Voice Access, la nuova app di Google per controllare lo smartphone con la voce
pubblicato il 13 aprile 2016 alle ore 13:39
Sono anni che Google è a lavoro nell’ottimizzazione delle tecnologie ci riconoscimento vocale e, come si può immaginare, dai tempi della Silicon Valley a oggi sono cambiate tantissime cose e ormai per tutte le persone è diventata una cosa normale parlare con il telefono e controllarlo con la voce.Siri e Google Now ne sono un esempio, ma sono comunque servizi vocali che possono essere utilizzati per eseguire esclusivamente determinate operazioni e non si sostituiscono all’interfaccia grafica tradizionale: in soldoni, fino a oggi con la voce non è possibile controllare al 100 percento un dispositivo mobile o fisso.
Ma le cose cambieranno a breve. Negli ultimi mesi Google è stata a lavoro su un’applicazione potentissima con al quale sarà possibile controllare con la voce uno smartphone o un tablet Android, senza la necessità di doverlo mai toccare. Si chiama Google Voice Access, è un’app attualmente ancora in beta (e quindi non accessibile a tutti gli utenti) e in soldoni è un’interfaccia grafica che si va a sovrapporre sulla normale GUI degli smartphone, numerandone gli elementi e permettendone il controllo con la voce.
Purtroppo non possiamo fornire il link per il download di Google Voice Access, ma avendolo provato in anteprima vi anticipiamo che si tratta di un metodo molto intelligente e pensato in modo da essere totalmente universale che, anche se attualmente è in fase beta e non è per niente perfetto, una volta ottimizzato a dovere cambierà radicalmente le metodologie di interazione con la voce nei dispositivi mobili.
A differenza di Google Now e Siri, per attivare Voice Access non è necessario dire un comando specifico come “Ok Google” o “Hey Siri”: il sistema è attivo appena si avvia il dispositivo o si accende il display e, in pochi istanti, tutti gli elementi verranno numerati. Per controllare il sistema non bisognerà far altro che pronunciare il numero corrispondente alla posizione visualizzata sullo schermo e il gioco è fatto.
Quando ci si trova in un campo di testo inoltre, sarà possibile pronunciare il comando “Scrivi” seguito dal testo che si vuole venga digitato e Google Voice Access trasformerà in pochissimi istanti la voce in testo, con una precisione attualmente non eccezionale, ma siamo sicuri che al termine del programma beta e quindi al rilascio della versione finale di Google Voice Access le cose cambieranno sostanzialmente.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
2288 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
4651339 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
199 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
37 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
387 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
7235644 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
433 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
3370613 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2331944 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1744 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1545 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2762646 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
97819 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
74 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
91 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2337 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage