Cos'è (e come utilizzare) il nuovo standard PWA e perché cambierà il mondo delle web-app
pubblicato il 14 dicembre 2017 alle ore 12:13
Ultimamente si sta diffondendo sempre di più il formato "PWA" (acronimo di Progressive Web Apps), con il quale un sito o una web-app si adatterà automaticamente al dispositivo in uso e permetterà la creazione di una scorciatoia nella home di Android, in modo da essere accessibile (e ottimizzata) in qualsiasi momento e con estrema immediatezza.Si tratta di una novità importante, che per ora è possibile testare solo su alcuni siti e con particolari browser: in questa video guida vi spiegherò come capire quali siti sono compatibili con lo standard PWA e convertirli in applicazioni e salvarli nella home di Android: lo faremo con l'ultima beta di Firefox per Android.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
3611 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
637 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
7975 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1376063 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
11049 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
18348 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
57041 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
4049 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2660333 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1831839 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2332 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6555269 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
231 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
40 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
398 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
9102684 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage