In attesa di Wall Street Alibaba porta ricchezza in Cina
pubblicato il 8 maggio 2014 alle ore 22:08
Da contadini a imprenditori multimilionari del Web. In attesa della quotazione a Wall Street che promette numeri da record, il colosso cinese dell'e-commerce Alibaba ha già cambiato le abitudini di molti contadini cinesi che grazie ai guadagni accumulati hanno iniziato a scambiare i trattori con auto di lusso, come spiega Huang Jianqiao, produttore di borse da donna in uno dei molti Taobao Villages cioè nei piccoli centri rurali trasformati dall'avvento dell'ecommerce."Sono cresciuto in una zona rurale che offriva poche prospettive, non pensavo mai al futuro e avevo poche speranze".Grazie ad Alibaba che ha chiuso il 2013 con utili pari a 3,5 miliardi di dollari e un volume di vendite pari a 240 miliardi, rispetto ai 100 di Amazon, molti contadini hanno trovato un lavoro, ben più redditizio di quello agricolo, senza doversi spostare in una metropoli cinese dove i salari sono in media molto modesti. Senza contare che la Cina quest'anno dovrebbe diventare il più grande mercato retail online del mondo, sorpassando gli Stati Uniti. E siamo solo all'inizio come spiega ancora Huang che intanto, grazie ai suoi 5 milioni di dollari di fatturato, ha potuto comprarsi una Jaguar top di gamma."C'è ancora molto spazio di crescita. Possiamo fare meglio e credo che ci sarà un grande salto in avanti nel 2014".
mostra altro
altro di Viral Tech
-
30070 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
7851 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
319 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
277 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
11992 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
33888 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
1333 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
4379 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
70251 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
14656 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
2237 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
2097 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
168649 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
327788 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
144 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
1920 VISUALIZZAZIONIViral Tech