• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Usa e domini web, Coldiretti: "Facciano passo indietro su ".wine"

pubblicato il 16 marzo 2014 alle ore 19:13
Gli Stati Uniti pronti a fare un passo indietro sul controllo stringente nella gestione dell'Icann per l'assegnazione dei domini web? Bene, gli italiani di Coldiretti li prendono in parola e li sfidano alla coerenza già dalla prossima riunione di fine marzo a Singapore quando si discuterà nuovamente dell'assegnazione dei nuovi domini con desinenza "vin" e "wine". I produttori di vino Europei, e tra questi appunto gli italiani in prima linea, vorrebbe al riguardo una regolamentazione che tuteli le produzioni ad origine geografica controllata, in modo da evitare l'assegnazione di un dominio, ad esempio, chianti.wine ad un'azienda nel New Messico.Nella riuonione dell'Icann di novembre a Buenos Aires la discussione in merito è fallita, a quanto racconta Coldiretti, proprio per l'intransigenza degli Stati Uniti nel voler sostenere la libertà assoluta in Rete, mentre l'Europa chiede il rispetto della proprietà intellettuale dei vini "Doc" e quindi una coerente regolamentazione anche sul web.Dopo la svolta statunitense si guarda con ottimismo alla prossima riunione: in quella sede - fa sapere Coldiretti - verrà presentato un parere legale sulla protezione delle indicazioni geografiche, nella speranza di fare avanzare le trattative e trovare un soluzione di compromesso.
mostra altro

foto profilo Viral Tech 500 video • 612 foto
8.318.455 visualizzazioni

altro di Viral Tech

  • Il video della partenza di Samantha Cristoforetti verso la Stazione Spaziale Internazionale
    0:17
    Il video della partenza di Samantha Cristoforetti verso la Stazione Spaziale Internazionale
    6279 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Lo spettacolare video di un razzo di SpaceX mentre si disintegra nell'atmosfera
    0:11
    Lo spettacolare video di un razzo di SpaceX mentre si disintegra nell'atmosfera
    286 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Il robot a sei zampe che scia in Cina
    0:36
    Il robot a sei zampe che scia in Cina
    157 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme di Spider-man che si indica da solo, la scena dei cartoni anni '60 diventata cult
    9 foto
    I meme di Spider-man che si indica da solo, la scena dei cartoni anni '60 diventata cult
    4843 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme di Mr. Incredibile traumatizzato, l'eroe Pixar trasformato in simbolo di angoscia
    8 foto
    I meme di Mr. Incredibile traumatizzato, l'eroe Pixar trasformato in simbolo di angoscia
    29154 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme di Non guardarli Ricky, la striscia sugli allarmismi ingiustificati
    7 foto
    I meme di Non guardarli Ricky, la striscia sugli allarmismi ingiustificati
    677 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme del gabbiano che urla (ma che in realtà sta "ridendo")
    6 foto
    I meme del gabbiano che urla (ma che in realtà sta "ridendo")
    2336 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme del bambino sconsolato sull'auto, che in realtà non è un bambino
    8 foto
    I meme del bambino sconsolato sull'auto, che in realtà non è un bambino
    61459 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Come sono cambiati i The Jackal, il gruppo comico partenopeo
    13 foto
    Come sono cambiati i The Jackal, il gruppo comico partenopeo
    14190 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme del cenno di approvazione di Jeremiah Johnson
    7 foto
    I meme del cenno di approvazione di Jeremiah Johnson
    1614 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme di "Honest Work", il fattore che fa un lavoro onesto e guarda all'orizzionte
    6 foto
    I meme di "Honest Work", il fattore che fa un lavoro onesto e guarda all'orizzionte
    1173 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme del GigaChad, l'ultramaschio metà meme e metà leggenda metropolitana
    7 foto
    I meme del GigaChad, l'ultramaschio metà meme e metà leggenda metropolitana
    98519 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Com'è cambiato Salvatore Aranzulla, il divulgatore informatico più noto del web
    12 foto
    Com'è cambiato Salvatore Aranzulla, il divulgatore informatico più noto del web
    266521 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Il trailer della riedizione di GTA III, Vice City e San Andreas
    0:59
    Il trailer della riedizione di GTA III, Vice City e San Andreas
    135 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme di "You don't say", l'espressione di Nicholas Cage che ha conquistato la Rete
    5 foto
    I meme di "You don't say", l'espressione di Nicholas Cage che ha conquistato la Rete
    1141 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Le registrazioni della leggendaria mossa di Scorpion in Mortal Kombat
    2:19
    Le registrazioni della leggendaria mossa di Scorpion in Mortal Kombat
    52 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
13
Scarica video
Usa e domini web, Coldiretti: "Facciano passo indietro su ".wine"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Perché una legge europea potrebbe rendere meno sicuro WhatsApp
    Perché una legge europea potrebbe rendere meno sicuro WhatsApp Una delle nuove regole contenute nel Digital Markets Act europeo costringerebbe WhatsApp a ripensare il suo sistema di crittografia end-to-end. Facendo un passo indietro sulla sicurezza.
    Pubblicità online, monito IAB: "Fasullo un terzo del traffico web"
    Pubblicità online, monito IAB: "Fasullo un terzo del traffico web" 64 • di Viral Tech
  2. Allarme Coldiretti, la falsa primavera inganna le coltivazioni
    Allarme Coldiretti, la falsa primavera inganna le coltivazioni 111 • di Cronaca
    XPlanet Web Tv - spot
    XPlanet Web Tv - spot 37 • di xplanetwebtv.it
  3. Le invenzioni più ridicole amate dal popolo del web
    Le invenzioni più ridicole amate dal popolo del web 195080 • di Design Fanpage
    I biglietti da visita più creativi ed originali del web
    I biglietti da visita più creativi ed originali del web 50500 • di Design Fanpage
  4. Effeto crisi sulle tavole degli italiani: più uova meno carne come negli '80
    Effeto crisi sulle tavole degli italiani: più uova meno carne come negli '80 42 • di Cronaca
    Un pinguino scivola sul ghiaccio, il suo verso fa ridere il web
    Un pinguino scivola sul ghiaccio, il suo verso fa ridere il web 7265 • di Animali
  5. Turchia, approvato emendamento che rafforza il controllo dello Stato sul web
    Turchia, approvato emendamento che rafforza il controllo dello Stato sul web 110 • di Cronaca
    Intervista Giorgio Taverniti - Festival del Web Marketing
    Intervista Giorgio Taverniti - Festival del Web Marketing 81921 • di Tecnologia Fanpage
  6. Quando la realtà è meglio di Photoshop, foto incredibili dal web
    Quando la realtà è meglio di Photoshop, foto incredibili dal web 14839 • di V.M. Straka
    Web in vogue, i big della rete trasformati in abiti
    Web in vogue, i big della rete trasformati in abiti 332 • di Tecnologia Fanpage
  7. Riduzione dell'inquinamento atmosferico negli Usa dal 2005
    Riduzione dell'inquinamento atmosferico negli Usa dal 2005 126 • di Scienze Fanpage
    Ora si possono usare le emoji negli indirizzi web
    Ora si possono usare le emoji negli indirizzi web Se la stringa di emoji corrisponde a uno Yat esistente, il browser indirizzerà gli utenti al sito web associato. Una possibilità già presente su Opera da luglio 2021, ma solo sui dispositivi mobile, sia Android che iOS.
  8. Invasione di vermi saltatori asiatici negli USA
    Invasione di vermi saltatori asiatici negli USA 315 • di Scienze Fanpage
    "Non voglio l'orsetto, ridammi iPad!", l'urlo disperato di una bimba di 2 anni
    "Non voglio l'orsetto, ridammi iPad!", l'urlo disperato di una bimba di 2 anni 7419 • di ViralVideo
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)