi della città per raccontare i personaggi che caratterizzano la storia della serie tv: "Ho pensato a un racconto narrativo che spiegasse perché [un personaggio] era arrivato fino a lì. Non per esaltarli, ovviamente, ma per tirare fuori il lato più umano da ognuno di loro, perché alla fine anche se sembrano degli invincibili sono tutti degli sconfitti".
 
Il cantante ha voluto affondare le proprie mani nella musica della città, come ormai fa da anni, per raccontare le varie sfaccetatuire della città, passando dal rap, all'indie, con folk ed elettronica: "ho cercato di fare un po' quello che è nel mio percorso ormai ventennale, una summa di questi ingredienti che la città ha: dal rap alla parte più indie fino a quella più popolare, verace, folk come si vede in “Voce dell’infame” e una parte di 'Suburra'”.
L'ultimo singolo uscito, in ordine di tempo, è "È ora di andare", un brano dedicato "a Spadino, il personaggio interpretato da Giacomo Ferrara, ma così come lui, un po’ tutti, eccetto uno che non diremo qual è per non fare spoiler, sono degli sconfitti e per tutti loro a un certo punto è ora di andare, chi in maniera definitiva e chi in maniera parziale".
mostra altro

foto profilo Giulia Salvatori 23 video • 0 foto
3.526.108 visualizzazioni

altro di Giulia Salvatori

  • L'eurodeputata Ferrara: "Addio di Di Maio era nell'aria, ora M5s riparta con posizioni chiare"
    9:53
    L'eurodeputata Ferrara: "Addio di Di Maio era nell'aria, ora M5s riparta con posizioni chiare"
    286 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Bonino: "Profughi ucraini mostrano che non c'era invasione di migranti, superiamo Trattato Dublino"
    10:11
    Bonino: "Profughi ucraini mostrano che non c'era invasione di migranti, superiamo Trattato Dublino"
    6055 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Vito Dell’Aquila a Fanpage: "L'oro era un sogno, sono il Cavaliere nero del taekwondo azzurro"
    5:02
    Vito Dell’Aquila a Fanpage: "L'oro era un sogno, sono il Cavaliere nero del taekwondo azzurro"
    498 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Iptv e camorra: chi gestisce lo streaming illegale e cosa rischia chi usa "il pezzotto"
    6:53
    Iptv e camorra: chi gestisce lo streaming illegale e cosa rischia chi usa "il pezzotto"
    11638 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Manovra, Catalfo: “Ok a modifiche Rdc, sono incentivo a non rifiutare offerte, purché siano congrue”
    7:50
    Manovra, Catalfo: “Ok a modifiche Rdc, sono incentivo a non rifiutare offerte, purché siano congrue”
    1577 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Il grafico sull'andamento delle campagne vaccinali nel mondo: Paesi ricchi e poveri a confronto
    0:31
    Il grafico sull'andamento delle campagne vaccinali nel mondo: Paesi ricchi e poveri a confronto
    330 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Gessi rossi, Vignaroli a Fanpage.it: "Parlamento cerca di autorizzare l'inquinamento per legge"
    1:22
    Gessi rossi, Vignaroli a Fanpage.it: "Parlamento cerca di autorizzare l'inquinamento per legge"
    2737 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Funerali di Raffaella Carrà, l'addio di Enzo Paolo Turchi: "Era unica al mondo"
    1:53
    Funerali di Raffaella Carrà, l'addio di Enzo Paolo Turchi: "Era unica al mondo"
    13736 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Alla riscoperta di Giacomo Balla tra mostra al MAXXI e Casa museo: "La sua arte totale è attuale"
    6:17
    Alla riscoperta di Giacomo Balla tra mostra al MAXXI e Casa museo: "La sua arte totale è attuale"
    242 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Via libera alla zona economica esclusiva, Di Stasio (M5s): "Così tuteliamo pescatori e ambiente"
    4:44
    Via libera alla zona economica esclusiva, Di Stasio (M5s): "Così tuteliamo pescatori e ambiente"
    342 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Santoro racconta le stragi di mafia: "Continuiamo a combatterla come se fosse quella di 30 anni fa"
    9:14
    Santoro racconta le stragi di mafia: "Continuiamo a combatterla come se fosse quella di 30 anni fa"
    792 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Espulsa dall'Aeronautica dopo aver subito violenze, Giulia Schiff: "Voglio tornare a volare"
    8:05
    Espulsa dall'Aeronautica dopo aver subito violenze, Giulia Schiff: "Voglio tornare a volare"
    23148 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Mattioli (Confindustria): "Pandemia sia anche un'opportunità per formare nuove figure di lavoratori"
    6:00
    Mattioli (Confindustria): "Pandemia sia anche un'opportunità per formare nuove figure di lavoratori"
    337 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Perilli (M5s): "Tutela dell'ambiente e animali va inserita in Costituzione, è passo verso il futuro"
    6:32
    Perilli (M5s): "Tutela dell'ambiente e animali va inserita in Costituzione, è passo verso il futuro"
    203 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • M5s lancia Rigenera Italia, Fraccaro a Fanpage.it: “Un miliardo di euro a disposizione dei Comuni”
    6:48
    M5s lancia Rigenera Italia, Fraccaro a Fanpage.it: “Un miliardo di euro a disposizione dei Comuni”
    1444 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
  • Luca Ventre morto in ambasciata, il video esclusivo: bloccato a terra per il collo per 14 minuti
    4:11
    Luca Ventre morto in ambasciata, il video esclusivo: bloccato a terra per il collo per 14 minuti
    72339 VISUALIZZAZIONI
    Giulia Salvatori
141
Scarica video
Piotta racconta la Roma di Suburra: "Dal rap al folk, canto i personaggi con la musica della città"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Piotta è la voce di Suburra: il rapper racconta la colonna sonora della serie ambientata a Roma
    Piotta è la voce di Suburra: il rapper racconta la colonna sonora della serie ambientata a Roma Piotta ha raccontato a Fanpage.it come nasce la collaborazione con Netflix e Cattleya per la scrittura della colonna sonora di Suburra, "Suburra – Final Season", di cui ha curato tutta la colonna sonora della terza stagione, dopo che la sua "7 Vzi capitale" era diventata la sigla della serie tv.
    Ogni volta che ascolti  "Baby Shark" supporti anche la musica rap
    Ogni volta che ascolti "Baby Shark" supporti anche la musica rap Il successo di "Baby Shark", la canzone per bambini che ha raggiunto più di sette miliardi di visualizzazioni su Youtube, ha aiutato l'espansione del genere rap in Uk, in maniera specifica l'ascesa di Headie One, uno degli esponenti maggiori della drill britannica. A spiegarlo è stato il presidente dell'etichetta discografica che distribuisce entrambi.
  2. Cloud, Drill, Grime, Trap: una guida ai sottogeneri della musica rap
    Cloud, Drill, Grime, Trap: una guida ai sottogeneri della musica rap L'hip hop, insieme al latin, sono i due generi che hanno invaso il mercato musicale mondiale, in grado di sopprimere i tentativi ripetuti di pop e rock di egemonizzarlo di nuovo. Piuttosto in ritardo in Italia, il pubblico ha scoperto tutte le differenti sonorità a cui l'ascoltatore prima statunitense, poi europeo era già abituato. Una guida ai sottogeneri del rap, un percorso che va dagli Stati Uniti alla Gran Bretagna, senza dimenticare la Francia e la Germania.
    Dalla cella al rap, la storia di Baby Gang: la musica e l'esperienza di detenzione minorile
    Dalla cella al rap, la storia di Baby Gang: la musica e l'esperienza di detenzione minorile "Cella 2" è l'ultimo singolo del rapper milanese Baby Gang, salito alle cronache dopo il suo successo avvenuto con il brano "Street", mentre il ragazzo era recluso nel carcere minorile "Cesare Beccaria". Il brano, secondo capitolo della serie, rispetto al primo racconta gli spazi angusti della detenzione e la musica come unica arma per sopravvivere alla noia.
  3. Famoso, il film che racconta Sfera Ebbasta e come il suo rap vuole diventare un modello mondiale
    Famoso, il film che racconta Sfera Ebbasta e come il suo rap vuole diventare un modello mondiale Nelle scorse ore c'è stata la conferenza stampa di presentazione del docu-film "Famoso", sulla vita musicale e personale di Sfera Ebbasta, che anticipa di un mese l'uscita del quarto album ufficiale dell'artista. La presentazione è stata anche l'occasione per raccontare la nascita del suono di Sfera Ebbasta e commentare dopo anni la tragedia di Corinaldo, con il commento del manager Shablo.
    Ciro Buccolieri racconta Thaurus e l'esplosione mainstream del rap: "Nati per colmare un vuoto"
    Ciro Buccolieri racconta Thaurus e l'esplosione mainstream del rap: "Nati per colmare un vuoto" Ciro Buccolieri è una delle figure principali del rap game italiano. Founder di Thaurus, ha raccontato tutti i lati nascosti della discografia italiana.
  4. Salmo attacca il rap italiano: "Cercate di essere criminali credibili, ma la musica è debole"
    Salmo attacca il rap italiano: "Cercate di essere criminali credibili, ma la musica è debole" Non si placa la polemica che ha visto coinvolto il rap game italiano negli scorsi giorni nella figura di Sfera Ebbasta, sul rendimento del movimento in Europa. È Salmo adesso a prendere la parola e a spiegare, secondo lui, quali sono i motivi, attaccando le nuove leve del rap italiano: "Questo perché passate tutto il tempo a cercare di essere criminali credibili ma la vostra musica è debole".
    Tiziano Ferro a Fanpage: "Canto paternità, omosessualità e depressione perché racconto la mia vita”
    Tiziano Ferro a Fanpage: "Canto paternità, omosessualità e depressione perché racconto la mia vita” Tiziano Ferro racconta a Fanpage.it il suo album "Il mondo è nostro" che uscirà il prossimo 11 novembre.
  5. Parliamo di CoCo, il lato melodico del rap: "Amo il pop, ma è con l'hip hop che mi racconto"
    Parliamo di CoCo, il lato melodico del rap: "Amo il pop, ma è con l'hip hop che mi racconto" Alla trap dura che si respira da qualche anno in Campania, fa da contraltare la parte melodica che vede in CoCo, al secolo Corrado Migliaro, uno dei suoi esponenti più importanti.Il suo ultimo album è "Floridiana", che rispetto al precedente "Acquario" è sì più urban, ma senza perdere "il sentimento"
    Sottotono: "Dopo anni di trap torniamo al rap dei 90, la storia della musica italiana"
    Sottotono: "Dopo anni di trap torniamo al rap dei 90, la storia della musica italiana" A 20 anni di distanza da "...in teoria", ritornano con il nuovo progetto ufficiale "Originali" i sottotono, il duo hip hop composto da Tormento e Big Fish. Un progetto composto da 13 tracce, che vede ben 7 riedizioni del passato e 6 inediti, tra cui "Mastroianni", il primo singolo estratto dal disco. Qui l'intervista ai Sottotono.
  6. Chi è Dalila Calavera, prende 100 ad All Together Now ed emoziona il pubblico
    Chi è Dalila Calavera, prende 100 ad All Together Now ed emoziona il pubblico Nella puntata di mercoledì 11 novembre di All Together Now, il music show di Canale 5 condotto da Michelle Hunziker, Dalila Calavera ruba la scena ed emoziona il pubblico. È nata a Nardò, in provincia di Lecce ed ha 23 anni. È fidanzata con una ragazza di Bologna. Ha studiato canto e ha fatto parte di un coro nella sua città. Sogna di sfondare nel mondo della musica. 
    Le foto di Mirko Cassinelli, nipote di Little Tony
    Le foto di Mirko Cassinelli, nipote di Little Tony 32237 • di Spettacolo Fanpage
  7. Chi è Mirko Cassinelli, il nipote di Little Tony: "Non era un nonno come gli altri"
    Chi è Mirko Cassinelli, il nipote di Little Tony: "Non era un nonno come gli altri" Mirko Cassinelli è uno dei cinque nipoti di Little Tony, ospite a Domenica In insieme alla sorella Martina e alla mamma Cristiana Ciacci, figlia dell'artista morto nel 2013. "Quando sei bambino e passi del tempo col nonno pensi che possa essere una persona normale, noi invece abbiamo vissuto questo contrasto tra un nonno e un personaggio famoso", racconta Mirko a Mara Venier. Oggi ha 20 anni, vive a Roma e dal nonno ha ereditato la passione per la musica.
    Lino Guanciale: "Il commissario Ricciardi è un personaggio epico, dovremmo ispirarci tutti a lui"
    Lino Guanciale: "Il commissario Ricciardi è un personaggio epico, dovremmo ispirarci tutti a lui" L'attore racconta a Fanpage.it il personaggio della serie da lui interpretato, Il commissario Ricciardi in onda dal 25 gennaio su Rai1: "Agisce con senso epico senza mai rassegnarsi, perché crede che quella sia la cosa giusta da fare e basta". E sulla Napoli fascista piena di fantasmi: "È l'unica città che si è liberata da sola dai nazisti, questo dobbiamo ricordarcelo sempre".
  8. Siae racconta la crisi dello spettacolo: "La musica ha perso oltre 200 milioni rispetto al 2019"
    Siae racconta la crisi dello spettacolo: "La musica ha perso oltre 200 milioni rispetto al 2019" Sono stati pubblicati nelle scorse ore i dati dell'Annuario della Siae, che ha registrato la caduta dei numeri del mondo dello spettacolo nel primo semestre 2020, rispetto al primo semestre 2019. Un numero su tutti: la diminuzione del 64% degli eventi rispetto al 2019. Il presidente Mogol ha commentato: "Raccontare oggi, in pieno ciclone coronavirus, cosa è stato il 2019 per il mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento ha un po' il sapore amaro delle cose perdute".
    Il significato di "Lungotevere", dove Roma fa da sfondo all'amore impossibile di Valerio Mazzei
    Il significato di "Lungotevere", dove Roma fa da sfondo all'amore impossibile di Valerio Mazzei Dopo il successo di "24 ore" e "12 luglio", il creator romano di TikTok Valerio Mazzei ha pubblicato nelle scorse ore il suo ultimo singolo: "Lungotevere". Il racconto di un amore adolescenziale impossibile vissuto dal ragazzo, a cui Roma fa da sfondo con il suo viale che costeggia il fiume Tevere, dove nascono e muoiono le storie della città.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)