• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Joule. La scuola di Eni per l’impresa

pubblicato il 21 dicembre 2020 alle ore 10:07
Un percorso di formazione imprenditoriale, l’opportunità per mettersi in gioco e dare energia ai progetti di business innovativi. Ma anche, una storia che può diventare la tua. Tutto questo è Joule: la scuola di Eni per l’impresa rivolta ai giovani che vogliono crescere e imparare a realizzare un’idea d’impresa che guarda al futuro.
 
Iscriviti subito a Human Knowledge Program in modalità Open ed entra a far parte di una community di professionisti.
mostra altro

foto profilo Eni 17 video • 0 foto
6.218.711 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Eni

  • L'energia cambia musica: the Blooming Symphony
    1:01
    L'energia cambia musica: the Blooming Symphony
    157654 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Eni e l'agroenergia: l'energia del futuro arriva dalla terra
    2:58
    Eni e l'agroenergia: l'energia del futuro arriva dalla terra
    513334 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Chimica da fonti rinnovabili: che cos'è e perché è importante.
    3:20
    Chimica da fonti rinnovabili: che cos'è e perché è importante.
    540461 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Giovanni e l'agricoltura sostenibile
    1:40
    Giovanni e l'agricoltura sostenibile
    185350 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Eleonora e la smart mobility
    1:16
    Eleonora e la smart mobility
    186429 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Gabriele e l'energia del vento
    1:15
    Gabriele e l'energia del vento
    185995 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Andrea e l'intelligenza artificiale
    1:03
    Andrea e l'intelligenza artificiale
    383635 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Joule, la scuola di Eni per l’impresa per imparare a ideare, progettare e avviare una startup
    2:59
    Joule, la scuola di Eni per l’impresa per imparare a ideare, progettare e avviare una startup
    317216 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Salva le auto destinate alla demolizione con l'olio vegetale: l'idea del neolaureato Adriano
    3:10
    Salva le auto destinate alla demolizione con l'olio vegetale: l'idea del neolaureato Adriano
    807578 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Innovation Cultural Meetup
    1:31
    Innovation Cultural Meetup
    445858 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • 5 gesti per salvare il pianeta
    1:54
    5 gesti per salvare il pianeta
    662548 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • I volti di Eni
    1:25
    I volti di Eni
    209378 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Fuorisalone: Eni presenta The Circular Garden
    2:54
    Fuorisalone: Eni presenta The Circular Garden
    670762 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Il futuro del lavoro al JOB&Orienta di Verona
    3:39
    Il futuro del lavoro al JOB&Orienta di Verona
    199436 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Il ristorante circolare di Eni al Maker Faire 2018: "Ecco come si ottiene dall'olio esausto carburante pulito"
    3:18
    Il ristorante circolare di Eni al Maker Faire 2018: "Ecco come si ottiene dall'olio esausto carburante pulito"
    339498 VISUALIZZAZIONI
    Eni
  • Sesta edizione del Maker Faire di Roma, tra economia circolare e start-up dell'innovazione
    4:37
    Sesta edizione del Maker Faire di Roma, tra economia circolare e start-up dell'innovazione
    332311 VISUALIZZAZIONI
    Eni
81.268
Scarica video
Joule. La scuola di Eni per l’impresa

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Questa donna spagnola ha trascorso 500 giorni in una grotta sotterranea per un’impresa da record
    Questa donna spagnola ha trascorso 500 giorni in una grotta sotterranea per un’impresa da record Beatriz Flamini, 50 anni, è tornata alla luce venerdì, infrangendo il primato mondiale di sopravvivenza sotto terra, dopo aver trascorso circa 500 giorni a una profondità di 70 metri in una grotta di Motril, nel sud della Spagna.
    Hogwarts Legacy - Sopra la scuola di Hogwarts con la scopa volante
    Hogwarts Legacy - Sopra la scuola di Hogwarts con la scopa volante 36 • di Tecnologia Fanpage
  2. Perché il nuovo iPad è perfetto per la scuola (con qualche compromesso)
    Perché il nuovo iPad è perfetto per la scuola (con qualche compromesso) 1266182 • di Marco Paretti
    Igiene Insieme
    Igiene Insieme 379906 • di Napisan
  3. L'app che spoglia le ragazze arriva nelle scuole, la Garante dell'Infanzia: "BikiniOff non è una bravata"
    L'app che spoglia le ragazze arriva nelle scuole, la Garante dell'Infanzia: "BikiniOff non è una bravata" Il fenomeno deepfake ha radici profonde, ma nell’ultimo periodo è diventato ancora più semplice e performate. La tecnologia viene utilizzata soprattutto in ambito pornografico.
    L'emozione del rientro
    L'emozione del rientro 1003745 • di Napisan
  4. Elon Musk programma il nuovo lancio del razzo Starship: la data e le cause del rinvio
    Elon Musk programma il nuovo lancio del razzo Starship: la data e le cause del rinvio Il nuovo tentativo di lancio previsto giovedì 20 aprile alle 15:28 (ora italiana) per il sistema Starship di SpaceX che riporterà l’uomo sulla Luna (e oltre) dopo il problema tecnico che ha portato all'annullamento del primo test di volo. Ecco i link per seguire la diretta dell’impresa.
    Nell'edificio Art Nouveau più prestigioso di Stoccolma
    Nell'edificio Art Nouveau più prestigioso di Stoccolma 1281 • di CS Design
  5. Quanto è potente un fulmine: colpisce in pieno un albero e lo abbatte in mezzo secondo
    Quanto è potente un fulmine: colpisce in pieno un albero e lo abbatte in mezzo secondo 88 • di Super Viral
    La Francia sta lavorando a una legge per vietare i social ai minori di 15 anni
    La Francia sta lavorando a una legge per vietare i social ai minori di 15 anni La proposta è stata fatta da Laurent Marcangeli del gruppo Horizons. L'età scelta non è casuale: in Francia i 15 anni coincidono con il passaggio dalla scuole medie alle superiori e con la soglia della maggiore età sessuale.
  6. Le scuole aprono le porte a ChatGPT: "Si può usare per fare i temi, basta citarlo come fonte"
    Le scuole aprono le porte a ChatGPT: "Si può usare per fare i temi, basta citarlo come fonte" L'International Baccalaureante, l'esame internazionale per accedere all'università valido in circa 80 Paesi del mondo, ha deciso di integrare i chatbot tra gli strumenti didattici accettati dal suo regolamento.
    Gli 8 ponti più incredibili del 2020
    Gli 8 ponti più incredibili del 2020 4754 • di CS Design
  7. La pista di pattinaggio sul ghiaccio all'aperto di Milano che si può usare tutto l'anno
    La pista di pattinaggio sul ghiaccio all'aperto di Milano che si può usare tutto l'anno 2675 • di CS Design
    In questa città tutti i genitori si sono messi d’accordo per non dare lo smartphone ai loro figli
    In questa città tutti i genitori si sono messi d’accordo per non dare lo smartphone ai loro figli A Greystones, vicino a Dublino, otto associazioni di genitori si sono messe d'accordo per vietare lo smartphone ai figli fino alla scuola secondaria. L'obiettivo è quello di costituire una "massa critica", secondo i genitori spesso la richiesta di uno smartphone nasce dalla paura dei bambini di rimanere esclusi dai loro amici.
  8. Dentro la casa di Amici su Canale 5
    Dentro la casa di Amici su Canale 5 26337 • di CS Design
    Il futuro Museo della Scienza e della Tecnologia di Shenzhen
    Il futuro Museo della Scienza e della Tecnologia di Shenzhen 528 • di CS Design
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)