Disattivare l’accesso al proprio account Google delle app che non utilizzi più
pubblicato il 21 giugno 2016 alle ore 13:51
Proprio come succede con Facebook, può capitare di imbattersi in applicazioni o piattaforme che richiedono il login tramite un social network e - più nello specifico - tramite l'account di Google. E' una procedura standard e molto comoda ma, come ogni cosa, è importante gestirla con cognizione di causa perchè a ogni app associata con un proprio account social, corrispondono delle autorizzazioni per accedere ai propri dati personali.Per verificare e disattivare l'accesso delle app al proprio account di Google è necessario effettuare il login al proprio account di Google e cliccare sul seguente link: https://security.google.com/settings/security/permissions
Si aprirà quindi una pagina nella quale verranno elencate tutte le applicazioni connesse con il proprio account Google che, cliccate, faranno aprire un menu nel quale si potranno leggere tutte le autorizzazioni date a ogni piattaforma e, nel caso, rimuovere i permessi cliccando sul tasto "Rimuovi".
Il nostro consiglio è quello di rimuovere tutte le applicazioni che non si utilizzano più, in modo da essere sicuri che nessuna piattaforma abbia accesso ai dati personali.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
626 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
52257 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1922 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
970 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
429 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
13889 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
15746 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
17348 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
558 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8830 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1059 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1935 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1242 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6430 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5728 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1085 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage