Il "Lungomare paranoia" di Mecna: "Parlare di rap è un cliché del rap, cerco di evitarlo"
pubblicato il 2 marzo 2017 alle ore 10:54
Si chiama "Lungomare paranoia" il nuovo album di Mecna, il rapper pugliese che a gennaio ha pubblicato il nuovo album all'improvviso, senza annunci. Un album intenso e personalissimo nei testi che nelle sonorità, invece, percorre una strada diversa affiancandosi nella produzione ad alcune tra le migliori promesse dell'elettronica italiana e non solo, come ad esempio Godblesscomputer che ha prodotto ad esempio "Il tempo non ci basterà", una delle migliori canzoni del disco. "Canzoni un po' tristi e nostalgiche" come racconta a Fanpage.it lo stesso cantante che sottolinea come questo disco parli "di rapporti, che sono spunti per parlare della propria vita".Un album che arriva a due anni dal precedente "Laska" e che è stato scritto di getto: sonorità malinconiche, appunto, invernali, stagione che, come sa chiunque conosca un po' il rapper, è tra le sue preferite, che scavano dentro di sé ma senza accartocciarsi, anzi ("Piove da giorni nei miei desideri, cerco le forme nel ghiaccio e i bicchieri. Ho sognato me e te su una spiaggia d’inverno, vestiti soltanto da un telo. Cielo grigio, casa, ufficio, due spazzolini ed un dentifricio", in "Malibù"). Raccontare sé per raccontare il mondo che lo circonda, insomma. Ha sorpreso non poco l'uscita improvvisa, anche se col senno di poi non era una cosa così sconvolgente, per uno che non bada molto alle 'regole' sociali della musica, tipo quelle che vogliono che bisogni usare i social in continuazione, anzi. Per un po', infatti, il cantante si è preso una pausa: "non mi piace dire stupidaggini o postare foto se non sto promuovendo la mia musica (...). Ho imparato a usarli con parsimonia, quello che dovrebbero fare tutti".
"Rispetto a "Laska" c'è meno della componente della scena hip hop" ci spiega, anche perché "Parlare di rap è un cliché del rap" e i cliché, come si nota ascoltando l'album, a Mecna non piacciono molto.
03 marzo - Hiroshima Mon Amour - TORINO
04 marzo - Casa della Musica - NAPOLI
10 marzo - New Age Club - Roncade, TREVISO
11 marzo - Locomotiv Club - BOLOGNA
18 marzo - Afterlife Live Club - PERUGIA
25 marzo - Fab - PRATO
31 marzo - Quirinetta - ROMA
01 aprile - Latteria Molloy - BRESCIA
07 aprile - Crazy Bull - GENOVA
08 aprile - Casa delle Arti - Conversano, BARI
16 aprile - Onyx Club - Godo, RAVENNA
21 aprile - B-Side - COSENZA
22 aprile - People Disco Club - CATANZARO
23 aprile - Barbara Disco Lab - CATANIA
29 aprile - Campus Industry Music - PARMA
mostra altro
altro di Simone Giancristofaro
-
233 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
166343 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
811 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
1000469 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
34543 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
265149 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
458046 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
27497 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
21666 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
331 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
95221 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
3543 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
25879 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
53 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
239425 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
4358 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro