• twitter
  • facebook
Musica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La Milano Music Week riaccende la musica

pubblicato il 5 dicembre 2020 alle ore 15:03
Mai come quest'anno il settore musicale sta vivendo una crisi gravissima.
Sta a noi contribuire al suo rilancio perché la musica riesce ad arrivare ovunque, sempre.
mostra altro

foto profilo SEAT 1 video • 0 foto
622.758 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di SEAT

622.758
Scarica video
La Milano Music Week riaccende la musica

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Vasco - La tempesta perfetta, tre ore di musica su Rai1: "Riaccende la speranza dopo la pandemia"
    Vasco - La tempesta perfetta, tre ore di musica su Rai1: "Riaccende la speranza dopo la pandemia" Mercoledì 1 luglio, la prima serata di Rai1 si accende al ritmo del rock di Vasco Rossi. A partire dalle 20:30 e per oltre tre ore, infatti, andrà in onda Vasco - La tempesta perfetta. Gli spettatori potranno rivivere le emozioni di Modena Park, il raduno rock tenutosi nel 2017. Inoltre, assisteranno a un'intervista inedita a Vasco Rossi e agli interventi di diversi volti noti del mondo dello spettacolo.
    La musica che gira: "La crisi della pandemia è un'occasione per riformare il settore musicale"
    La musica che gira: "La crisi della pandemia è un'occasione per riformare il settore musicale" Si chiama La musica che gira il collettivo di addetti del settore musicale che durante la pandemia si è formato e ha cominciato a portare avanti delle istanze per far ripartire la musica e per gettare le basi per una riforma sensata che non lasci indietro nessuno, come spiega una delle fondatrici, Stefania Giuffrè.
  2. Tu si que vales 2020 vince gli ascolti e riaccende la tv italiana
    Tu si que vales 2020 vince gli ascolti e riaccende la tv italiana Il ritorno di Tu si que vales vince agli ascolti tv di sabato 12 settembre 2020 e asfalta completamente la concorrenza con 4.185.000 spettatori pari al 28.1% di share. Su Rai1 Assassinio sull’Orient Express era un tentativo abbastanza debole di partenza e infatti ha chiuso con solo 1.849.000 spettatori pari al 10.5% di share.
    GFVip, nuove tensioni tra Stefania Orlando ed Elisabetta Gregoraci: "Non ti sentire migliore di me"
    GFVip, nuove tensioni tra Stefania Orlando ed Elisabetta Gregoraci: "Non ti sentire migliore di me" Nuovi scontri nella casa del GFVip, all'indomani delle nomination tra i concorrenti. Si riaccende il fuoco tra Elisabetta Gregoraci e Stefania Orlando, accusata di essere "pettegola" e di immischiarsi nelle situazioni degli altri. Stefania passa al contrattacco: "Non mi guardi nemmeno negli occhi quando parli". La Gregoraci furiosa anche con Tommaso Zorzi, colpevole di averla nominata con una motivazione poco valida: "Il tuo rapporto con Pierpaolo è ambiguo".
  3. Marina La Rosa e Soleil Sorge ancora in guerra: "Stron*a incattivita", "Vipera"
    Marina La Rosa e Soleil Sorge ancora in guerra: "Stron*a incattivita", "Vipera" A distanza di oltre un anno dalla comune partecipazione all'Isola dei Famosi 2019, si riaccende la rivalità tra le due concorrenti. Marina La Rosa non ha cambiato il suo giudizio negativo nei confronti di Soleil, confermato da Pechino Express. La replica di Soleil non si è fatta attendere: "Chi è l'incattivita?".
    Il progetto di Fedez per i lavoratori del settore musicale: “Voglio aiutarli, ma mi serve supporto”
    Il progetto di Fedez per i lavoratori del settore musicale: “Voglio aiutarli, ma mi serve supporto” Dopo la raccolta fondi organizzata a marzo per raccogliere fondi serviti alla realizzazione in tempi record del nuovo reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano, Fedez annuncia un nuovo progetto destinato ad aiutare chi lavora nel settore musicale. Ma ha bisogno di supporto: “Voglio fare la mia parte ma mi serve una mano da chi ha strumenti e mezzi”.
  4. Ricette in quarantena, Clerici e Isoardi rivali su Instagram in attesa che torni la Tv
    Ricette in quarantena, Clerici e Isoardi rivali su Instagram in attesa che torni la Tv Da settimane Antonella Clerici ed Elisa Isoardi propongono appuntamenti quotidiani di ricette in dirette Instagram praticamente in contemporanea. L'eterna rivalità culinaria tra le due si riaccende, entrambe vogliono farsi trovare pronte per essere le signore della cucina in Tv. Magari per giocarsi la conduzione de La Prova del Cuoco.
    Forte disappunto del settore musicale per il Decreto: "Dimenticati industria e negozi di dischi"
    Forte disappunto del settore musicale per il Decreto: "Dimenticati industria e negozi di dischi" Il Decreto Rilancio non ha accontentato proprio tutti. Era complesso trovare unanimità, ma per quanto riguarda le disposizioni per la Musica qualcosa in più poteva essere fatto. Lo dicono le principali associazioni di categoria del settore, quelle che qualche settimana fa avevano fatto 10 proposte al Governo per salvare un mondo in ginocchio e che oggi esprimo "forte perplessità".
  5. Dario Franceschini, 10 milioni al settore musicale, FIMI: "Sostegno per etichette piccole e medie"
    Dario Franceschini, 10 milioni al settore musicale, FIMI: "Sostegno per etichette piccole e medie" Sono dieci i milioni che il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini ha messo a disposizione per il settore musicale italiano, utilizzando il fondo emergenze spettacolo dal vivo, cinema e audiovisivo istituito con il decreto Cura Italia e potenziato con il decreto Rilancio.
    Tre emendamenti del M5S per il settore musica: equo compenso digitale, rimborsi e fondi MIBACT
    Tre emendamenti del M5S per il settore musica: equo compenso digitale, rimborsi e fondi MIBACT In un momento in cui i rapporti tra il settore musicale e il Governo sono tesi, soprattutto dopo la Festa della Musica del 21 giugno, arrivano due proposte in Parlamento per tentare di riconoscere un supporto al settore. Il M5S ha proposto tre emendamenti che riguardano equo compenso digitale, rimborsi di concerti non riprogrammati e fondi MIBACT
  6. "Quest'anno la foto di classe la faccio io"; il commovente disegno di un bimbo delle elementari
    "Quest'anno la foto di classe la faccio io"; il commovente disegno di un bimbo delle elementari 1006 • di Andrà Tutto Bene
    Adua Del Vesco parla di Massimiliano Morra: "È stato un trauma vederlo, l'avevo bloccato ovunque"
    Adua Del Vesco parla di Massimiliano Morra: "È stato un trauma vederlo, l'avevo bloccato ovunque" Adua Del Vesco parla per la prima volta del suo rapporto con il suo ex fidanzato Massimiliano Morra, confidandosi con Matilde Brandi. L'attrice dichiara di aver vissuto un trauma, quando ha visto l'attore partenopeo entrare nella casa del Grande Fratello: "Pensavo che voi lo aveste visto, per me è stato traumatico" ha dichiarato la 25enne.
  7. Nina Palmieri: "Ti vedo e piango in silenzio. Oggi ti festeggiamo, tanto bene ovunque tu sia"
    Nina Palmieri: "Ti vedo e piango in silenzio. Oggi ti festeggiamo, tanto bene ovunque tu sia" Nina Palmieri, una delle tre conduttrici e giornaliste de Le Iene chiamate al bancone del noto programma per sostituire la collega Nadia Toffa, ha scritto un commovente post su Instagram. Foto di una vita lavorativa accompagnate da parole legate a ricordi profondi, che tornano alla mente oggi, a un anno di distanza, per un momento di profondo dolore ma anche di gioia per i festeggiamenti che stasera le verranno dedicati in tv.
    X Factor 2020, le foto dei 4 finalisti
    X Factor 2020, le foto dei 4 finalisti 437 • di Ilaria Costabile
  8. Si era perso e dopo oltre un anno ritrova la sua padrona: la reazione è comovente
    Si era perso e dopo oltre un anno ritrova la sua padrona: la reazione è comovente 93 • di Super Viral
    Benedetta Rossi si ferma: "Ho bisogno di staccare la spina e stare sola con mio marito"
    Benedetta Rossi si ferma: "Ho bisogno di staccare la spina e stare sola con mio marito" 2265 • di Videonews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)