• twitter
  • facebook
Viaggi
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Alla scoperta degli Intha, il popolo che vive nelle palafitte e si sposta solo in canoa

pubblicato il 14 settembre 2018 alle ore 16:44
Gli Intha sono una comunità di circa 70 - 80 mila abitanti, che vive tra le montagne del Myanmar in Birmania. Il nome di questo popolo significa letteralmente “figli del lago”, vivono e lavorano sempre e solo sul lago Inlè. Questo è un popolo speciale per svariati motivi, sembra che da loro, il tempo sia rallentato, parlano un dialetto arcaico e si spostano solo in canoa, le loro case sono delle palafitte.
Hanno un modo incredibile di coltivare direttamente sull’acqua e la maniera in cui vengono realizzati questi campi, necessita di molto tempo e fatica. Per prima cosa dispongono uno strato di foglie di giacinti d'acqua, poi uno strato di alghe del lago stesso e infine quando questi due strati si sono infittiti abbastanza, dispongono uno strato di terra. Quest'ultimo strato permette loro di coltivare, pomodori, melanzane, fagioli, cipolle, aglio… e per tenerli in ordine, i campi vengono ancorati al fondo del lago con delle canne di bambù e quando il livello del lago sale e scende i campi seguono queste variazioni.
Questi isolotti coltivabili sono fertili e non necessitano di irrigazione poiché crescendo direttamente sulla superficie del lago, hanno sempre acqua a sufficienza. Gli Intha hanno imparato un modo unico di andare in canoa e districarsi senza problemi tra gli spazi stretti dei loro campi, rimanendo in equilibrio su una gamba e appoggiando il remo sull’altra, lasciano le mani completamente libere di fare altro.
Questo è molto di più di un semplice villaggio di pescatori e agricoltori, vivono soprattutto con quello che producono, hanno una cultura e delle tradizioni uniche che in ambienti di città non si hanno più da molto tempo.
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.616 video • 0 foto
63.368.543 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • Lui è alto 1.85 e tutta la sua famiglia è affetta da nanismo: "Essere diversi è bello"
    3:28
    Lui è alto 1.85 e tutta la sua famiglia è affetta da nanismo: "Essere diversi è bello"
    164 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • È il primo al mondo ad aver ricevuto un trapianto di volto e mani: l’incredibile storia di Joe DiMeo
    3:20
    È il primo al mondo ad aver ricevuto un trapianto di volto e mani: l’incredibile storia di Joe DiMeo
    1061 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Questo bambino, rifiutato da 6 famiglie, non ci sperava più di essere adottato
    3:09
    Questo bambino, rifiutato da 6 famiglie, non ci sperava più di essere adottato
    2418 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • "Hai tutta la vita davanti!": a 21 anni vuole farla finita, ma due agenti gli salvano la vita
    3:17
    "Hai tutta la vita davanti!": a 21 anni vuole farla finita, ma due agenti gli salvano la vita
    2050 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • A 20 anni va a vivere con la nonna malata di Alzheimer: l'amore che sfida la malattia
    3:26
    A 20 anni va a vivere con la nonna malata di Alzheimer: l'amore che sfida la malattia
    248 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Un benefattore misterioso dona cibo e denaro ai senzatetto: i suoi video sono virali sui social
    3:26
    Un benefattore misterioso dona cibo e denaro ai senzatetto: i suoi video sono virali sui social
    789 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Si è svegliato una mattina e non riusciva più a parlare: l'incredibile storia di James Sutliff
    3:16
    Si è svegliato una mattina e non riusciva più a parlare: l'incredibile storia di James Sutliff
    613 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Fa coming out e filma la reazione di sua madre: la lotta di Gabriele contro le discriminazioni
    3:06
    Fa coming out e filma la reazione di sua madre: la lotta di Gabriele contro le discriminazioni
    1615 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Suo marito è un "risparmiatore seriale": tiktoker svela i trucchetti per spendere il meno possibile
    3:23
    Suo marito è un "risparmiatore seriale": tiktoker svela i trucchetti per spendere il meno possibile
    142 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il nipote costruisce una casa e sorprende la nonna: presto andranno a vivere insieme
    3:04
    Il nipote costruisce una casa e sorprende la nonna: presto andranno a vivere insieme
    33 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Video gratis per aiutare i commercianti in crisi: l’idea del videomaker che celebra la gente comune
    3:04
    Video gratis per aiutare i commercianti in crisi: l’idea del videomaker che celebra la gente comune
    1 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Bisnonna di 102 anni fa ginnastica in Dad insieme al nipotino che ha riabbracciato dopo un anno
    3:04
    Bisnonna di 102 anni fa ginnastica in Dad insieme al nipotino che ha riabbracciato dopo un anno
    151 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Si veste da principessa per salvare il padre gravemente malato: la forza di un gesto d'amore
    3:13
    Si veste da principessa per salvare il padre gravemente malato: la forza di un gesto d'amore
    82 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • L’attivista incarcerata 1000 giorni per aver guidato l'auto: la battaglia di Loujain per la libertà
    3:04
    L’attivista incarcerata 1000 giorni per aver guidato l'auto: la battaglia di Loujain per la libertà
    77 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Realizza il sogno della sorella affetta da paralisi cerebrale: adesso Hannah può guidare
    3:14
    Realizza il sogno della sorella affetta da paralisi cerebrale: adesso Hannah può guidare
    273 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • L’aggressore si nasconde a casa della vittima durante l’udienza online: ma il giudice lo incastra
    3:17
    L’aggressore si nasconde a casa della vittima durante l’udienza online: ma il giudice lo incastra
    12010 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
2.029
Scarica video
Alla scoperta degli Intha, il popolo che vive nelle palafitte e si sposta solo in canoa

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Case di legno e palafitte: la Venezia cinese sembra un luogo fuori dal mondo
    Case di legno e palafitte: la Venezia cinese sembra un luogo fuori dal mondo 246 • di ViralVideo
    Fanno canoa in un posto mozzafiato: il panorama è incredibile
    Fanno canoa in un posto mozzafiato: il panorama è incredibile 502 • di ViralVideo
  2. Atterraggio da brivido: il vento sposta l'aereo mentre tocca terra
    Atterraggio da brivido: il vento sposta l'aereo mentre tocca terra 1196 • di Travel Fanpage
    L'arrivo al Pelican Bar
    L'arrivo al Pelican Bar 2194 • di Travel Fanpage
  3. Gli hotel più incredibili del mondo
    Gli hotel più incredibili del mondo Dalle case sull'albero in Cile agli igloo in Finlandia fino ai resort-palafitta sull'oceano, ecco gli hotel più straordinari del mondo, selezionati dal sito Business Insider.
    I 10 popoli che rubano di più in hotel: italiani "solo" ottavi
    I 10 popoli che rubano di più in hotel: italiani "solo" ottavi Il sito Hotels.com ha pubblicato la classifica delle 10 nazionalità che commettono più furti in hotel. Argentini al top tra i cleptomani delle stanze d'albergo. E gli italiani? "Solo" ottavi.
  4. Panorama mozzafiato vista mare: una location paradisiaca per la luna di miele
    Panorama mozzafiato vista mare: una location paradisiaca per la luna di miele 201 • di viralissimo
    Thailandia, sport e natura a pelo d'acqua
    Thailandia, sport e natura a pelo d'acqua 1422 • di Travel Fanpage
  5. Lo spettacolo delle Bahamas, quando fuori casa c'è un branco di squali ad aspettarti
    Lo spettacolo delle Bahamas, quando fuori casa c'è un branco di squali ad aspettarti 13590 • di Travel Fanpage
    Onu, ecco i Paesi dove si vive meglio: Italia solo 27esima
    Onu, ecco i Paesi dove si vive meglio: Italia solo 27esima 772 • di V.M. Straka
  6. L'albergo con le stanze galleggianti esiste davvero e si trova in Svezia
    L'albergo con le stanze galleggianti esiste davvero e si trova in Svezia 410 • di Design Fanpage
    Tuffo "estremo" nel lago immerso nelle dune di sabbia: l'esperienza da brividi in Brasile
    Tuffo "estremo" nel lago immerso nelle dune di sabbia: l'esperienza da brividi in Brasile 624 • di ViralVideo
  7. La straordinaria animazione al tramonto
    La straordinaria animazione al tramonto 48 • di ViralVideo
    Come pesca un pellicano? Le particolari riprese dal Greystoke Mahale in Tanzania  
    Come pesca un pellicano? Le particolari riprese dal Greystoke Mahale in Tanzania   3842 • di Travel Fanpage
  8. "Chi ride vive di più": la nuova edizione del Carnevale di Putignano
    "Chi ride vive di più": la nuova edizione del Carnevale di Putignano Sfilate, carri, colori e soprattutto tanta allegria, questi sono gli ingredienti del Carnevale di Putignano, che anche quest'anno invaderanno le strade della città pugliese.
    I diari del monopattino, giorno 9: il traguardo dei 1000 chilometri
    I diari del monopattino, giorno 9: il traguardo dei 1000 chilometri Il nono giorno del giro dell'Irlanda in monopattino corrisponde al traguardo dei 1000 km, in corrispondenza dei quali Roberto Cassa decide di dare un nome al mezzo con cui si sposta. Per ragioni ovvie, il monopattino si chiamerà Foggy, perché Catarifrangente era troppo lungo.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)