Expo 2015, made in Italy a Wall Street grazie a padiglione Italia
pubblicato il 13 febbraio 2014 alle ore 22:21
Una missione internazionale per portare il Made in Italy a New York e Washington. Si chiama UsaCamp l'iniziativa che porta le migliori startup italiane negli Stati Uniti dal 26 febbraio al 4 marzo.Si tratta del primo esperimento di barcamp - la rete internazionale di non conferenze aperte i cui contenuti sono proposti dai partecipanti stessi - nella storia di Wall Street. Vi prenderanno parte gli investitori e i venture capital americani interessati ai progetti di impresa italiani ad alto potenziale di crescita legati ai mercati del Web, Green economy e Life Science.L'iniziativa è promossa dal Padiglione Italia per Expo 2015 in vista dell'esposizione universale di Milano. Il presidente Expo 2015 e Commissario generale di Sezione per il Padiglione Italia, Diana Bracco: "Abbiamo lavorato con un percorso di avvicinamento tra ItaliaCamp che è un serbatoio di innovazione e idea e Padiglione Italia che è un vivaio di idee, uno spazio dove far germogliare idee e talenti e start up se ce la facciamo".Il progetto ha il sostegno della presidenza del Consiglio. Antonio Catricalà, viceministro: "Andiamo negli Stati Uniti a mostrare la nostra capacità e forza innovativa sia nella City, sia a Washington, capitale della geopolitica mondiale. Dobbiamo avere più fiducia in noi stessi, nelle nostre capacità. Le idee in Italia ci sono, dobbiamo avere più coraggio".
mostra altro
altro di Cronaca
-
9075 VISUALIZZAZIONICronaca
-
4761 VISUALIZZAZIONICronaca
-
4556 VISUALIZZAZIONICronaca
-
249076 VISUALIZZAZIONICronaca
-
9825 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1916 VISUALIZZAZIONICronaca
-
3212 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1857 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2143 VISUALIZZAZIONICronaca
-
278 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1032 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1914 VISUALIZZAZIONICronaca
-
975 VISUALIZZAZIONICronaca
-
970 VISUALIZZAZIONICronaca
-
51030 VISUALIZZAZIONICronaca
-
7055 VISUALIZZAZIONICronaca