LG G5 & Friends: prova e anteprima video del nuovo smartphone modulare
pubblicato il 22 febbraio 2016 alle ore 09:41
Nel corso della sua conferenza stampa, che di fatto ha aperto le danze del Mobile World Congress 2016, LG ha annunciato il suo nuovo G5, lo smartphone di punta che introduce diverse novità interessanti, tra cui un'impostazione modulare che consente agli utenti di trasformarlo e attivare nuove funzioni. Dotato di una scocca in alluminio, il terminale consente di cambiare la batteria semplicemente estraendola, come succedeva nei classici telefoni cellulari e prima dell'avvento dei più recenti smartphone.Il G5 monta un processore Qualcomm Snapdragon 820 a 64 bit, al quale LG ha associato una GPU Adreno 53, puntando così a performance di tutto rispetto. Chiudono la lista delle specifiche principali la RAM da 4GB, una memoria da 32 GB espandibile e una doppia fotocamera posteriore che consente di scegliere tra una lente da 78° e una da 135°, con quest'ultima in grado di scattare immagini grandangolari. La conferenza ha inoltre confermato una delle indiscrezioni degli ultimi giorni che indicavano la presenza di un display "always on". Già presente sul secondo schermo dell'LG V10, questa funzione viene introdotta per la prima volta su un display IPS e consente di mantenere attiva solo una parte del pannello.
Grazie a questa novità sarà possibile visualizzare dettagli come l'ora, la data e la batteria rimanente senza impattare su quest'ultima: la funzione always on richiede solo lo 0,8% di batteria ogni ora. Sempre parlando di schermo, il G5 presenta un pannello frontale leggermente curvo rinominato 3D Arc Glass a protezione di un display da 5,3 pollici con risoluzione di 2560×1440 pixel e densità pari a 554ppi. La vera novità è però costituita dai moduli che gli utenti potranno applicare al dispositivo e che consentiranno di accedere ad ulteriori funzioni.
La LG CAM Plus, per esempio, introduce un grip migliorato e diversi tasti dedicati a funzioni fotografiche (zoom, scatto, esposizione, etc) oltre ad integrare una batteria da 1.200mAh (quella del dispositivo è da 2.800 mAh). LG Hi-Fi Plus, infine, consente di riprodurre musica a 32-bit a 384KHz. LG ha inoltre annunciato l'arrivo di due dispositivi dedicati alla realtà virtuale: 360 VR e 360 CAM, anch'essi pensati come moduli dello smartphone. Il primo è un display che, una volta connesso al G5, consentirà di immergersi in mondi virtuali o esplorare le registrazioni effettuate con la 360 CAM, una videocamera in grado di filmare a 360 gradi. LG G5 sarà disponibile in tutto il mondo a partire da aprile ad un prezzo non ancora annunciato.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
8758 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
967 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1929 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1001 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6348 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5710 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1070 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
280 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
132455 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5140289 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
775 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1061 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
11998 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
731 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
208128 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6830 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage