• twitter
  • facebook
Viaggi
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Turchia, Bursa e Pergamo riconosciuti Patrimonio mondiale dell'Umanità dell'Unesco

pubblicato il 24 giugno 2014 alle ore 17:33
La lista dei siti turchi iscritti al Patrimonio mondiale dell'Umanità dell'Unesco si arricchisce di due nuovi luoghi: si tratta di Bursa e del vicino villaggio di Cumalikizik, nel sud della regione di Marmara, dove è possibile ammirare il sistema integrato urbano e rurale, ovvero il modello che all'inizio del XIV secolo pose le basi economiche dell'Impero Ottomano. Qui si trova anche la tomba di Orhan Ghazi, capostipite della dinastia ottomana. Sempre in Turchia è stata ammessa nella lista anche la città di Pergamo, la sua acropoli, e il suo "paesaggio culturale stratificato". L'Unesco, all'interno della 38esima riunione della Commissione sul Patrimonio dell'Umanità, ha raggiunto così un totale di 1.001 siti in ogni angolo del Pianeta. Da segnalare, per l'Italia, l'inserimento nella lista dei paesaggi vitivinicoli delle Langhe.
mostra altro

foto profilo Cronaca 10.471 video • 8.369 foto
117.261.666 visualizzazioni

altro di Cronaca

  • Catania, arrestato uomo che ferì due donne: le aggredì e le scippò
    0:20
    Catania, arrestato uomo che ferì due donne: le aggredì e le scippò
    17 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Il saluto dell'ambasciatore Usa Eisenberg all'Italia: "Uniti affrontiamo la pandemia e prevarremo"
    4:25
    Il saluto dell'ambasciatore Usa Eisenberg all'Italia: "Uniti affrontiamo la pandemia e prevarremo"
    60 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Contrabbando sigarette
    1:04
    Contrabbando sigarette
    53 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Torino, armato di forbici rapina un supermercato
    0:44
    Torino, armato di forbici rapina un supermercato
    10 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Arrivate in Italia le prime dosi del vaccino Moderna
    1:49
    Arrivate in Italia le prime dosi del vaccino Moderna
    156274 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Corea del Sud, il fiume che attraversa Seoul si ghiaccia per il gelo
    5 foto
    Corea del Sud, il fiume che attraversa Seoul si ghiaccia per il gelo
    121 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Bufera di neve in Giappone: diverse città coperte da metri di neve
    5 foto
    Bufera di neve in Giappone: diverse città coperte da metri di neve
    116 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Bari, crolla palazzina di due piani a Modugno
    0:42
    Bari, crolla palazzina di due piani a Modugno
    634 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Strage Viareggio, l'urlo disperato della madre di una vittima dopo la sentenza: "Ditemi che non è vero"
    2:07
    Strage Viareggio, l'urlo disperato della madre di una vittima dopo la sentenza: "Ditemi che non è vero"
    171399 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Cortina d’Ampezzo: litigio in strada contro un uomo senza mascherina
    0:48
    Cortina d’Ampezzo: litigio in strada contro un uomo senza mascherina
    56 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Si vaccina anche il presidente del CTS Agostino Miozzo
    1:07
    Si vaccina anche il presidente del CTS Agostino Miozzo
    31 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Il Tricolore illumina la facciata di Palazzo Chigi
    4 foto
    Il Tricolore illumina la facciata di Palazzo Chigi
    103 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Gianni Rezza si è vaccinato contro il coronavirus
    1:18
    Gianni Rezza si è vaccinato contro il coronavirus
    74904 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Il tetto collassa per il peso della neve, i volontari del Soccorso Alpino arrivano in soccorso
    5 foto
    Il tetto collassa per il peso della neve, i volontari del Soccorso Alpino arrivano in soccorso
    1153 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Taranto, lanciano un frigorifero dal balcone durante la notte di Capodanno
    0:21
    Taranto, lanciano un frigorifero dal balcone durante la notte di Capodanno
    48602 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Un bambino insulta Conte e spara con la pistola
    0:08
    Un bambino insulta Conte e spara con la pistola
    373540 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
264
Scarica video
Turchia, Bursa e Pergamo riconosciuti Patrimonio mondiale dell'Umanità dell'Unesco

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le mura Veneziane: storia del sito diventato Patrimonio dell'umanità
    Le mura Veneziane: storia del sito diventato Patrimonio dell'umanità Le antiche mura di Bergamo entrano a far parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità gestito dall’UNESCO. Ma qual è la loro storia?
    I tesori di Palermo diventati Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO
    I tesori di Palermo diventati Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO 86252 • di PietroGiammona
  2. Le 53 meraviglie italiane patrimonio dell'umanità da visitare almeno una volta nella vita
    Le 53 meraviglie italiane patrimonio dell'umanità da visitare almeno una volta nella vita 130769 • di Cose Vere
    I 27 nuovi Patrimoni dell'Unesco: l'Italia conferma il primato
    I 27 nuovi Patrimoni dell'Unesco: l'Italia conferma il primato L'Unesco per il 2015 ha aggiunto 27 siti alla lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Ci sono Efeso e Betania, Champagne e Borgogna, le missioni spagnole del Texas e le vestigia del regno Baekje in Corea. Entra nella lista anche un nuovo sito italiano, confermando il nostro Bel Paese sempre in testa con ben 51 presenze nell'elenco.
  3. Argentina, gli stupendi ghiacciai del parco patrimonio dell'Unesco
    Argentina, gli stupendi ghiacciai del parco patrimonio dell'Unesco 110 • di Travel Fanpage
    Patrimonio Unesco, ecco i siti italiani candidati e quelli "sotto riesame"
    Patrimonio Unesco, ecco i siti italiani candidati e quelli "sotto riesame" La Sicilia potrebbe regalare all'Italia altri siti patrimonio dell'umanità, mentre l'Unesco rivaluta lo stato di conservazione di monumenti, aree e paesaggi già presenti in lista. Tra questi, anche un patrimonio italiano.
  4. Le Ville medicee nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco (FOTO)
    Le Ville medicee nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco (FOTO) Siamo a quota 49, questo è il numero dei Patrimoni dell'umanità italiani inseriti nella lista dell'Unesco. Nessun paese ha ricevuto un numero pari di riconoscimenti. E gli ultimi ad essere entrati nell'ambita lista sono, insieme all'Etna, le Ville medicee.
    Ivrea: la città industriale Patrimonio dell'Unesco
    Ivrea: la città industriale Patrimonio dell'Unesco La città di Ivrea, conosciuta per il suo originale Carnevale con la battaglia delle arance, è in realtà divenuta celebre anche per un altro aspetto interessante. La città piemontese nel 2018 è Entrata nella lista Unesco per il suo patrimonio industriale con il titolo "Ivrea città industriale del XX secolo".
  5. Perù, ponte realizzato in corde è Patrimonio dell'Umanità
    Perù, ponte realizzato in corde è Patrimonio dell'Umanità 345 • di SuccedeNelMondo
    Etna nominato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco
    Etna nominato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco E' il vulcano più alto in Europa (3343 metri) e uno dei più attivi al mondo. Le sue eruzioni, inoltre, lo rendono - secondo quanto comunicato dall'Unesco - uno dei vulcani "più emblematici e attivi del mondo".
  6. "Su Nuraxi", il complesso nuragico di Barumini
    "Su Nuraxi", il complesso nuragico di Barumini Il complesso nuragico di Barumini, situato nel cuore dell'isola, è uno dei più importanti siti archeologici della Sardegna. Riconosciuto dall'UNESCO nel 1997 come sito patrimonio dell’umanità, "Su Nuraxi" di Barumini è l’esempio più completo e meglio conservato di nuraghe presente nell'isola sarda.
    Francia, viaggio nella grotta Chauvet, patrimonio mondiale dell'Unesco
    Francia, viaggio nella grotta Chauvet, patrimonio mondiale dell'Unesco 376 • di Travel Fanpage
  7. L'Unesco ha deciso: l'Italia ha il 51° Patrimonio dell'Umanità; il 7° in Sicilia
    L'Unesco ha deciso: l'Italia ha il 51° Patrimonio dell'Umanità; il 7° in Sicilia Palazzo Reale, Cappella Palatina, San Giovanni degli Eremiti, chiesa della Martorana, San Cataldo, la Zisa, Ponte dell’Ammiraglio, Cattedrale di Palermo, Duomo di Cefalù e Cattedrale di Monreale entrano in blocco nella lista del World Heritage dell'Unesco.
    Patrimonio mondiale Unesco: nessuno come l'Italia. Ecco la lista
    Patrimonio mondiale Unesco: nessuno come l'Italia. Ecco la lista I paesaggi vitivinicoli delle Langhe, del Roero e del Monferrato ribadiscono il primato dell'Italia nell'esclusiva lista stilata dall'Unesco. Seguono Cina, Spagna e Francia.
  8. Aumentano i siti Patrimonio Unesco in Italia. La new entry é Ivrea
    Aumentano i siti Patrimonio Unesco in Italia. La new entry é Ivrea In Italia è stato eletto il 54° sito Patromonio dell'Umanità Unesco. Non si tratta di un borgo medievale o di una bellezza paesaggistica, bensì di una città industriale. Il sito in questione è "Ivrea città industriale del ventesimo secolo", scelto perché rappresenta un esempio distintivo della sperimentazione di idee sociali e architettoniche sui processi industriali.
    L'incredibile bellezza della Certosa di Padula
    L'incredibile bellezza della Certosa di Padula Riconosciuta nel 1998 patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO la Certosa di San Lorenzo, meglio conosciuta come Certosa di Padula è uno dei luoghi più belli della provincia di Salerno, ma anche di tutta Italia. Meta importante di turismo religioso richiama pellegrini da tutta Italia, affascinati anche dal patrimonio artistico.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)