• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Gabriele e l'energia del vento

pubblicato il 20 dicembre 2022 alle ore 11:15
Gabriele sogna di poter sfruttare la forza del vento per rispondere alle nuove richieste energetiche. Gli impianti eolici in mare aperto, che producono una maggior quantità di energia pulita rispetto ad una rinnovabile tradizionale, portano l'energia del vento nelle nostre case.
mostra altro

foto profilo Eni 17 video • 0 foto
6.218.934 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Eni

  • L'energia cambia musica: the Blooming Symphony
    1:01
    L'energia cambia musica: the Blooming Symphony
    157682 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Eni e l'agroenergia: l'energia del futuro arriva dalla terra
    2:58
    Eni e l'agroenergia: l'energia del futuro arriva dalla terra
    513407 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Chimica da fonti rinnovabili: che cos'è e perché è importante.
    3:20
    Chimica da fonti rinnovabili: che cos'è e perché è importante.
    540498 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Giovanni e l'agricoltura sostenibile
    1:40
    Giovanni e l'agricoltura sostenibile
    185351 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Eleonora e la smart mobility
    1:16
    Eleonora e la smart mobility
    186430 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Andrea e l'intelligenza artificiale
    1:03
    Andrea e l'intelligenza artificiale
    383663 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Joule, la scuola di Eni per l’impresa per imparare a ideare, progettare e avviare una startup
    2:59
    Joule, la scuola di Eni per l’impresa per imparare a ideare, progettare e avviare una startup
    317226 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Salva le auto destinate alla demolizione con l'olio vegetale: l'idea del neolaureato Adriano
    3:10
    Salva le auto destinate alla demolizione con l'olio vegetale: l'idea del neolaureato Adriano
    807584 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Joule. La scuola di Eni per l’impresa
    1:43
    Joule. La scuola di Eni per l’impresa
    81269 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Innovation Cultural Meetup
    1:31
    Innovation Cultural Meetup
    445868 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • 5 gesti per salvare il pianeta
    1:54
    5 gesti per salvare il pianeta
    662552 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • I volti di Eni
    1:25
    I volti di Eni
    209390 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Fuorisalone: Eni presenta The Circular Garden
    2:54
    Fuorisalone: Eni presenta The Circular Garden
    670763 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Il futuro del lavoro al JOB&Orienta di Verona
    3:39
    Il futuro del lavoro al JOB&Orienta di Verona
    199438 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Il ristorante circolare di Eni al Maker Faire 2018: "Ecco come si ottiene dall'olio esausto carburante pulito"
    3:18
    Il ristorante circolare di Eni al Maker Faire 2018: "Ecco come si ottiene dall'olio esausto carburante pulito"
    339505 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Sesta edizione del Maker Faire di Roma, tra economia circolare e start-up dell'innovazione
    4:37
    Sesta edizione del Maker Faire di Roma, tra economia circolare e start-up dell'innovazione
    332311 VISUALIZZAZIONI
    Eni
185.997
Scarica video
Gabriele e l'energia del vento

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La Terra avvolta da vento solare che soffia a 2,5 milioni di km/h: tempeste geomagnetiche per giorni
    La Terra avvolta da vento solare che soffia a 2,5 milioni di km/h: tempeste geomagnetiche per giorni La CIR che ha innescato la forte tempesta solare del 29 maggio continua a premere sul campo magnetico della Terra, con vento solare che soffia a velocità spaventose. La NOAA ha diramato l'allerta per possibili tempeste geomagnetiche anche nei prossimi giorni.
    Blackout in Spagna, cos’è il raro fenomeno atmosferico che secondo i media ha oscurato tutto
    Blackout in Spagna, cos’è il raro fenomeno atmosferico che secondo i media ha oscurato tutto In queste ora i media hanno cominciato ad attribuire la causa del blackout in Spagna alla "vibrazione atmosferica indotta". Questa formula potrebbe riferirsi alle "vibrazioni indotte dal vento", forze che incidono sulla tenuta delle strutture.
  2. Fusione nucleare, perché è un traguardo storico: prodotta più energia di quella spesa per generarla
    Fusione nucleare, perché è un traguardo storico: prodotta più energia di quella spesa per generarla 11 • di Videonews
    Questa strana “tazza” si riempie d'acqua fresca e pulita quando esposta all'aria: può salvare tante vite
    Questa strana “tazza” si riempie d'acqua fresca e pulita quando esposta all'aria: può salvare tante vite Ricercatori australiani e cinesi hanno sviluppato un innovativo dispositivo capace di catturare l'umidità presente nell'aria e trasformarla in acqua potabile, fresca e pulita grazie all'energia solare. Come funziona la "tazza" hi-tech.
  3. Oggi 13 giugno la Terra colpita da una tempesta solare inattesa: le possibilità di aurora in Italia
    Oggi 13 giugno la Terra colpita da una tempesta solare inattesa: le possibilità di aurora in Italia Un flusso di rapido e intenso vento solare ha colpito la Terra molto prima del previsto, innescando una tempesta geomagnetica tra il 12 e il 13 giugno. Strascichi ancora in corso. Atteso un altro fenomeno domani 14 giugno.
    Un immenso "buco" si è aperto sul Sole ed è rivolto verso la Terra: il plasma ci colpirà a Pasquetta
    Un immenso "buco" si è aperto sul Sole ed è rivolto verso la Terra: il plasma ci colpirà a Pasquetta Un buco coronale di centinaia di migliaia di chilometri si è aperto sul Sole e sta scagliando enormi quantità di vento solare verso la Terra. L'impatto col rapido flusso di particelle è atteso per il 21 aprile, giorno di Pasquetta. Diramata allerta per una tempesta geomagnetica.
  4. Rolls-Royce costruirà un reattore nucleare per produrre energia sulla Luna
    Rolls-Royce costruirà un reattore nucleare per produrre energia sulla Luna Il progetto esaminerà come l’energia nucleare potrà essere utilizzata per alimentare una futura base lunare per gli astronauti.
    Chi sono gli hacker di BlackCat, il gruppo russo che sta bloccando il gestore italiano dell’energia
    Chi sono gli hacker di BlackCat, il gruppo russo che sta bloccando il gestore italiano dell’energia Non sono ancora chiare le intenzioni di questo gruppo e nemmeno i suoi legami con il Cremlino. Negli scorsi mesi aveva già attaccato altri gestori dell'energia
  5. Svolta nell’energia prodotta con la fusione nucleare in un ambizioso test USA
    Svolta nell’energia prodotta con la fusione nucleare in un ambizioso test USA Quantità record di energia pulita sarebbero state ottenute "con un guadagno netto" dagli scienziati americani. L’annuncio ufficiale atteso per martedì.
    Energia pulita e illimitata da centrali solari in orbita nello spazio: il progetto SOLARIS dell'ESA
    Energia pulita e illimitata da centrali solari in orbita nello spazio: il progetto SOLARIS dell'ESA L'ESA punta a realizzare fantascientifiche centrali solari orbitali in grado di fornire energia abbondante e verde ai Paesi dell'UE. Cos'è il programma SOLARIS
  6. La fusione nucleare cambierà il mondo: prodotta più energia di quella spesa per generarla
    La fusione nucleare cambierà il mondo: prodotta più energia di quella spesa per generarla L’annuncio ufficiale del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti che oggi ha confermato l’importante traguardo scientifico raggiunto dai ricercatori del Lawrence Livermore National Laboratory della California.
    Eni e l'agroenergia: l'energia del futuro arriva dalla terra
    Eni e l'agroenergia: l'energia del futuro arriva dalla terra 513407 • di Eni
  7. L'energia oscura si sta indebolendo: l'astrofisico spiega i risultati della più grande mappatura del cosmo
    L'energia oscura si sta indebolendo: l'astrofisico spiega i risultati della più grande mappatura del cosmo L'astrofisico Amedeo Balbi commenta i recenti risultati prodotti dal DESI (Dark Energy Spectroscopic Instrument), secondo cui l'energia oscura, la forza che finora è stata ritenuta responsabile della continua espansione dell'universo, si stia indebolendo. Si tratta ancora di un'ipotesi, ma se fosse confermata, potrebbe rivoluzionare il nostro modello di interpretazione dell'universo.
    Immenso buco coronale comparso sul Sole punta la Terra: allerta per tempesta solare il 14 giugno
    Immenso buco coronale comparso sul Sole punta la Terra: allerta per tempesta solare il 14 giugno Gli scienziati prevedono una tempesta geomagnetica sabato 14 giugno a causa di un flusso di vento solare in viaggio verso la Terra. A scagliarlo un gigantesco buco coronale che si è aperto in basso e a sinistra nell'atmosfera della stella. Il flusso di plasma e campi magnetici è intensificato dalla presenza di CIR.
  8. Trasformano il piombo in oro, ma solo per una frazione di secondo
    Trasformano il piombo in oro, ma solo per una frazione di secondo Gli scienziati del CERN sono riusciti a trasformare il piombo in oro mentre facevano collidere gli ioni di questo metallo nel Large Hadron Collider (LHC): quando i nuclei del piombo si sfioravano, l’intenso campo magnetico creava un impulso di energia che innescava l’espulsione di tre protoni dal piombo, trasformandolo in oro.
    Cos’è la sindrome dell’ovaio policistico di Benedetta Pilato, sintomi e come incide sulle prestazioni sportive
    Cos’è la sindrome dell’ovaio policistico di Benedetta Pilato, sintomi e come incide sulle prestazioni sportive La sindrome dell’ovaio policistico è un disturbo ormonale che colpisce le ovaie e causa diversi sintomi, come ciclo irregolare o assente, acne, aumento di peso e disturbi metabolici. Benedetta Pilato ha raccontato di conviverci, spiegando come la condizione incida su energia, allenamenti e rendimento in gara.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)